Schroders: il rendimento senza sostenibilità non basta più
Cambia il contesto, cambiano gli investitori. Più esigenti e forse più consapevoli, dai propri capitali non si richiede più soltanto dei ritorni finanziari ma anche un'attenzione diversa alla sostenibilità e agli impatti che essi possano provocare.
In un recente evento organizzato da Schroders per la stampa specializzata da tutto il mondo, si è parlato proprio di questo. Le due speaker Katherine Davidson, portfolio manager, global sustainable growth fund e Kate Rogers, head of sustainability, Schroders Wealth Management si sono focalizzate proprio sui bisogni degli investitori e, come conseguenza, sugli elementi che i gestori dovranno tenere bene a mente nei prossimi anni.
Secondo Rogers: “Le persone cercano sempre più di far coincidere i propri valori con il modo in cui vengono investiti i propri soldi. Diamo l'opportunità ai nostri clienti affinché i loro investimenti abbiano un impatto positivo insieme ai rendimenti finanziari e misurino e rendicontino l'impatto che i loro investimenti hanno sulle persone e sul pianeta".
Insomma è un fatto che il tradizionale rapporto rischio-rendimento non possa più bastare. “Il futuro della gestione degli investimenti considera una terza dimensione, l'impatto. Questa evoluzione è già in corso, e ciò che è già è chiaro che la sostenibilità e l'impact investing sono destinati a restare".
In qualità di amministratori di capitali dei propri clienti, secondo Davidson "ci aspettiamo che le aziende siano trasparenti e si assumano la responsabilità per l'impatto che la propria attività ha sul pianeta e più in generale sulla società. E' una sorta di nuovo contratto sociale tra impresa e società civile".
Le esperte sono concordi nel ribadire che Schroders, in quanto manger attivo globale, rivesta un ruolo importante nell'incoraggiare e incentivare un comportamento positivo nelle aziende nelle quali scegli diinvestire.
"In definitiva, il nostro obiettivo è garantire rendimenti forti e sostenibili per i nostri clienti a lungo termine. Il raggiungimento di questo obiettivo richiede comprensione e gestione dell'impatto dei nostri investimenti e impegno costante con le aziende per aiutarle a capire il business case per la sostenibilità" conclude Davidson.