L'esperto è stato regional head in Cordusio SIM e success...
" + nickname_anon + "
"); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento_rete").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); } if(bad) { if($('#commentAlert'+id).length <= 0) { urlCommentAlert = '#'; onCLK = 'false'; $('.action_comm',oldComment).append( ''+ ' Inappropriato'+ ''); } } else { //Gli alert se erano presenti prima, li lasciamo... //$('#commentAlert'+id).remove(); } //Add moderation notice when needed if(commentModerated && !commentModerator) { modTxt = '' +'Your content is waiting for approval' +''; if($('span.moderatedComments', '#commentID'+id).size() == 0) { $('#commentID'+id+' > p:last').append(modTxt); } else { $('.moderatedComments', '#commentID'+id).fadeOut().html(modTxt).fadeIn(); } } $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); editCommentID = -1; } //Sto inserendo nell'HTML un nuovo commento else { //if exists, hide the previous delete img showLastMyComment(); //Fill the new line outHTML = " "; if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { $("#comments").prepend(outHTML); } else { $("#comments").append(outHTML); } $('#commentID' + id).show('slow'); } } //Hide the lastest button able to delete the lastest comment of the current user function showLastMyComment() { if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { container = $('.action_comm:first'); } else { container = $('.action_comm:last'); } container.children().each( function() { if (!$(this).hasClass('quoteComment')){ $(this).toggle(); } } ); } //Delete a comment function removeComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/removeComment.action', { id: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } //Delete my last comment (if is the last in absolute) function deleteMyLastComment(commentId) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/deleteMyLastComment.action', { id: 53804, commentId: commentId }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ window.location.href = json[4]; return; tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); editCommentID = -1; $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); $('#MyComment').val(''); return false; } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } var editCommentID = -1; //On load, imposto il valore iniziale del contatore $(document).ready(function(){ updateCommentCounter(); }); //Alert a comment function alertComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Sei sicuro di voler segnalare questo commento come inappropriato?')) { $.post( '/json/alertComment.action', { commentId: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ id = json[1]; tl = $("#commentAlert"+id); tl.fadeOut("fast"); tl.empty(); outHTML = ''; outHTML += ' Inappropriato'; outHTML += ''; tl.append(outHTML); tl.fadeIn("slow"); alert("Contenuto segnalato come inappropriato"); var link = "mailto:advisorprofessional@o-fc.eu" + "&subject=" + escape("Segnalazione commento inappropriato: ") + "53804"; window.location.href = link; }else{ alert('Spiacente, non è stato possibile inoltrare la segnalazione'); return true; } } ); return false; } return false; } /* End Comments js code */ -->
12/12/2019
Dollaro, approccio neutrale per il 2020. Ecco perché
di Daniele Riosa
Highlights- Calef (Notz Stucki): “Una moneta USA più debole rappresenta attualmente una visione contrarian ma sarebbe positivo per la crescita globale e per i risky assets”

“Il 2019 è iniziato con l’inversione a U della politica monetaria della Federal Reserve che ha posto un freno all'innalzamento dei tassi di interesse e al Quantitative Tightening, mentre nel secondo semestre Powell ha abbassato i tassi di 75 punti base. Di conseguenza, nonostante i tassi di interesse tedeschi a lungo termine siano scesi, il differenziale tra i rendimenti di Bund e Treasury a 10 anni è aumentato, passando da -280 a -210 punti base. Pur non essendo un indicatore predittivo perfetto, questo cambiamento indicherebbe un dollaro più debole”. Giacomo Calef, country manager di Notz Stucki, società ginevrina di asset management fondata nel 1964 e tradizionalmente focalizzata sulla gestione dei grandi patrimony, prefigure le prospettive della moneta Usa.
“Pertanto – argomenta l’analista - ci si potrebbe attendere un indebolimento del dollaro per il prossimo anno, ma in realtà la maggior parte degli analisti ha una visione ancora rialzista. D’altra parte però, alcuni fattori potrebbero migliorare il sentiment nei confronti dell'euro. Ci riferiamo ad una Banca Centrale Europea che non va a ridurre ulteriormente i tassi di interesse, all’avvio di una politica fiscale di stimolo da parte della Germania e di altri paesi, ad una Brexit di successo e alla stabilizzazione dei dati manifatturieri. Un dollaro più debole per il 2020 rappresenta attualmente una visione contrarian, ma sarebbe positivo per la crescita globale e per i risky assets (in particolare per l’azionario dei Mercati emergenti). E non solo, ne sarebbe contento anche Trump, il cui obiettivo è quello di assicurarsi che l'economia americana e quella mondiale resistano fino ad almeno le elezioni presidenziali statunitensi che si terranno alla fine dell'anno prossimo”.
Pertanto, “dato il contesto incerto, noi suggeriamo un approccio neutrale al dollaro, mantenendo limitata l’esposizione nel comparto azionario e valutiamo, al massimo, la possibilità di inserire un treasury a breve scadenza in portafoglio come protezione per un’eventuale correzione di mercato”.
-
11/12/2019 La crescita continuerà nel 2020, utili aziendali in salita Citi Private Bank, nel suo outlook per il prossimo anno, consiglia di sostituire alcune obbligazioni con azioni selezionate
-
11/12/2019 Non è sempre abusiva la trasformazione da società di persone a S.r.l. per tassare una plusvalenza L’Agenzia delle entrate riconosce la libertà di scelta del regime fiscale meno penalizzante
-
09/12/2019 Notz Stucki acquisisce Jam Research specializzata nella gestione alternativa Questa operazione fa parte di un piano strategico di crescita annunciata dal gruppo ginevrino a giugno con la visione di partecipare attivamente nella fase di consolidamento del settore in Svizzera
-
09/12/2019 Il Gruppo Sella partecipa alla produzione del film “Il primo Natale” La pellicola diretta e interpretata da Ficarra e Picone è in uscita il 12 dicembre su distribuzione Medusa
-
09/12/2019 Crisi entro 5 anni. La previsione degli investitori istituzionali Natixis Investment Managers presenta i risultati della ricerca condotta a livello globale su 500 investitori istituzionali
-
06/12/2019 AIPB, presentato a Siena il primo master in private banking Antonella Massari: "L'obiettivo di preparare giovani professionisti attraverso un processo formativo culturale e fortemente innovativo"
-
05/12/2019 Real Estate 2020, puntare sui canoni a lungo termine Savills IM, in Italia, individua opportunità nel settore uffici a Milano e Roma e nel residenziale specializzato
-
05/12/2019 Banca del Piemonte, partnership con Avvera (Credem) Obiettivo per il 2020: più di 20 milioni di euro finanziati tra prestiti personali e cessioni del quinto per le 50 mila famiglie clienti della banca ed i prospect
PENSATI PER TE:
"; outHTML += ' '; outHTML += '
'+user+'';
outHTML += '