L’ Osservatorio Pem di LIUC – Università Cattaneo ha regi...
" + nickname_anon + "
"); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento_rete").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); } if(bad) { if($('#commentAlert'+id).length <= 0) { urlCommentAlert = '#'; onCLK = 'false'; $('.action_comm',oldComment).append( ''+ ' Inappropriato'+ ''); } } else { //Gli alert se erano presenti prima, li lasciamo... //$('#commentAlert'+id).remove(); } //Add moderation notice when needed if(commentModerated && !commentModerator) { modTxt = '' +'Your content is waiting for approval' +''; if($('span.moderatedComments', '#commentID'+id).size() == 0) { $('#commentID'+id+' > p:last').append(modTxt); } else { $('.moderatedComments', '#commentID'+id).fadeOut().html(modTxt).fadeIn(); } } $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); editCommentID = -1; } //Sto inserendo nell'HTML un nuovo commento else { //if exists, hide the previous delete img showLastMyComment(); //Fill the new line outHTML = " "; if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { $("#comments").prepend(outHTML); } else { $("#comments").append(outHTML); } $('#commentID' + id).show('slow'); } } //Hide the lastest button able to delete the lastest comment of the current user function showLastMyComment() { if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { container = $('.action_comm:first'); } else { container = $('.action_comm:last'); } container.children().each( function() { if (!$(this).hasClass('quoteComment')){ $(this).toggle(); } } ); } //Delete a comment function removeComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/removeComment.action', { id: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } //Delete my last comment (if is the last in absolute) function deleteMyLastComment(commentId) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/deleteMyLastComment.action', { id: 64950, commentId: commentId }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ window.location.href = json[4]; return; tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); editCommentID = -1; $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); $('#MyComment').val(''); return false; } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } var editCommentID = -1; //On load, imposto il valore iniziale del contatore $(document).ready(function(){ updateCommentCounter(); }); //Alert a comment function alertComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Sei sicuro di voler segnalare questo commento come inappropriato?')) { $.post( '/json/alertComment.action', { commentId: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ id = json[1]; tl = $("#commentAlert"+id); tl.fadeOut("fast"); tl.empty(); outHTML = ''; outHTML += ' Inappropriato'; outHTML += ''; tl.append(outHTML); tl.fadeIn("slow"); alert("Contenuto segnalato come inappropriato"); var link = "mailto:advisorprofessional@o-fc.eu" + "&subject=" + escape("Segnalazione commento inappropriato: ") + "64950"; window.location.href = link; }else{ alert('Spiacente, non è stato possibile inoltrare la segnalazione'); return true; } } ); return false; } return false; } /* End Comments js code */ -->
21/04/2022
Ambienta acquista Bit4ID, terza acquisizione in sei mesi
di Redazione AdvisorPrivate
Highlights- E' una società, con sede a Napoli, che offre soluzioni per l’identità digitale e digital trust

Ambienta SGR SpA (“Ambienta”), uno dei maggiori asset manager europei interamente focalizzato sulla sostenibilità ambientale, annuncia l’acquisizione di Bit4 Group S.r.l. (“Bit4ID”), società con sede a Napoli, che offre soluzioni per l’identità digitale e digital trust. Bit4 Group conta su un’importante presenza nel mercato spagnolo attraverso la Uanataca S.A., Certification Authority per l'erogazione di servizi fiduciari qualificati con sede a Barcellona. Bit4ID si unisce alla piattaforma Namirial, leader nel software e nei servizi fiduciari digitali.
Fondata nel 2004 e specializzata in tecnologie di identità digitale e digital trust, Bit4ID è cresciuta fino a diventare una delle realtà più qualificate nel settore grazie agli obiettivi raggiunti nell’ambito delle tecnologie di Public Key Infrastructure (PKI), la tecnologia abilitante per i servizi fiduciari digitali (Digital Trust Services, DTS). Più recentemente, l’azienda è cresciuta nel mercato dei DTS diventando un Qualified Trust Service Provider (QTSP), nonché nel mercato dei software per firma elettronica e l'on-boarding digitale. Bit4ID ha creato, inoltre, una nuova linea di servizi innovativi nota come PKI as a Service (PKIaaS), servizi cloud-based in grado di abilitare l'attività delle certification authority senza un significativo investimento iniziale. Le tecnologie PKI di Bit4ID permetteranno a Namirial di operare nel mercato dei DTS con un approccio integrato e con un controllo pieno delle tecnologie abilitanti, ampliando inoltre la sua offerta di prodotti con servizi complementari come il PKIaaS.
Bit4ID e Uanataca danno inoltre accesso ad un enorme bacino di talenti provenienti dalle migliori università delle aree di Napoli e Barcellona, un asset fondamentale per competere nel mercato. Infine, grazie al suo modello di business internazionale, Bit4ID consoliderà ulteriormente la posizione di Namirial in Spagna, America Latina ed Europa e consentirà di approcciare nuovi mercati tra cui Regno Unito, India, oltre ad altri mercati emergenti.
Dall'investimento iniziale di Ambienta in Namirial nel 2020, Bit4ID rappresenta la terza acquisizione negli ultimi sei mesi. Tutte le acquisizioni hanno contribuito a raggiungere risultati significativi: Netheos ha consentito di entrare nel mercato francese e di rafforzare l’offerta di soluzioni per processi di on-boarding digitale; Evicertia ha contribuito ad espandere la presenza internazionale in Spagna e America Latina e ad allargare l’offerta di prodotti di comunicazione certificata; Bit4ID rafforza ulteriormente il know-how tecnologico del Gruppo, contribuendo all'espansione della sua presenza internazionale, anche in alcuni importanti mercati emergenti. Sulla scia della forte crescita organica del Gruppo - sostenuta da acquisizioni di successo - la piattaforma ha superati i 100 milioni di euro di ricavi, ha più di 800 dipendenti e sedi in 18 paesi.
Bit4ID, così come Namirial, ha un impatto ambientale positivo: i suoi prodotti permettono l'esecuzione digitale delle transazioni, evitando di stampare documenti cartacei e contribuendo a ridurre il bisogno di viaggiare per firmare i contratti. Nel 2021, le soluzioni offerte da Namirial hanno consentito di risparmiare 13.680 tonnellate di carta, 88 milioni di litri di acqua, ed energia equivalente a 10.690 tonnellate di petrolio.
Giancarlo Beraudo, partner di Ambienta, ha dichiarato: “Bit4ID rappresenta un altro traguardo verso la creazione di un leader nella gestione delle operazioni digitali e nei servizi di digital trust, con una forte presenza internazionale ed un solido DNA europeo”. Ha aggiunto: “Siamo molto felici di accogliere i fondatori di Bit4ID nell'azionariato di Namirial e confidiamo che il gruppo possa beneficiare della loro esperienza nel settore della digital identity e del digital trust”.
Antonio Chello, amministratore delegato e Fondatore di Bit4ID, ha dichiarato: “Siamo entusiasti di entrare a far parte di questo progetto così ambizioso. Ci sarà continuità in termini di management, vendite, supporto e sviluppo di prodotti e servizi offerti, ma al contempo, Bit4ID, in particolare nei suoi mercati internazionali, beneficerà di risorse aggiuntive da impiegare sia nella ricerca e sviluppo, sia nell'espansione geografica".
Max Pellegrini, amministratore delegato di Namirial, ha dichiarato: “Siamo felici che Bit4ID si unisca alla nostra piattaforma. Bit4ID condivide la cultura di Namirial basata sulla flessibilità e l’offerta di soluzioni personalizzate, che sono vantaggi competitivi rilevanti per le imprese e le pubbliche amministrazioni. L’acquisizione assicura anche l'accesso alle tecnologie abilitanti del digital trust, garantendo l’indipendenza dagli attori non europei”. Max ha aggiunto: “Bit4ID aiuterà a perseguire le nuove opportunità nel campo dell’identità digitale, compresi i futuri sviluppi del EU ID Wallet e delle Self-Sovereign Identities”.
-
20/04/2022 P&G Sgr, crescita robusta dei ricavi nel 2021 La società ha chiuso l’anno con un incremento del 58% rispetto al 2020 e punta a un’ulteriore espansione, con un target di ricavi di 10 milioni di euro per il 2024
-
20/04/2022 Azimut Marketplace, oltre 2.300 PMI registrate in sei mesi Novantacinque milioni di euro di operazioni di credito e finanziamento richieste e il 97% di clienti con conti aziendali aggregati
-
20/04/2022 Immobiliare, l’aumento dei tassi raffredderà il boom Stéphane Monier (Lombard Odier): “Se gli acquirenti di case si aspettano che i prezzi continuino a salire, il mercato rischia di svilupparsi in una bolla”
-
19/04/2022 iBanFirst, “Un alleato valido e sicuro delle PMI” Michele Sansone, country manager per l’Italia, ad AdvisorOnline: “Vorremmo costruire in tre anni un team di 30 specialisti”
-
15/04/2022 Molesini nominato presidente di Intesa Sanpaolo Private Banking La carica si aggiunge a quella di presidente di Fideuram ISPB e di Sanpaolo Invest, il manager veneziano era entrato nel 2003 nell'allora Banca Intesa.
-
14/04/2022 Confindustria entra nel capitale di Nextalia SGR L’ingresso della confederazione va ad affiancare il gruppo di primari investitori istituzionali quali Intesa Sanpaolo, UnipolSai Assicurazioni, Coldiretti e Micheli Associati
-
14/04/2022 Amundi RE Italia acquista un palazzo nel centro di Milano L'a.d. Giovanni Di Corato: “Grazie a questi nuovi investimenti il portafoglio di Nexus 1 si avvicina alla soglia di un miliardo di euro”
-
14/04/2022 AIPB, cambio al vertice: Andrea Ragaini verso la presidenza Sul nome del vice direttore generale di Banca Generali c’è un’ampia convergenza. La decisione verrà formalizzata nella riunione del 27 aprile
PENSATI PER TE:
"; outHTML += ' '; outHTML += '
'+user+'';
outHTML += '