Giuseppe Donvito (Italian Tech Alliance): “Esprimo massim...
" + nickname_anon + "
"); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento_rete").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); } if(bad) { if($('#commentAlert'+id).length <= 0) { urlCommentAlert = '#'; onCLK = 'false'; $('.action_comm',oldComment).append( ''+ ' Inappropriato'+ ''); } } else { //Gli alert se erano presenti prima, li lasciamo... //$('#commentAlert'+id).remove(); } //Add moderation notice when needed if(commentModerated && !commentModerator) { modTxt = '' +'Your content is waiting for approval' +''; if($('span.moderatedComments', '#commentID'+id).size() == 0) { $('#commentID'+id+' > p:last').append(modTxt); } else { $('.moderatedComments', '#commentID'+id).fadeOut().html(modTxt).fadeIn(); } } $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); editCommentID = -1; } //Sto inserendo nell'HTML un nuovo commento else { //if exists, hide the previous delete img showLastMyComment(); //Fill the new line outHTML = " "; if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { $("#comments").prepend(outHTML); } else { $("#comments").append(outHTML); } $('#commentID' + id).show('slow'); } } //Hide the lastest button able to delete the lastest comment of the current user function showLastMyComment() { if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { container = $('.action_comm:first'); } else { container = $('.action_comm:last'); } container.children().each( function() { if (!$(this).hasClass('quoteComment')){ $(this).toggle(); } } ); } //Delete a comment function removeComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/removeComment.action', { id: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } //Delete my last comment (if is the last in absolute) function deleteMyLastComment(commentId) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/deleteMyLastComment.action', { id: 2893, commentId: commentId }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ window.location.href = json[4]; return; tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); editCommentID = -1; $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); $('#MyComment').val(''); return false; } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } var editCommentID = -1; //On load, imposto il valore iniziale del contatore $(document).ready(function(){ updateCommentCounter(); }); //Alert a comment function alertComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Sei sicuro di voler segnalare questo commento come inappropriato?')) { $.post( '/json/alertComment.action', { commentId: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ id = json[1]; tl = $("#commentAlert"+id); tl.fadeOut("fast"); tl.empty(); outHTML = ''; outHTML += ' Inappropriato'; outHTML += ''; tl.append(outHTML); tl.fadeIn("slow"); alert("Contenuto segnalato come inappropriato"); var link = "mailto:advisorprofessional@o-fc.eu" + "&subject=" + escape("Segnalazione commento inappropriato: ") + "2893"; window.location.href = link; }else{ alert('Spiacente, non è stato possibile inoltrare la segnalazione'); return true; } } ); return false; } return false; } /* End Comments js code */ -->
28/04/2011
Invesco, cresce il patrimonio in gestione
di Redazione Advisor
Highlights- Utile netto di 191,7 milioni
- Ricavi netti: 751,8 milioni
- Patrimonio gestito: sale di 25,4 milioni
- dividendo per azione: 0,41 dollari

Invesco ha riportato nei primi tre mesi dell'anno un utile netto di 191,7 milioni di dollari in crescita rispetto ai 120 milioni del primo trimestre dell'anno precedente mentre in calo rispetto al quarto trimestre del 2010 in cui l'utile era stato di 209,3 milioni di euro.
Crescono i ricavi netti così come gli asset totali in gestione.
I primi registrano un passaggio da 544,4 milioni a 751,8 milioni di dollari mentre il patrimonio in gestione vede rispetto al quarto trimestre del 2010 un incremento di 25,4 milioni attestandosi così a 642 milioni di dollari.
Il dividendo per azione, sempre riferito al primo trimestre del 2011, si è attestato a 0,41 dollari per azione in aumento rispetto ai 0,27 dollari dell'anno precedente.
Il ceo Martin Flanagan ha commentato così i risultati:"Il focus di Invesco a fornire a nostri clienti forti performance a lungo termine ha contribuito a ad una raccolta netta di 6,6 miliardi di dollari.Inoltre è da ormai 6 anni che il dividendo è in progressivo aumento infatti il dividendo trimestrale è pari a 12,25 centesimi, in aumento dell'11,4%".
-
14/01/2014 AM Holding al via il progetto di quotazione Il consiglio di amministrazione riunitosi ha deliberato l'avvio del progetto.
-
14/01/2014 Previdenza, è una questione solo femminile? IL tema previdenziale segnerà il campo nel prossimo futuro e decreterà il successo di alcuni consulenti. Perché può sembrare prematuro affrontarlo, ma i cambiamenti...
-
13/01/2014 In Borsa brilla il risparmio gestito Azimut riceve giudizi positivi e vola a Piazza Affari, seguita da Mediolanum e..
-
13/01/2014 Al via JB China Evolution Fund Il nuovo fondo lanciato da Swiss & Global AM si concentrà sulle nuove opportunità offerte dalla new economy cinese.
-
13/01/2014 SGR, si riapre il risiko con una nuova preda Secondo indiscrezioni sono molte le SGR italiane ed estere pronte a corteggiare la società di gestione del risparmio del gruppo Banco Popolare.
PENSATI PER TE:
"; outHTML += ' '; outHTML += '
'+user+'';
outHTML += '