GAM, ecco i settori da preferire nell'azionario long e short
Volge al termine un anno di significativi ritorni azionari e il focus si sposta sulle previsioni per il 2018. Gianmarco Mondani (nella foto), cio del team azionario non direzionale e co-gestore dei fondi azionari long/short dell’Europa sviluppata di GAM, analizza i settori da preferire nell'ambito equity, tanto long quanto short, in un contesto di mercato migliorato significativamente ed in cui si è assistito ad un lento ritorno della differenziazione.
"Nell’ambito delle nostre posizioni long - spiega Mondani - ci stiamo concentrando su quelle società che hanno una crescita visibile grazie ad opportunità strutturali o congiunturali." Tra queste meritano una particolare attenzione le compagnie esposte a temi quali la spesa per la difesa, l’edilizia e il ritorno del pricing power nel settore del packaging. Interessanti, secondo il cio del team azionario non direzionale e co-gestore dei fondi azionari long/short dell’Europa sviluppata di GAM, anche le banche con una buona capitalizzazione, "alcune delle quali stanno trattando a sconto rispetto al valore contabile."
"Per quanto riguarda la parte short - prosegue - vi è un insieme di idee di investimento legate a società con problemi strutturali e alle prese con nuove sfide. Vi sono una serie di temi sottostanti, comprese le problematiche legate a problemi di eccesso di capacità e restringimento del reddito disponibile."