I risultati dei primi sei mesi del 2022 sono superiori ag...

11/12/2019
La crescita continuerà nel 2020, utili aziendali in salita
di Redazione AdvisorPrivate
Highlights- Citi Private Bank, nel suo outlook per il prossimo anno, consiglia di sostituire alcune obbligazioni con azioni selezionate

"Restare positivi in un mondo a rendimenti negativi”. Questo è il titolo dell’outlook 2020 divulgato da Citi Private Bank. La pubblicazione biennale dell'investment bank Usa fornisce approfondimenti sull'economia globale e sui mercati finanziari per il prossimo anno, ed evidenzia importanti temi di investimento pluriennali per i portafogli.
Il rapporto di Citi Private Bank prevede che “la crescita globale sorprenderà positivamente, alimentando la crescita degli utili aziendali. A sua volta, ciò dovrebbe sostenere i mercati azionari e produrre un aumento dei tassi a più lungo termine di quanto il consenso preveda. In questo contesto, dopo un 2019 molto brillante per le azioni globali, la tendenza positiva dovrebbe proseguire per l'equity mentre l'obbligazionario continuerà a lottare con rendimenti obbligazionari globali ai minimi storici”.
"Il 2020 promette di essere un anno ricco di eventi per gli investitori", ha affermato David Bailin, chief investment officer, Citi Private Bank. "Il nostro Outlook 2020 si concentra su ciò che conta davvero per la ricchezza dei nostri clienti e fornisce raccomandazioni settoriali per migliorare potenzialmente i profili di rendimento totale per beneficiare di alcune dinamiche che vengono definite inarrestabili perché hanno una durata di lungo termine e sono grado di modellare il mondo nei prossimi anni”.
Dato l'attuale contesto globale di sentiment e rendimenti notevolmente negativi, Citi Private Bank chiede importanti cambiamenti nella sua prospettiva di Outlook 2020 per costruire portafogli più forti e diversificati a livello globale di diverse classi di attività per una crescita dei rendimenti positivi. Questi includono un cambiamento nel modo in cui gli investitori cercano entrate di portafoglio e definiscono due grandi temi di investimento. In primo luogo, Citi Private Bank incoraggia gli investitori a guardare oltre le obbligazioni e per trovare reddito consiglia di sostituire alcune obbligazioni con azioni selezionate che hanno una storia di utili e crescita dei dividendi, allocando di più su azioni orientate al valore e cicliche, poiché è probabile che i tassi aumentino modestamente; e per coloro che desiderano aumentare il proprio profilo di rischio, implementando strategie dei mercati dei capitali e investimenti del mercato privato in portafogli.
Citi Private Bank guarda anche oltre il prossimo anno e si sofferma anche su quelle che definisce ‘tendenze inarrestabili’, forze importanti a lungo termine che si aspetta daranno forma all'economia mondiale nei prossimi anni. Queste tre tendenze riguardano la cibersecurity, cioè l'urgente necessità di sicurezza informatica per proteggere le vite sempre più digitali, il fintech, ovvero le tecnologie che rivoluzioneranno il settore dei servizi finanziari, e il passaggio a fonti di energia più pulite e sostenibili. Citi si focalizza anche sui fenomeni di lungo termine evidenziati nell'outlook 2019 quali l'importanza dello sviluppo dell'Asia, l'aumento della speranza di vita e il digitale.
-
11/12/2019 Non è sempre abusiva la trasformazione da società di persone a S.r.l. per tassare una plusvalenza L’Agenzia delle entrate riconosce la libertà di scelta del regime fiscale meno penalizzante
-
09/12/2019 Notz Stucki acquisisce Jam Research specializzata nella gestione alternativa Questa operazione fa parte di un piano strategico di crescita annunciata dal gruppo ginevrino a giugno con la visione di partecipare attivamente nella fase di consolidamento del settore in Svizzera
-
09/12/2019 Il Gruppo Sella partecipa alla produzione del film “Il primo Natale” La pellicola diretta e interpretata da Ficarra e Picone è in uscita il 12 dicembre su distribuzione Medusa
-
09/12/2019 Crisi entro 5 anni. La previsione degli investitori istituzionali Natixis Investment Managers presenta i risultati della ricerca condotta a livello globale su 500 investitori istituzionali
-
06/12/2019 AIPB, presentato a Siena il primo master in private banking Antonella Massari: "L'obiettivo di preparare giovani professionisti attraverso un processo formativo culturale e fortemente innovativo"
-
05/12/2019 Real Estate 2020, puntare sui canoni a lungo termine Savills IM, in Italia, individua opportunità nel settore uffici a Milano e Roma e nel residenziale specializzato
-
05/12/2019 Banca del Piemonte, partnership con Avvera (Credem) Obiettivo per il 2020: più di 20 milioni di euro finanziati tra prestiti personali e cessioni del quinto per le 50 mila famiglie clienti della banca ed i prospect
-
04/12/2019 Green Arrow Capital annuncia l’acquisizione di Poplast Con questa acquisizione la società mette a segno il suo nono investimento all’insegna dell’eco-sostenibiltà