La Francaise AM: aumenta esposizione all'equity Usa
Dopo le prime esitazioni, i mercati azionari hanno ripreso la loro marcia trionfale. Il 2014 sembra poter confermare quanto di buono visto, da questo punto di vista, per l'equity e La Francaise AM spiega dove poter trovare le migliori occasioni e dove hanno deciso di posizionarsi.
Nonostante la ripresa della crescita mondiale, il 2013 sarà sostanzialmente ricordato per il costante sostegno delle banche centrali alle economie. Le banche centrali, nel 2014, avranno il compito di preparare il mercato al ritorno alla liquidità, senza scatenare forti ripercussioni sul mercato obbligazionario.
In queste ultime settimane, l'aumento dei tassi core a 10 anni non ha avuto alcun effetto sul mercato azionario. Il livello raggiunto consente di evitare un ulteriore rialzo a breve termine e dovrebbe garantire l'apprezzamento delle asset class a rischio. La società ha sfruttato la debolezza sul mercato Usa di inizio mese per aumentare del 5% l'esposizione azionaria. Inoltre, sono state vendute le azioni cinesi per riposizionarsi sul mercato giapponese, che appare più interessante.
Per quanto riguarda l'esposizione obbligazionaria, è rimasta invariata, sempre ripartita tra high yield e titoli obbligazionari dei paesi periferici, in quanto entrambe le categorie appaiono interessanti, mentre non vengono prese in considerazioni quelle dei paesi core.