Guerra commerciale fino alle prossime elezioni?

C'è la possibilità che il presidente Trump prosegua lungo la strada dei dazi nei confronti della Cina, ecco perché secondo l'analisi di Raiffeisen Capital Management
30/07/2019 | Greta Bisello

Una tregua tra Stati Uniti e Cina è possibile? E' questa la domanda che si pongono molti operatori del mercato e alla quale, nell'ultimo periodo, difficilimente ci si riesce a dare risposta. 

Secondo l'analisi del team dei mercati emergenti di Raiffeisen Capital Management "la maggior parte degli operatori sui mercati finanziari continua a credere che sarà solo una questione di tempo prima che la congiuntura cinese riprenda di nuovo a salire, soprattutto perché a giugno la crescita del credito ha sorpreso verso l’alto. Nel frattempo, il conflitto economico con gli USA sta avendo ripercussioni visibili sugli investitori nazionali e internazionali. Moltissime società americane e in parte anche i loro fornitori cinesi recentemente hanno annunciato il trasferimento della produzione dalla Cina o lo stanno valutando".

 

Dichiarazioni vicine al presidente americano sostengono che ci sia la possibilità che il conflitto si protragga fino alle prossime elezioni presidenziali. 

"Inoltre - spiegano gli esperti - , il tema offre ai democratici poco margine di manovra, poiché una posizione dura nei confronti della Cina ormai si è affermata come una sorta di consenso a Washington. Trump può presentarsi come un presidente forte e “portabandiera” dell’America e, allo stesso tempo, eliminare abbastanza comodamente eventuali altre questioni spiacevoli. Dopo il forte calo dei corsi di maggio, le azioni cinesi si sono riprese solo timidamente a giugno, rimanendo ben al di sotto della maggior parte degli altri mercati. Le azioni della Cina continentale sono aumentate solo del 3%, le azioni H di Hong Kong comunque di quasi il 5%".

 

Hai trovato questa news interessante?
CONDIVIDILA

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Vuoi rimanere aggiornato e ricevere news come questa?
Iscriviti alla nostra newsletter e non perderti tutti gli approfondimenti.