Giuseppe Donvito (Italian Tech Alliance): “Esprimo massim...
" + nickname_anon + "
"); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento_rete").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); } if(bad) { if($('#commentAlert'+id).length <= 0) { urlCommentAlert = '#'; onCLK = 'false'; $('.action_comm',oldComment).append( ''+ ' Inappropriato'+ ''); } } else { //Gli alert se erano presenti prima, li lasciamo... //$('#commentAlert'+id).remove(); } //Add moderation notice when needed if(commentModerated && !commentModerator) { modTxt = '' +'Your content is waiting for approval' +''; if($('span.moderatedComments', '#commentID'+id).size() == 0) { $('#commentID'+id+' > p:last').append(modTxt); } else { $('.moderatedComments', '#commentID'+id).fadeOut().html(modTxt).fadeIn(); } } $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); editCommentID = -1; } //Sto inserendo nell'HTML un nuovo commento else { //if exists, hide the previous delete img showLastMyComment(); //Fill the new line outHTML = " "; if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { $("#comments").prepend(outHTML); } else { $("#comments").append(outHTML); } $('#commentID' + id).show('slow'); } } //Hide the lastest button able to delete the lastest comment of the current user function showLastMyComment() { if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { container = $('.action_comm:first'); } else { container = $('.action_comm:last'); } container.children().each( function() { if (!$(this).hasClass('quoteComment')){ $(this).toggle(); } } ); } //Delete a comment function removeComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/removeComment.action', { id: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } //Delete my last comment (if is the last in absolute) function deleteMyLastComment(commentId) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/deleteMyLastComment.action', { id: 3184, commentId: commentId }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ window.location.href = json[4]; return; tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); editCommentID = -1; $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); $('#MyComment').val(''); return false; } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } var editCommentID = -1; //On load, imposto il valore iniziale del contatore $(document).ready(function(){ updateCommentCounter(); }); //Alert a comment function alertComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Sei sicuro di voler segnalare questo commento come inappropriato?')) { $.post( '/json/alertComment.action', { commentId: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ id = json[1]; tl = $("#commentAlert"+id); tl.fadeOut("fast"); tl.empty(); outHTML = ''; outHTML += ' Inappropriato'; outHTML += ''; tl.append(outHTML); tl.fadeIn("slow"); alert("Contenuto segnalato come inappropriato"); var link = "mailto:advisorprofessional@o-fc.eu" + "&subject=" + escape("Segnalazione commento inappropriato: ") + "3184"; window.location.href = link; }else{ alert('Spiacente, non è stato possibile inoltrare la segnalazione'); return true; } } ); return false; } return false; } /* End Comments js code */ -->
10/05/2011
Macquarie, obbligazione legata al settore energetico
di redazione
Highlights- Rendimento sempre crescente
- Cedola finale legata al mercato dell'energia
- Da maggio su MOT e Euro TLX
- Tassi al lordo del 12,5%

Macquarie, il più importante gruppo bancario australiano, lancia un nuova obbligazione denominata STEP UP ENERGY che permette di combinare la certezza di un rendimento sempre crescente con l'opportunità di una cedola finale eventuale legata ad uno dei settori più importanti del mercato a livello mondiale: l'energia.
L'obbligazione, molto innovativa per il mercato italiano, avrà una durata 6 anni e per i primi 5 garantirà un interesse crescente che parte dal 3% per i primi due anni per salire al 4% il terzo anno, al 5% il quarto anno fino al 6% il quinto anno. Tale interesse sarà pagato in forma di cedole semestrali.
La cedola finale, al sesto anno, potrà essere una maxi cedola del 21% a condizione che tre titoli europei legati al settore energia (l'italiana ENEL, la francese TOTAL e la tedesca RWE) a scadenza abbiano un valore pari almeno al loro prezzo attuale.
L'obbligazione sarà quotata a partire da maggio sul mercato MOT di Borsa Italiana e su Euro TLX e potrà essere acquistata direttamente presso la propria banca.
I tassi sono al lordo della tassazione che per i risparmiatori privati è oggi del 12,5%, mentre il valore nominale del prodotto è di 1.000 euro.
-
18/01/2014 La MiFID II non cancella l'incubo RDR In molti hanno sottolineato l'importante scelta del trilogo di "limitare" il divieto di incentivo alla sola consulenza indipendente. Ma presto dovrà esprimersi l'ESMA e...
-
17/01/2014 Consulenti (ex-promotori), il 43% è vicino alla pensione Uno studio di Cerulli Associates mostra che il 43% dei financial advisor ha oltre i 55 anni di età e che un terzo...
-
17/01/2014 Consulenti: Banknord cambia nome in Banor SIM La società guidata dall'a.d. Massimiliano Cagliero ha ricevuto l'autorizzazione al cambio di denominazione
-
16/01/2014 Fondi comuni, in Europa tornano in voga i "bond" Secondo i dati resi noti da Efama, il taglio dei tassi della BCE ha supportato le vendite di fondi obbligazionari e quelli a lungo termine.
-
16/01/2014 Allarme remunerazione per i pf. Le reti dicono "no" a Bankitalia I consulenti finanziari (ex-promotori finanziari) dicono no allo stipendio "bloccato" per legge. A rischio la remunerazione che potrebbe avere un tetto rigido simile a quello dei dipendenti bancari. Assoreti scende in campo, sostenuta dalle parole dell'Esma
"; outHTML += ' '; outHTML += '
'+user+'';
outHTML += '