L'a.d. Giovanni Bossi: "La squadra è stata integrata con ...

27/10/2022
Finanza.tech, Stefano Tana è il nuovo presidente
di Redazione Advisor
Highlights- La società ha chiuso il primo semestre del 2022 con ricavi a 2,17 milioni (+56% rispetto al primo semestre 2021), EBITDA a 0,82 milioni (+20%) con EBITDA margin al 38%

Finanza.tech S.p.A. Società Benefit – fintech company quotata su Euronext Growth Milan - ha annunciato la nomina di Stefano Tana come nuovo Consigliere di Amministrazione e Presidente. Il dott. Stefano Tana, laureato in Economia e Commercio, dottore commercialista e socio ordinario di A.I.A.F (Associazione Italiana per l’Analisi Finanziaria) vanta una solida esperienza nel settore bancario. È stato consigliere di amministrazione del Gruppo Cabel S.p.A - Cabel Ip S.p.A dal 2015 al 2017, dopo aver ricoperto il ruolo di Amministratore Delegato di Cabel Holding S.p.A.
Il management di Finanza.tech è onorato e grato per la nomina del Dott. Tana nella convinzione che apporterà un valido contributo ai prossimi sviluppi del percorso di crescita del Gruppo. Finanza.tech ha reagito con grande forza alle contingenze socio-economiche derivanti da questo periodo, dimostrandosi con una struttura di business solida e forte, capace inoltre di far fronte alle condizioni di mercato più difficili e sfavorevoli.
Stefano Tana ha commentato “Sono davvero entusiasta di essere entrato in un gruppo effervescente e dalla grande capacità innovativa. Molte idee sul tavolo, ma anche altrettanti progetti avviati e in via di definizione dimostrano la grande forza di Finanza.tech e consolidano il suo posizionamento competitivo sul mercato, spesso anticipandone necessità e bisogni. Nicola Occhinegro ha dato vita a una realtà dalle basi stabili e dalle grandi prospettive”. P
Nicola Occhinegro, CEO and Founder di Finanza.tech, ha aggiunto: "Orgoglioso di dare il benvenuto al Dott. Stefano Tana, una persona di grande talento e di cui ho enorme stima, professionale e personale. Stefano Tana ha un’importante esperienza nel settore bancario e sono certo che porterà un enorme contributo a Finanza.tech, aiutandoci a proseguire il percorso di crescita e segnando un cambio di passo importante nella gestione dei rapporti con le istituzioni e nell’organizzazione dei processi aziendali".
Finanza.tech ha chiuso il primo semestre del 2022 con ricavi a 2,17 milioni di euro (+56% rispetto al primo semestre 2021), EBITDA a 0,82 milioni di euro (+20%) con EBITDA margin al 38%.
-
27/10/2022 Ilja Rempel è head of risk di Spectrum Markets Ilja si occuperà della gestione del rischio, riportando direttamente a Alpay Soytürk, chief regulatory officer di Spectrum Markets
-
26/10/2022 Europa, il pessimismo ha raggiunto il picco? Sul lungo termine, l’accelerazione della transizione green porta opportunità per gli investitori nelle società e nei materiali coinvolti nella filiera dell’energia pulita
-
26/10/2022 Nordea AM, Thede Rüst selezionato dalla Commissione UE Entra in un gruppo di esperti di alto livello che fornirà consulenza su come incrementare la finanza sostenibile nei Paesi a basso e medio reddito
-
26/10/2022 BCE, i gestori sono sicuri: aumento di 75 punti base Cresce l’attesa per la riunione della Banca centrale europea di giovedì. In vista del prossimo meeting di dicembre potrebbe esserci ulteriore rialzo di 50 pb che porterebbe il tasso di riferimento al 2%
PENSATI PER TE: