L’ Osservatorio Pem di LIUC – Università Cattaneo ha regi...
" + nickname_anon + "
"); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento_rete").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); } if(bad) { if($('#commentAlert'+id).length <= 0) { urlCommentAlert = '#'; onCLK = 'false'; $('.action_comm',oldComment).append( ''+ ' Inappropriato'+ ''); } } else { //Gli alert se erano presenti prima, li lasciamo... //$('#commentAlert'+id).remove(); } //Add moderation notice when needed if(commentModerated && !commentModerator) { modTxt = '' +'Your content is waiting for approval' +''; if($('span.moderatedComments', '#commentID'+id).size() == 0) { $('#commentID'+id+' > p:last').append(modTxt); } else { $('.moderatedComments', '#commentID'+id).fadeOut().html(modTxt).fadeIn(); } } $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); editCommentID = -1; } //Sto inserendo nell'HTML un nuovo commento else { //if exists, hide the previous delete img showLastMyComment(); //Fill the new line outHTML = " "; if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { $("#comments").prepend(outHTML); } else { $("#comments").append(outHTML); } $('#commentID' + id).show('slow'); } } //Hide the lastest button able to delete the lastest comment of the current user function showLastMyComment() { if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { container = $('.action_comm:first'); } else { container = $('.action_comm:last'); } container.children().each( function() { if (!$(this).hasClass('quoteComment')){ $(this).toggle(); } } ); } //Delete a comment function removeComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/removeComment.action', { id: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } //Delete my last comment (if is the last in absolute) function deleteMyLastComment(commentId) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/deleteMyLastComment.action', { id: 64978, commentId: commentId }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ window.location.href = json[4]; return; tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); editCommentID = -1; $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); $('#MyComment').val(''); return false; } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } var editCommentID = -1; //On load, imposto il valore iniziale del contatore $(document).ready(function(){ updateCommentCounter(); }); //Alert a comment function alertComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Sei sicuro di voler segnalare questo commento come inappropriato?')) { $.post( '/json/alertComment.action', { commentId: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ id = json[1]; tl = $("#commentAlert"+id); tl.fadeOut("fast"); tl.empty(); outHTML = ''; outHTML += ' Inappropriato'; outHTML += ''; tl.append(outHTML); tl.fadeIn("slow"); alert("Contenuto segnalato come inappropriato"); var link = "mailto:advisorprofessional@o-fc.eu" + "&subject=" + escape("Segnalazione commento inappropriato: ") + "64978"; window.location.href = link; }else{ alert('Spiacente, non è stato possibile inoltrare la segnalazione'); return true; } } ); return false; } return false; } /* End Comments js code */ -->
22/04/2022
Tikehau Capital, gli AUM superano già il target dei 35 miliardi
di Redazione AdvisorPrivate
Highlights- Il gruppo, nel primo trimestre del 2022, ha registrato solide performance in tutte le aree geografiche e asset class

Nel primo trimestre del 2022 Tikehau Capital ha registrato solide performance in tutte le aree geografiche e asset class.La presenza globale del Gruppo è cresciuta sia in termini di raccolta che di impieghi, facendo leva sulla sua piattaforma multi-locale e sulle robuste performance delle strategie d'investimento.
Inoltre, le più recenti iniziative lanciate da Tikehau Capital stanno crescendo rapidamente e le principali strategie continuano a registrate una forte domanda da parte dei clienti. In questo contesto, gli AUM di Tikehau Capital al 31 marzo 2022 ammontano a 35,5 miliardi di euro, con un incremento del 21% su base annua. Il Gruppo ha quindi superato il target prefissato: raggiungere, entro la fine del 2022, i 35 miliardi di euro di AUM. Tale crescita è stata trainata dall'aumento degli AUM dell'attività di asset management (+23% a/a), pari a 34,1 miliardi di euro.
I solidi risultati del primo trimestre riflettono quando affermato al Capital Markets Day 2022 di Tikehau Capital, durante il quale la società ha stabilito nuovi obiettivi di medio termine, puntando a raggiungere AuM superiori ai 65 miliardi di euro per l’attività di asset management entro il 2026, generando oltre 250 milioni di euro di Fee-Related Earnings1 e portare il Return on Equity (RoE) a livelli mid-teens.
Antoine Flamarion e Mathieu Chabran, co-fondatori di Tikehau Capital, hanno affermato: "L’inizio del 2022 è stato positivo per Tikehau Capital. Continuiamo a far leva sulle competenze dei nostri team in tema di innovazione, pur adottando un approccio d’investimento altamente selettivo. Tutte le nostre strategie hanno registrato una domanda elevata da parte dei clienti, come evidenziato dai solidi afflussi del primo trimestre. Continueremo in questa direzione, concentrandoci anche sull’implementazione della nostra strategia in uno scenario in rapida evoluzione. Come annunciato durante il nostro Capital Markets Day dello scorso 22 marzo, ci impegniamo ad accelerare la crescita della redditività e a offrire solide performance, ampliando al contempo la nostra piattaforma. caratterizzato da un aumento dell’inflazione e da tassi d'interesse più elevati".
-
21/04/2022 Tim e Ardian perfezionano l’investimento in Inwit II fondo francese acquista il 41% di Daphne che ha il 30% di Infrastrutture Wireless Italiane
-
21/04/2022 Ambienta acquista Bit4ID, terza acquisizione in sei mesi E' una società, con sede a Napoli, che offre soluzioni per l’identità digitale e digital trust
-
20/04/2022 P&G Sgr, crescita robusta dei ricavi nel 2021 La società ha chiuso l’anno con un incremento del 58% rispetto al 2020 e punta a un’ulteriore espansione, con un target di ricavi di 10 milioni di euro per il 2024
-
20/04/2022 Azimut Marketplace, oltre 2.300 PMI registrate in sei mesi Novantacinque milioni di euro di operazioni di credito e finanziamento richieste e il 97% di clienti con conti aziendali aggregati
-
20/04/2022 Immobiliare, l’aumento dei tassi raffredderà il boom Stéphane Monier (Lombard Odier): “Se gli acquirenti di case si aspettano che i prezzi continuino a salire, il mercato rischia di svilupparsi in una bolla”
-
19/04/2022 iBanFirst, “Un alleato valido e sicuro delle PMI” Michele Sansone, country manager per l’Italia, ad AdvisorOnline: “Vorremmo costruire in tre anni un team di 30 specialisti”
-
15/04/2022 Molesini nominato presidente di Intesa Sanpaolo Private Banking La carica si aggiunge a quella di presidente di Fideuram ISPB e di Sanpaolo Invest, il manager veneziano era entrato nel 2003 nell'allora Banca Intesa.
-
14/04/2022 Confindustria entra nel capitale di Nextalia SGR L’ingresso della confederazione va ad affiancare il gruppo di primari investitori istituzionali quali Intesa Sanpaolo, UnipolSai Assicurazioni, Coldiretti e Micheli Associati
PENSATI PER TE:
"; outHTML += ' '; outHTML += '
'+user+'';
outHTML += '