Evviva il mese dell'educazione finanziaria!

Il 1° ottobre inizia la seconda edizione del "Mese dell’Educazione Finanziaria" promosso dal Comitato Edufin
25/09/2019 | Massimo Morici

Dopo la prima edizione, che ha visto l’adesione di 108 organizzazioni (per un totale di 197 soggetti coinvolti, tra istituzioni e organizzazioni pubbliche e private), con oltre 350 eventi in 120 città in tutta Italia, il 1° ottobre inizia la seconda edizione del "Mese dell’Educazione Finanziaria" promosso dal Comitato per la programmazione e il coordinamento delle attività di educazione finanziaria (Comitato Edufin) e attualmente diretto da Annamaria Lusardi. 

La kermesse ha un calendario ricco culturali, seminari informativi, spettacoli, giornate di gioco e formazione sull’educazione finanziaria e sui temi assicurativi e previdenziali, in concomitanza con la “World Investor Week”, la manifestazione internazionale dedicata alla gestione del risparmio. È un'iniziativa importante e andrebbe seguita con attenzione: l'Italia, infatti, resta ancora un paese analfabeta dal punto di vista finanziario, anche se l'educazione finanziaria, un tempo relegata in un angolino o quasi inesistente, ora si sta facendo spazio nel mondo della scuola e anche fuori dalle aule.


Hai trovato questa news interessante?
CONDIVIDILA

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Vuoi rimanere aggiornato e ricevere news come questa?
Iscriviti alla nostra newsletter e non perderti tutti gli approfondimenti.