Obbligazioni convertibili per combattere la volatilità

I bond convertibili asiatici hanno registrato alcuni movimenti significativi sulla scia della stretta normativa tecnologica in Cina. Ciò ha creato opportunità interessanti per gli investitori. Parola di BlueBay AM
23/02/2022 | Lorenza Roma

Mentre il 2020 è stato un grande anno per le convertibili globali, lo stesso non è valso per il 2021. Considerando questo biennio insieme, le obbligazioni convertibili globali hanno offerto agli investitori rendimenti migliori rispetto all’high-yield globale e sono riuscite a catturare gran parte del rialzo azionario. Secondo Pierre-Henri de Monts de Savasse (in foto), senior portfolio manager e Zain Jaffer, portfolio manager di BlueBay Asset Management, il 2022 sarà un anno caratterizzato dalla volatilità e questo dovrebbe favorire le obbligazioni convertibili.

 

"Il consenso del mercato è che la crescita rimanga solida ma in decelerazione, che l’inflazione sia persistente e che la Fed sia falco. La combinazione di tutti e tre i fattori rende la situazione difficile per la maggior parte degli asset finanziari, soprattutto per il fixed income tradizionale. Da una prospettiva fondamentale, ci sembra che l’azionario rimanga attraente su una base relativa, poiché gli utili aziendali possono continuare a crescere", sottolineano i manager. 

 

"Un contesto macroeconomico difficile, sommato a valutazioni tirate, rappresenta un contesto naturale per un’impennata della volatilità. Inoltre, la storia suggerisce che quando la Fed aumenta i tassi e la liquidità viene rimossa, la volatilità viene spinta verso l’alto. L’aumento della volatilità e l’avversione al rischio hanno storicamente creato uno scenario favorevole alle obbligazioni convertibili. Questa è la ragione principale del nostro outlook positivo per l’asset class", spiegano gli esperti di BlueBay AM. "Mantenere una certa esposizione azionaria con una volatilità inferiore sembra una proposta interessante per gli investitori nel 2022 – il che può essere ottenuto investendo in convertibili".

 

"Le obbligazioni convertibili asiatiche hanno registrato alcuni movimenti significativi sulla scia della stretta normativa tecnologica in Cina. Ciò ha creato alcune dislocazioni e opportunità interessanti per gli investitori in obbligazioni convertibili", affermano i manager che aggiungono "riteniamo che questi sviluppi normativi possano limitare i rendimenti azionari, ma che non mirino a mandare in bancarotta il settore tecnologico in Cina. Pertanto, il livello di rendimento offerto in alcune convertibili può essere molto interessante – soprattutto perché le opzioni di conversione sono per lo più prezzate e offerte a livelli bassi agli investitori. A nostro avviso, alcune delle nostre migliori prospettive provengono da questo segmento del mercato".

 

"Nel 2021, il mercato primario delle convertibili è stato attivo, con Stati Uniti e Asia in testa per volume di emissioni. Il market cap dell’asset class continua ad espandersi, contribuendo ad attrarre gli investitori e a creare occasioni per la selezione dei titoli. Ci aspettiamo di trovare molte opportunità nel mercato primario. In passato, le dinamiche del mercato primario hanno contribuito a riequilibrare il profilo settoriale di questo universo. Ci aspettiamo un modello simile nel 2022, con una porzione maggiore di emissioni dallo spazio value oltre al settore tecnologico", concludono i manager di BlueBay AM.

Hai trovato questa news interessante?
CONDIVIDILA

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Vuoi rimanere aggiornato e ricevere news come questa?
Iscriviti alla nostra newsletter e non perderti tutti gli approfondimenti.