Saira Malik, cio di Nuveen: “Le società di private equity...
" + nickname_anon + "
"); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento_rete").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); } if(bad) { if($('#commentAlert'+id).length <= 0) { urlCommentAlert = '#'; onCLK = 'false'; $('.action_comm',oldComment).append( ''+ ' Inappropriato'+ ''); } } else { //Gli alert se erano presenti prima, li lasciamo... //$('#commentAlert'+id).remove(); } //Add moderation notice when needed if(commentModerated && !commentModerator) { modTxt = '' +'Your content is waiting for approval' +''; if($('span.moderatedComments', '#commentID'+id).size() == 0) { $('#commentID'+id+' > p:last').append(modTxt); } else { $('.moderatedComments', '#commentID'+id).fadeOut().html(modTxt).fadeIn(); } } $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); editCommentID = -1; } //Sto inserendo nell'HTML un nuovo commento else { //if exists, hide the previous delete img showLastMyComment(); //Fill the new line outHTML = " "; if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { $("#comments").prepend(outHTML); } else { $("#comments").append(outHTML); } $('#commentID' + id).show('slow'); } } //Hide the lastest button able to delete the lastest comment of the current user function showLastMyComment() { if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { container = $('.action_comm:first'); } else { container = $('.action_comm:last'); } container.children().each( function() { if (!$(this).hasClass('quoteComment')){ $(this).toggle(); } } ); } //Delete a comment function removeComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/removeComment.action', { id: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } //Delete my last comment (if is the last in absolute) function deleteMyLastComment(commentId) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/deleteMyLastComment.action', { id: 61970, commentId: commentId }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ window.location.href = json[4]; return; tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); editCommentID = -1; $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); $('#MyComment').val(''); return false; } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } var editCommentID = -1; //On load, imposto il valore iniziale del contatore $(document).ready(function(){ updateCommentCounter(); }); //Alert a comment function alertComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Sei sicuro di voler segnalare questo commento come inappropriato?')) { $.post( '/json/alertComment.action', { commentId: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ id = json[1]; tl = $("#commentAlert"+id); tl.fadeOut("fast"); tl.empty(); outHTML = ''; outHTML += ' Inappropriato'; outHTML += ''; tl.append(outHTML); tl.fadeIn("slow"); alert("Contenuto segnalato come inappropriato"); var link = "mailto:advisorprofessional@o-fc.eu" + "&subject=" + escape("Segnalazione commento inappropriato: ") + "61970"; window.location.href = link; }else{ alert('Spiacente, non è stato possibile inoltrare la segnalazione'); return true; } } ); return false; } return false; } /* End Comments js code */ -->
21/09/2021
Generali-Fondoposte, la previdenza diventa “alternativa”
di Redazione AdvisorPrivate
Highlights- Carlo Trabattoni, ceo di Generali Asset & Wealth Management: “Siamo orgogliosi di aver messo la nostra gamma di expertise in investimenti alternativi a disposizione di un importante cliente istituzionale"

Per il proprio comparto ‘Garantito’, Fondoposte - il Fondo Nazionale di Pensione Complementare per il Personale di Poste Italiane S.p.A. – ha introdotto una soluzione innovativa che amplia la gestione degli investimenti del comparto ad una quota maggiore di investimenti alternativi, come l’immobiliare, avvalendosi della competenza di Generali Insurance Asset Management S.p.A. Società di gestione del risparmio (GIAM), gestore delegato del comparto.
La soluzione elaborata con la collaborazione di Generali Investments Partners S.p.A. Società di gestione del risparmio (Generali Investments Partners) – che coordina la piattaforma multi-boutique che riunisce le principali società di gestione del Gruppo Generali, fra le quali anche GIAM (gestore specializzato in investimenti liability-driven) e Generali Real Estate S.p.A. Società di gestione del risparmio (Generali Real Estate), gestore specializzato in investimenti immobiliari - ha permesso a Fondoposte di ampliare l’universo investibile del comparto Garantito accedendo ad una gamma di opportunità di investimento in asset class alternative ed illiquide che, nell’attuale contesto di mercato, rispondono meglio all’esigenza di diversificazione tutelando al contempo gli obiettivi di rendimento degli aderenti al comparto nel medio-lungo periodo e pienamente in linea con la normativa.
A tal fine e nel contesto di una ripresa economica che richiederà una federazione virtuosa tra investimenti pubblici e privati, la maggiore allocazione verso investimenti alternativi permette di convogliare capitali verso l’economia reale italiana favorendone lo sviluppo in chiave sostenibile. La strategia definita per Fondoposte, prima e innovativa soluzione sul mercato italiano volta ad estendere la gestione del comparto Garantito verso asset illiquidi, riflette proprio la consapevolezza circa il ruolo che l’industria del risparmio gestito può ricoprire per accelerare la fase di ripresa.
Carlo Trabattoni, ceo di Generali Asset & Wealth Management, commenta: “Siamo orgogliosi di aver messo la nostra gamma di expertise in investimenti alternativi a disposizione di un importante cliente istituzionale come Fondoposte per definire una soluzione che rappresenta un unicum per la previdenza integrativa. Grazie all’impegno del team commerciale italiano di Generali Investments Partners guidato da Gabriele Alberici, alle competenze di Generali Real Estate ed a GIAM le cui professionalità hanno permesso di inserire questi strumenti all'interno di un mandato garantito, con questa operazione continuiamo ad essere al fianco di Fondoposte in una partnership di lunga durata ed in pieno allineamento di interessi e di obiettivi di investimento”.
Antonio Nervi, presidente di Fondoposte, esprime la propria soddisfazione per questa iniziativa che, nell’attuale contesto di mercato, amplia la diversificazione degli investimenti del comparto Garantito con l‘obiettivo di coniugare le esigenze di tutela del risparmio previdenziale degli aderenti con le opportunità di rendimento offerte dagli investimenti in economia reale. I Fondi gestiti da Generali Real Estate hanno inoltre uno specifico focus sul mercato italiano, e consentono di fornire un concreto sostegno alla crescita economica e sostenibile del nostro Paese.
-
21/09/2021 Family Office, fusione tra big negli Stati Uniti I gruppi Tiedemann e Alvarium intendono combinarsi con Cartesian Growth Corporation, una special purpose acquisition company, per formare Alvarium Tiedemann Holdings e creare un gestore indipendente di asset e patrimoni globale
-
21/09/2021 Fondi alternativi europei, si va verso una raccolta record Le previsioni nel “Rapporto 2021 Alternative Assets in Europe” presentato da Pregin in collaborazione con Amundi
-
20/09/2021 Aquila Capital, Tømmeraas nuovo ceo della divisione data centre Sarà responsabile dell’ampliamento dell'attività attualmente in fase di sviluppo nei paesi nordici e guiderà l'espansione verso altri paesi europei
-
20/09/2021 Lombard Odier, ingresso di prestigio nel private banking Alberica Brivio Sforza entra come managing director, basata a Milano riporterà a Henry Fischel-Bock
-
20/09/2021 Deutsche Bank PB&WM cresce ancora nel Nord Est Entra Mauro Vai, con il ruolo di director banker HNWI, che opererà a Bologna a riporto del team leader Paolo Basso
-
17/09/2021 Fideuram Bank Luxembourg acquisisce CBPQ L’a.d. Tommaso Corcos: “L’operazione conferma gli obiettivi di sviluppo della nostra divisione sui mercati internazionali”
-
17/09/2021 NOTZ STUCKI diventa NS PARTNERS Un’evoluzione legata ad una nuova definizione dell’identità visiva del Gruppo, attraverso un logo rinnovato e ad un nuovo inno, “Investire nel talento”.
-
16/09/2021 Tikehau Capital, crescita a doppia cifra in tutte le attività La società registra una raccolta in crescita negli ultimi 12 mesi, con 5.5 miliardi di nuovi flussi netti dal 30 giugno 2020 per l’asset management
"; outHTML += ' '; outHTML += '
'+user+'';
outHTML += '