Allianz GI: Filippo Battistini nuovo head of Institutional
Proviene da State Street Global Advisors dove ricopriva il ruolo di head of Institutional Business Development
Allianz Global Investors rafforza il team dedicato allo sviluppo e alla gestione delle relazioni con gli investitori istituzionali in Italia, con la nomina di Filippo Battistini (nella foto) come head of Institutional and Fund Buyers. Battistini proviene da State Street Global Advisors, società presso cui ricopriva la posizione di Head of Institutional Business Development. In precedenza ha lavorato in Axa Investment Managers Italia, Dexia AM e Monte Paschi AM SGR.
Questa nuova nomina, si legge in una nota, che segue di pochi mesi l’ingresso di Alberto D’Avenia come head of Business Development Southern Europe e Country Head Italia, contribuirà a rafforzare il posizionamento di AllianzGI nel segmento della clientela istituzionale, che richiede specifica expertise nella consulenza strategica di investimento, analisi del rischio e assistenza alla clientela. “Siamo molto soddisfatti dell’ingresso nel nostro team di Filippo, la cui profonda conoscenza del mercato italiano ci permetterà di proseguire il rafforzamento delle attività a presidio della clientela istituzionale. Nell’attuale contesto di financial repression la sfida più importante per gli investitori è la ricerca di rendimento, e questo rende prioritaria la definizione di servizi di consulenza e un’offerta di prodotti che risponda appieno ai bisogni dei clienti” commenta Alberto D’Avenia.
Questa nuova nomina, si legge in una nota, che segue di pochi mesi l’ingresso di Alberto D’Avenia come head of Business Development Southern Europe e Country Head Italia, contribuirà a rafforzare il posizionamento di AllianzGI nel segmento della clientela istituzionale, che richiede specifica expertise nella consulenza strategica di investimento, analisi del rischio e assistenza alla clientela. “Siamo molto soddisfatti dell’ingresso nel nostro team di Filippo, la cui profonda conoscenza del mercato italiano ci permetterà di proseguire il rafforzamento delle attività a presidio della clientela istituzionale. Nell’attuale contesto di financial repression la sfida più importante per gli investitori è la ricerca di rendimento, e questo rende prioritaria la definizione di servizi di consulenza e un’offerta di prodotti che risponda appieno ai bisogni dei clienti” commenta Alberto D’Avenia.