Renminbi, lo status di valuta di riserva è vicino

E’ quanto emerge dalla Reserve Management Seminar Survey 2022 di UBS AM
01/07/2022 | Redazione Advisor

UBS AM ha pubblicato i risultati della sua annuale ricerca Reserve Management Seminar Survey 2022. Le risposte sono state raccolte tra più di 30 gestori delle riserve delle banche centrali di tutto il mondo tra aprile e giugno di quest’anno. I risultati costituiscono una delle più autorevoli rappresentazioni delle attività ufficiali di gestione delle riserve disponibili.

Ecco cinque punti salienti dell'analisi

INFLAZIONE
Le principali preoccupazioni degli intervistati sono l'inflazione e l'aumento incontrollato dei tassi, mentre l’anno scorso fu il mancato controllo della pandemia. Oltre l'80% prevede che la Fed statunitense interromperà l'attuale ciclo di rialzi nel 2023. I partecipanti si sono divisi quasi equamente sul fatto che l'attuale aumento dell'inflazione sia permanente o transitorio.
DIVERSIFICAZIONE
Nonostante il difficile contesto macro e finanziario, i gestori delle riserve continuano a diversificare tra asset class e regioni. La metà degli intervistati ha indicato l'azionario passivo come asset class interessante. Il 24% dei partecipanti al sondaggio sta valutando la possibilità di investire in asset come le infrastrutture e gli immobili per aumentare i rendimenti.
SANZIONI RUSSIA
Il 60% degli intervistati ritiene che le sanzioni contro la banca centrale russa avranno almeno un certo impatto sulla gestione delle riserve. Tuttavia, la maggioranza non si aspetta sanzioni simili contro altre grandi banche centrali in futuro.
VALUTE
Rispetto agli anni precedenti, le allocazioni in dollari sono aumentate, mentre l'interesse per l'euro sembra svanire. Il Renminbi continua la sua costante ascesa verso lo status di valuta di riserva, con l'85% degli intervistati che sta considerando o ha già investito in questa valuta.
SOSTENIBILITÀ
La tendenza verso la sostenibilità continua a guadagnare terreno tra i gestori delle riserve: quasi il 40% degli intervistati sta considerando di aggiungere la sostenibilità come ulteriore obiettivo di gestione delle riserve. La domanda di obbligazioni verdi rimane forte.

Hai trovato questa news interessante?
CONDIVIDILA

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Vuoi rimanere aggiornato e ricevere news come questa?
Iscriviti alla nostra newsletter e non perderti tutti gli approfondimenti.