Giuseppe Donvito (Italian Tech Alliance): “Esprimo massim...
" + nickname_anon + "
"); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento_rete").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); } if(bad) { if($('#commentAlert'+id).length <= 0) { urlCommentAlert = '#'; onCLK = 'false'; $('.action_comm',oldComment).append( ''+ ' Inappropriato'+ ''); } } else { //Gli alert se erano presenti prima, li lasciamo... //$('#commentAlert'+id).remove(); } //Add moderation notice when needed if(commentModerated && !commentModerator) { modTxt = '' +'Your content is waiting for approval' +''; if($('span.moderatedComments', '#commentID'+id).size() == 0) { $('#commentID'+id+' > p:last').append(modTxt); } else { $('.moderatedComments', '#commentID'+id).fadeOut().html(modTxt).fadeIn(); } } $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); editCommentID = -1; } //Sto inserendo nell'HTML un nuovo commento else { //if exists, hide the previous delete img showLastMyComment(); //Fill the new line outHTML = " "; if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { $("#comments").prepend(outHTML); } else { $("#comments").append(outHTML); } $('#commentID' + id).show('slow'); } } //Hide the lastest button able to delete the lastest comment of the current user function showLastMyComment() { if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { container = $('.action_comm:first'); } else { container = $('.action_comm:last'); } container.children().each( function() { if (!$(this).hasClass('quoteComment')){ $(this).toggle(); } } ); } //Delete a comment function removeComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/removeComment.action', { id: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } //Delete my last comment (if is the last in absolute) function deleteMyLastComment(commentId) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/deleteMyLastComment.action', { id: 64320, commentId: commentId }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ window.location.href = json[4]; return; tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); editCommentID = -1; $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); $('#MyComment').val(''); return false; } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } var editCommentID = -1; //On load, imposto il valore iniziale del contatore $(document).ready(function(){ updateCommentCounter(); }); //Alert a comment function alertComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Sei sicuro di voler segnalare questo commento come inappropriato?')) { $.post( '/json/alertComment.action', { commentId: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ id = json[1]; tl = $("#commentAlert"+id); tl.fadeOut("fast"); tl.empty(); outHTML = ''; outHTML += ' Inappropriato'; outHTML += ''; tl.append(outHTML); tl.fadeIn("slow"); alert("Contenuto segnalato come inappropriato"); var link = "mailto:advisorprofessional@o-fc.eu" + "&subject=" + escape("Segnalazione commento inappropriato: ") + "64320"; window.location.href = link; }else{ alert('Spiacente, non è stato possibile inoltrare la segnalazione'); return true; } } ); return false; } return false; } /* End Comments js code */ -->
14/03/2022
State Street rafforza il sistema di custodia degli asset digitali
di Redazione AdvisorPrivate
Highlights- La società mira a offrire soluzioni flessibili per gli investitori istituzionali che intendono adattarsi ai cambiamenti dell’universo delle criptovalut

State Street Corporation (NYSE: STT) annuncia oggi che State Street Digital, divisione Digital della società, ha siglato un accordo di licenza con Copper.co, provider londinese di servizi istituzionali di custodia di asset digitali e infrastrutture di trading. State Street Digital farà leva sulla tecnologia di Copper.co per sviluppare e, previa approvazione da parte delle autorità di regolamentazione e di altri enti, lanciare un’offerta di servizi di custodia di asset digitali che consentirà ai clienti istituzionali di custodire e depositare i loro asset digitali in uno spazio protetto gestito da State Street. L’azienda si avvarrà della sua solida infrastruttura e della sua comprovata esperienza nel supportare i clienti nel processo di transizione e di sviluppo della nuova digital economy.
Copper.co offre un gateway per gli investitori istituzionali nell’universo delle criptovalute, offrendo soluzioni di custodia, trading e settlement su 450 criptovalute e oltre 40 Borse valori. La società mira a offrire soluzioni flessibili per gli investitori istituzionali che intendono adattarsi ai cambiamenti dell’universo delle criptovalute, offrendo agli asset manager maggior trasparenza e controllo. “Con la crescita dell’interesse da parte degli investitori istituzionali per gli asset digitali, ci impegniamo a sviluppare l’infrastruttura finanziaria necessaria per supportare le allocazioni dei nostri clienti in questa nuova asset class”, ha dichiarato Nadine Chakar, responsabile di State Street Digital.
“La mission di State Street Digital è sempre incentrata sulla realizzazione delle soluzioni più adatte a soddisfare le esigenze dei clienti, sia per quanto riguarda gli asset tradizionali sia quelli digitali. Questo annuncio accresce ulteriormente la nostra volontà di offrire ai nostri clienti una digital experience unica e sorprendente. Non vediamo l’ora di collaborare con il team di Copper man mano che State Street Digital continua a crescere”.
“Ancora una volta la nostra banca si conferma pioniera dell’innovazione e in prima linea nell’offrire ai clienti un ventaglio di servizi sempre aggiornati, al passo con una realtà in continua evoluzione, ed in grado di rispondere e anticipare le loro esigenze” ha dichiarato Denis Dollaku, country head di State Street in Italia. “Come depositari, uno dei nostri obiettivi è anche quello di supportare e foraggiare le innovazioni nell‘industria del risparmio gestito ed è in questo ambito che si inserisce l'accordo siglato con Copper.co. Gli asset digitali continuano ad attirare sempre di più l’attenzione dei gestori e investitori istituzionali: questa partnership ci permetterà di presentarci al mercato con un’offerta sempre più all’avanguardia e a 360 gradi, che, oltre a soddisfare i bisogni della nostra clientela, ambisce ad anticiparli.” “Vista la continua evoluzione del mercato degli asset digitali, questa partnership aiuterà la nostra azienda ad espandere la nostra offerta di prodotti e la nostra roadmap”, ha affermato Swen Werner, responsabile della digital custody per State Street Digital.
L’offerta di prodotti di State Street è soggetta all’approvazione normativa.
“Il fatto che State Street, uno delle principali banche depositarie del mondo, stia sviluppando un nuovo servizio di asset digitali rappresenta un enorme passo in avanti in termini di riconoscimento istituzionale nei confronti di questa nuova asset class”, ha affermato Sabrina Wilson, coo di Copper.co. “Siamo orgogliosi di affiancare State Street nel suo obiettivo di fare da apripista alla trasformazione dell’infrastruttura finanziaria”.
-
11/03/2022 Carlyle acquista Dainese, leader nella protezione per il motociclismo Massimiliano Caraffa ha spiegato che “siamo stati affascinati dalla forte identità del marchio e dalla sua lunga storia e leadership in innovazione"
-
11/03/2022 Mirova e RIVE vendono sei parchi eolici a BKW Sono situati nel nord della Francia con una capacità installata di 105,7 megawatt
-
11/03/2022 Intesa Sanpaolo e Ucimu a sostegno di più di 200 imprese Stefano Barrese: “L’accordo ci permette di offrire un ulteriore supporto concreto alle aziende associate riconoscendone le esigenze finanziarie principali e sostenendone i progetti di crescita”
-
10/03/2022 Tikehau Capital, nel 2021 l’utile netto sale a 319 milioni I co-founder Flamarion e Chabran spiegano che “la nostra piattaforma di asset management ha registrato ottime performance in tutte le linee di business”
PENSATI PER TE:
"; outHTML += ' '; outHTML += '
'+user+'';
outHTML += '