Mikro Kapital, asset in crescita del 25% nel 2020

Il presidente Vincenzo Trani: "E' stato uno degli anni di maggior successo nella storia"
19/05/2021 | Redazione Advisor

Mikro Kapital, società specializzata nell’impact finance e nella microfinanza che opera in 14 Paesi sotto la guida del presidente Vincenzo Trani, ha chiuso il 2020 con i propri fondi, Mikro Fund e Alternative, che hanno raggiunto asset totali pari a 838 milioni di euro, in crescita del 25% rispetto al 2019.

In un anno particolarmente sfidante a livello globale e regionale e in un quadro macro che ha mostrato segnali di declino (-4,4% il dato dell’economia globale), il microcredito si conferma asset class resiliente e profittevole per la diversificazione della componente alternativa del portafoglio, in grado di coniugare obiettivi economici e sociali con la capacità di generare rendimenti costantemente positivi. Nel 2020, l’utile netto totale di Mikro Fund e Alternative ha raggiunto quota 20 milioni di euro, con il NAV dei due fondi in crescita rispettivamente del 18,4% e dell’1,1%. La società ha inoltre consolidato il numero di investitori professionali totali, pari a oltre 900 distribuiti tra Europa e Russia.

Un'adeguata diversificazione e processi di analisi del credito approfonditi hanno inoltre permesso a Mikro Kapital di raggiungere un ottimo risultato relativamente alla metrica PAR90+, l’indicatore che certifica la qualità dei prestiti sottostanti. Tale dato nel 2020 ha sovraperformato in maniera significativa gli standard del settore, certificando la qualità della selezione delle PMI in Italia e lungo la Via della Seta cui Mikro Kapital eroga credito, attestandosi al 2,2% per Mikro Fund e all’1,8% per il fondo Alternative, mentre, nello stesso periodo dello scorso anno, allo scoppio della pandemia, erano rispettivamente 3,9% e 2,7%.

Vincenzo Trani, presidente di Mikro Kapital, ha dichiarato: "Il 2020 è stato uno degli anni di maggior successo nella storia di Mikro Kapital, a dimostrazione della resilienza della microfinanza intesa come asset class e della sua decorrelazione e ridotta esposizione alla volatilità dei mercati internazionali. Il nostro obiettivo è continuare a impegnarci per individuare opportunità interessanti che ci consentano di mantenere inalterata la grande fiducia che gli investitori professionali hanno dimostrato di avere nel nostro operato”.

Hai trovato questa news interessante?
CONDIVIDILA

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Vuoi rimanere aggiornato e ricevere news come questa?
Iscriviti alla nostra newsletter e non perderti tutti gli approfondimenti.