ESMA lancia l'allarme: troppi rischi per gli investitori

Valutazioni degli asset e fondamentali economici vanno su due binari diversi e l'autorità mette in guardia
12/11/2020 | Greta Bisello

Valutazione degli asset e fondamentali economici ancora troppo distanti e disallineati. In un report pubblicato negli scorsi giorni ESMA, l'autorità europea degli strumenti finanziari e dei mercati, mette in guardia gli investitori sullo scenario attuale.

Durante il terzo trimestre del 2020, i mercati finanziari europei hanno continuato la loro ripresa e le valutazioni dei mercati azionari sono aumentate ulteriormente. Ci sono segnali crescenti di una forte differenziazione geografica e settoriale tra i mercati finanziari con i mercati del reddito fisso che vedono aumenti di valutazione su larga scala in vari segmenti come i mercati emergenti, investment grade e ad alto rendimento. 

Secondo ESMA i declassamenti del rating del credito hanno subito un rallentamento ei fondi di investimento hanno registrato afflussi tra le classi di attività, in particolare per i fondi obbligazionari.

Come si spiega questa tendenza? Il report spiega che, questo sviluppo evidenzia il rischio in corso di disallineamento tra valutazioni delle attività e fondamentali economici. L'autorità dunque mantiene il suo giudizio su un possibile rischio in corso o futuro per gli investitori. 

Proprio guardando ai prossimi trimesti, l'autorità europea vede un lungo periodo di rischio sia per gli investitori istituzionali che per i retail. 

L'analisi spiega che i questi rischi all'orizzonte potrebbero concretizzarsi ulteriormente a causa di altri 3 fattori da tenere in considerazione: l'impatto economico della pandemia; le aspettative del mercato sulle misure di sostegno monetario e fiscale e infine qualsiasi altro accadimento in un ambiente globale già particolarmente fragile. 

 

Hai trovato questa news interessante?
CONDIVIDILA

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Vuoi rimanere aggiornato e ricevere news come questa?
Iscriviti alla nostra newsletter e non perderti tutti gli approfondimenti.