Saira Malik, cio di Nuveen: “Le società di private equity...
" + nickname_anon + "
"); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento_rete").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); } if(bad) { if($('#commentAlert'+id).length <= 0) { urlCommentAlert = '#'; onCLK = 'false'; $('.action_comm',oldComment).append( ''+ ' Inappropriato'+ ''); } } else { //Gli alert se erano presenti prima, li lasciamo... //$('#commentAlert'+id).remove(); } //Add moderation notice when needed if(commentModerated && !commentModerator) { modTxt = '' +'Your content is waiting for approval' +''; if($('span.moderatedComments', '#commentID'+id).size() == 0) { $('#commentID'+id+' > p:last').append(modTxt); } else { $('.moderatedComments', '#commentID'+id).fadeOut().html(modTxt).fadeIn(); } } $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); editCommentID = -1; } //Sto inserendo nell'HTML un nuovo commento else { //if exists, hide the previous delete img showLastMyComment(); //Fill the new line outHTML = " "; if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { $("#comments").prepend(outHTML); } else { $("#comments").append(outHTML); } $('#commentID' + id).show('slow'); } } //Hide the lastest button able to delete the lastest comment of the current user function showLastMyComment() { if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { container = $('.action_comm:first'); } else { container = $('.action_comm:last'); } container.children().each( function() { if (!$(this).hasClass('quoteComment')){ $(this).toggle(); } } ); } //Delete a comment function removeComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/removeComment.action', { id: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } //Delete my last comment (if is the last in absolute) function deleteMyLastComment(commentId) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/deleteMyLastComment.action', { id: 57750, commentId: commentId }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ window.location.href = json[4]; return; tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); editCommentID = -1; $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); $('#MyComment').val(''); return false; } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } var editCommentID = -1; //On load, imposto il valore iniziale del contatore $(document).ready(function(){ updateCommentCounter(); }); //Alert a comment function alertComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Sei sicuro di voler segnalare questo commento come inappropriato?')) { $.post( '/json/alertComment.action', { commentId: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ id = json[1]; tl = $("#commentAlert"+id); tl.fadeOut("fast"); tl.empty(); outHTML = ''; outHTML += ' Inappropriato'; outHTML += ''; tl.append(outHTML); tl.fadeIn("slow"); alert("Contenuto segnalato come inappropriato"); var link = "mailto:advisorprofessional@o-fc.eu" + "&subject=" + escape("Segnalazione commento inappropriato: ") + "57750"; window.location.href = link; }else{ alert('Spiacente, non è stato possibile inoltrare la segnalazione'); return true; } } ); return false; } return false; } /* End Comments js code */ -->
29/10/2020
Ardian, due nuovi managing director nel team di buyout
di Redazione AdvisorPrivate
Highlights- Scarlett Omar Broca e Heiko Geissler saranno basati rispettivamente a Parigi e Francoforte

Ardian, casa di investimento privata leader mondiale, annuncia il piano di rafforzamento del team di Buyout con l'assunzione di due nuovi managing director che entreranno nel team nel corso del primo trimestre del 2021.
Scarlett Omar Broca e Heiko Geissler saranno i nuovi managing director nei due team basati rispettivamente a Parigi e Francoforte. Scarlett proviene dalla divisione merchant banking di Goldman Sachs, dove ha lavorato per oltre 13 anni nel team di corporate private equity, gli ultimi sette dei quali focalizzati sul mercato francese.
Heiko proviene da Montagu Private Equity e vanta oltre 14 anni di esperienza negli investimenti, avendo lavorato in precedenza presso il Gruppo 3i. Ardian Buyout sarà ulteriormente rafforzato a livello di Managing Director grazie anche a tre promozioni - Nicolas Darnaud ed Emmanuel Miquel a Parigi, e Marco Bellino a Milano. Le nomine arrivano in un momento di significativa crescita per il team di Buyout, tre nuovi manager erano già stati nominati a Parigi e Madrid nell'ultimo anno, nonostante l'incertezza alimentata dalla pandemia del coronavirus.
Il team è ora composto da 50 professionisti dedicati agli investimenti, tra cui 17 Managing Director, con sede a Parigi, Madrid, Londra, Milano, Francoforte e New York. Il team Buyout si è allargato arrivando anche a New York nel 2019 dove ad oggi operano quattro persone. La varietà di culture ed esperienze all’interno di questo team è la chiave per riuscire ad affiancare sia aziende europee che americane con strategie trasversali.
Philippe Poletti, ceo di Ardian France e responsabile di Ardian Buyout, ha dichiarato: “Queste nomine sono un ulteriore passo avanti nella crescita del nostro team di Buyout in Europa e negli Stati Uniti, e dimostrano una grande fiducia in questo settore di attività. Sia Scarlett che Heiko portano una vasta esperienza che sarà rilevante per la nostra società e siamo lieti di dar loro il benvenuto in Ardian. Ci congratuliamo anche con Nicolas, Emmanuel e Marco per le loro promozioni e li ringraziamo per il loro continuo e significativo contributo ad Ardian”.
Il team di Ardian Buyout acquisisce aziende a media e grande capitalizzazione in Europa e Nord America, applicando strategie di buy-and-build ‘trasformazionali’ che consentono loro di diventare leader globali nel loro settore, mettendo la sostenibilità al centro del loro business. Il team di investimento multinazionale lavora con i principali player di diversi settori industriali, ma ha anche sviluppato una specifica competenza in settori quali la Food Value Chain (Food & Beverage, Ingredients, Agribusinesses, Food Safety, l’Healthcare (Life Science Services, Pharmaceuticals, MedTech, il settore Technology (Industrial Technologies, Software, e-Businesses, Media & Telecom) e Services (TIC, Logistics & Automation, Insurance Services, Engineering).
-
28/10/2020 Banca Finint riorganizza la struttura societaria Realizzata la fusione per incorporazione delle società Securitisation Services, FISG e Finint Corporate Advisors nella capogruppo Banca Finint Spa
-
28/10/2020 Private equity europeo, i tre driver che guideranno la crescita Gli esperti di Schroders spiegano che “il fatto che le aziende a gestione famigliare rappresentino il 60% delle società in Europa è un altro fattore di supporto, soprattutto in caso di passaggi generazionali”
-
27/10/2020 Fondo Italiano, sostenibilità in linea con i principi ONU Dal report presentato si legge che è stata ridotta del 21% la quantità di emissioni di tCO2e e del 30% quella del consumo di energia (GJ) per dipendente della SGR
-
27/10/2020 Elezioni USA, alleggerire l’esposizione sull’azionario Calef (Notz Stucki): “Abbiamo osservato che l’esito del voto non ha mai portato a prolungate fasi ribassiste sui mercati, ma nei prossimi due mesi ci potrebbe comunque essere volatilità”
-
26/10/2020 BPER Banca, chiuso l'aumento di capitale Durante il periodo di offerta sono stati esercitati 552.724.115 diritti per la sottoscrizione di 884.358.584 nuove azioni, ovvero il 99,21% del totale delle azioni offerte per un importo totale di circa 796 milioni
-
23/10/2020 Plenisfer, Matteo Lenardon nominato head of sales Italy Quarantuno anni, opera presso la sede di Milano apportando al team delle boutique d'investimento italiana oltre 15 anni di esperienza
-
22/10/2020 Gli investitori facoltosi puntano sull’Italia Paolo Federici (UBS GWM in Italia): “L'82% guarda con fiducia allo scenario economico del nostro Paese nei prossimi cinque anni”
-
22/10/2020 Kairos lancia il fondo tematico KIS Climate Change ESG Il prodotto è focalizzato sulle tematiche legate alla riconversione dell’intero sistema economico ed industriale per contrastare il cambiamento climatico a beneficio del pianeta
PENSATI PER TE:
"; outHTML += ' '; outHTML += '
'+user+'';
outHTML += '