La struttura supporterà i fondi lungo tutte le fasi di un...

12/02/2021
DeA Capital, Gianluca Muzzi entra nell’advisory board
di Redazione AdvisorPrivate
Highlights- Perfezionata l’istituzione dell’advisory board a supporto delle attività della piattaforma di alternative asset managemen

Nell’ambito di quanto già anticipato al riguardo, DeA Capital S.p.A. comunica che è stata perfezionata l’istituzione dell’advisory board a supporto delle attività della piattaforma di alternative asset management, con particolare riferimento alle strategie di business development e di go-to-market. In questa prima fase, l’advisory board è costituito da Flavio Valeri (presidente), da Dario Frigerio (già consigliere di amministrazione di DeA Capital S.p.A.) e da Gianluca Muzzi, professionista di grande esperienza negli alternative assets, soprattutto real estate, che di recente è entrato a far parte del team di DeA Capital.
Gianluca, 50 anni, porta al servizio della piattaforma una straordinaria competenza in termini sia di prodotto, sia di relazioni con investitori istituzionali, maturata attraverso una lunga e importante carriera all’interno di primari operatori finanziari come la divisione (DWS) di gestione / asset management degli alternativi di Deutsche Bank e Lazard.
Paolo Ceretti, ceo del gruppo DeA Capital, ha dichiarato: “Conosco e stimo Gianluca da tempo, sono particolarmente felice che abbia accettato di entrare a far parte del nostro team, per portare un sicuro valore aggiunto al servizio delle attività della piattaforma e dei nostri investitori”.
Gianluca Muzzi ha dichiarato: “Ho avuto modo di apprezzare il rilevante percorso di crescita della piattaforma di DeA Capital, operatore leader in Italia nella gestione di investimenti alternativi. Sono onorato di entrare a far parte di un team di grandi professionisti, con un approccio responsabile e di lungo termine nell’alternative asset management”.
-
11/02/2021 M&A, terzo trimestre del 2020 da record Le aziende hanno annunciato di aver concluso deal per un valore complessivo di 1.400 miliardi di dollari, segnando una crescita del +84% rispetto ai primi cinque mesi dell'anno. Il report di Deloitte
-
11/02/2021 Banca Intermobiliare in ripresa, nel 2020 rosso di 11 milioni Un dato però in forte miglioramento rispetto ai meno 38,78 milioni contabilizzati nell’esercizio precedent
-
10/02/2021 Banca Euromobiliare, infornata di consulenti nel Nord-Ovest Sono sette i nuovi CF reclutati nel 2020 nell’area a cui si aggiunge un nuovo professionista entrato ad inizio 2021
-
10/02/2021 Deutsche Bank Italia, Betocchi a.d. della fiduciaria Sant’Andrea La controllata opera nell’ambito dei servizi fiduciari per la clientela wealth management e private banking dell’istituto nel nostro Paese
-
09/02/2021 Il Covid aumenta il bisogno di consulenza per i clienti private "La crisi economica? Può essere l’occasione giusta per convincere gli italiani a metter ordine nei patrimoni familiari". Ne è convinto Nicola Pegoraro di Generfid, la fiduciaria di Banca Generali
-
09/02/2021 Real assets house view, puntare sulle infrastrutture digitali Aviva Investors ritiene che l'ampliamento della banda larga, anche nelle aree rurali, fornirà il rendimento complessivo più elevato per gli investitori istituzionali
-
09/02/2021 La Française acquista, attraverso tre fondi, un immobile all’Aja L’edificio di sei piani, completato nel 2003 e recentemente rinnovato dal locatario, offre 9324 metri quadri di spazio, oltre a 55 posti auto all’interno e 52 all’esterno
-
08/02/2021 Azimut ed Epic lanciano Azimut Direct per finanziare le PMI La newco si pone l’obiettivo di supportare la crescita e lo sviluppo delle piccole e medie imprese italiane attraverso un’azione congiunta di consulenza, strutturazione e collocamento di strumenti di finanza alternativa
PENSATI PER TE: