Il prodotto si caratterizza per una strategia di investim...

09/03/2021
Tikehau Capital sbarca a Francoforte, Felsmann head of Germany
di Redazione AdvisorPrivate
Highlights- Con l’apertura dell’ufficio tedesco, diventano dodici le sedi inaugurate dalla società a livello globale e si amplia la presenza della società in Europa occidentale

Tikehau Capital, gruppo di asset management specializzato in investimenti alternativi a livello globale, annuncia l’inaugurazione della nuova sede a Francoforte e la nomina di Dominik P. Felsmann in qualità di head of Germany a partire dal 15 marzo 2021. Con l’apertura dell’ufficio di Francoforte, diventano dodici le sedi inaugurate dalla società a livello globale e si amplia la presenza di Tikehau Capital in Europa occidentale. La sede di Francoforte si aggiunge a quelle di Parigi, Londra, Bruxelles, Milano, Madrid e alle più recenti aperture in Lussemburgo e ad Amsterdam.
L’inaugurazione dell’ufficio a Francoforte segna un passo importante per l’impegno di Tikehau Capital sul mercato tedesco, e sottolinea la forte presenza in Germania sia in termini di investimenti e investitori sia a livello di partnership strategiche, come quella stipulata con DWS dal 2018. Con la nomina di Dominik P. Felsmann a Head of Germany, che vanta un’esperienza di 15 anni di attività nel settore della leveraged finance, Tikehau Capital rafforza anche la propria piattaforma di private debt. Dominik P. Felsmann guiderà le attività di Tikehau in Germania, portando con sé una profonda conoscenza degli investitori dell’area DACH.
Thomas Friedberger, co-cio e ceo di Tikehau Investment Management, ha dichiarato: “Siamo entusiasti di dare il benvenuto a Dominik in Tikehau Capital, la cui nomina va di pari passo con il perseguimento dell’obiettivo di Tikehau Capital di costruire una presenza sempre più solida in Germania e nella regione DACH. Quello che distingue Tikehau Capital è la capacità di investimento globale, unita a una forte competenza locale. La comprovata esperienza di Dominik nel campo della leveraged finance sarà infatti una risorsa fondamentale su cui Tikehau Capital potrà fare affidamento per sviluppare la presenza del Gruppo in Germania e supportare i clienti di lingua tedesca. Il suo background internazionale, oltre che il suo ampio network, permetteranno al Gruppo di rafforzare ulteriormente la propria presenza nella regione".
-
08/03/2021 AIPB: “Serve una riflessione sul divario di genere” Antonella Massari rileva che “il 10% dei patrimoni serviti dal Private Banking in Italia fa capo al 0,3% delle donne italiane”
-
08/03/2021 Private capital, AIFI: “Serve un soggetto pubblico per incentivare la raccolta” L’appello dell’associazione: “Mai come in questo periodo serve uno strumento che possa dare supporto economico alle PMI e ai fondi che lavorano per spingere l’economia reale”
-
08/03/2021 Vauban IP (Natixis IM), tre nuovi ingressi nel team La squadra conta oggi 43 professionisti che gestiscono attualmente 4,7 miliardi di euro di asset in tutta Europa
-
08/03/2021 Banca Progetto e FinDynamic a supporto delle PMI italiane Nasce una partnership per il lancio di una soluzione tecnologica innovativa e flessibile che permette alle aziende di gestire al meglio i rapporti con i propri fornitori
-
05/03/2021 Intesa Sanpaolo, da ‘Motore Italia’ 50 miliardi per le PMI Il piano mette a disposizione delle piccole e medie imprese nuovo credito a favore di iniziative per la liquidità e investimenti nella transizione sostenibile e digitale
-
04/03/2021 Private debt, crescono le operazioni ma crolla la raccolta Cipolletta (AIFI): “Il dato positivo della crescita nelle sottoscrizioni dimostra come il capitale di debito sia uno strumento che può avere un ruolo di supporto e rilancio dell’economia reale”
-
04/03/2021 DB rafforza il team Private Banking & Wealth Management Giovanni Esposito, Francesco Fonzi, Fabrizio Volpe, Mirko Iori e Massimo Tinti sono i cinque nuovi professionisti che contribuiranno alla crescita della divisione
-
04/03/2021 Banca Sella e Gabetti, partnership sulla consulenza immobiliare L’obiettivo della collaborazione è allargare ulteriormente i servizi di wealth and business advisory offerti alla clientela private