Sì o no al rialzo dei tassi? Gestori e analisti si dividono
Secondo il sondaggio effettuato dal Sole 24 Ore, il 52%degli intervistati ha bocciato l'inversione di tendenza annunciata nei giorni scorsi da Jean-Claude Trichet, presidente della BCE.
Un intervento della Banca Centrale Europea sarebbe prematuro e dettato solo dalla necessità di controllare l'inflazione sottovalutando l'innalzamento delle materie prime e non della domanda finale, non dimenticando gli effetti sull' export.
Un rialzo della politica dei tassi può avere effetti negativi impantanando i primi segnali di rilancio visto che in buona parte d'Europa la ripresa economica è solo agli inizi.
Il 42% dei partecipanti al sondaggio concorda con la politica del governatore della BCE, sottolinenando che la ripresa economica è ormai consolidata e la stretta sui tassi deve iniziare il prima possibile poichè si parte da interessi estremamente bassi.
Per una visione più chiara della situazione ci si aggiorna al 7 di aprile, data in cui si terrà la prossima riunione della BCE.
LEGGI ANCHE:
Rialzo dei tassi: "Il partito pro Trichet"
Rialzo dei tassi: "Il partito dei no"