La società leader nel mercato postale privato italiano ha...
" + nickname_anon + "
"); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento_rete").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); } if(bad) { if($('#commentAlert'+id).length <= 0) { urlCommentAlert = '#'; onCLK = 'false'; $('.action_comm',oldComment).append( ''+ ' Inappropriato'+ ''); } } else { //Gli alert se erano presenti prima, li lasciamo... //$('#commentAlert'+id).remove(); } //Add moderation notice when needed if(commentModerated && !commentModerator) { modTxt = '' +'Your content is waiting for approval' +''; if($('span.moderatedComments', '#commentID'+id).size() == 0) { $('#commentID'+id+' > p:last').append(modTxt); } else { $('.moderatedComments', '#commentID'+id).fadeOut().html(modTxt).fadeIn(); } } $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); editCommentID = -1; } //Sto inserendo nell'HTML un nuovo commento else { //if exists, hide the previous delete img showLastMyComment(); //Fill the new line outHTML = " "; if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { $("#comments").prepend(outHTML); } else { $("#comments").append(outHTML); } $('#commentID' + id).show('slow'); } } //Hide the lastest button able to delete the lastest comment of the current user function showLastMyComment() { if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { container = $('.action_comm:first'); } else { container = $('.action_comm:last'); } container.children().each( function() { if (!$(this).hasClass('quoteComment')){ $(this).toggle(); } } ); } //Delete a comment function removeComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/removeComment.action', { id: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } //Delete my last comment (if is the last in absolute) function deleteMyLastComment(commentId) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/deleteMyLastComment.action', { id: 65536, commentId: commentId }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ window.location.href = json[4]; return; tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); editCommentID = -1; $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); $('#MyComment').val(''); return false; } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } var editCommentID = -1; //On load, imposto il valore iniziale del contatore $(document).ready(function(){ updateCommentCounter(); }); //Alert a comment function alertComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Sei sicuro di voler segnalare questo commento come inappropriato?')) { $.post( '/json/alertComment.action', { commentId: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ id = json[1]; tl = $("#commentAlert"+id); tl.fadeOut("fast"); tl.empty(); outHTML = ''; outHTML += ' Inappropriato'; outHTML += ''; tl.append(outHTML); tl.fadeIn("slow"); alert("Contenuto segnalato come inappropriato"); var link = "mailto:advisorprofessional@o-fc.eu" + "&subject=" + escape("Segnalazione commento inappropriato: ") + "65536"; window.location.href = link; }else{ alert('Spiacente, non è stato possibile inoltrare la segnalazione'); return true; } } ); return false; } return false; } /* End Comments js code */ -->
30/05/2022
Candriam lancia un corso EFPA per i CF
di Redazione Advisor
Highlights- L'obiettivo è sensibilizzare a una consulenza finanziaria più inclusiva e in linea con le esigenze dell

Candriam rafforza ulteriormente il proprio impegno nella formazione finanziaria e lancia il corso accreditato EFPA e riservato ai consulenti finanziari “Donne Investitrici e Consulenza Finanziaria. Oltre i luoghi comuni verso un luogo comune”. Il corso, della durata di 4 ore, sarà erogato online e/o in aula dai docenti di Teseo, ente indipendente di ricerca e sviluppo di didattica applicata che dal 1999 opera nel campo della formazione nel settore degli intermediari finanziari.
L’obiettivo è supportare il mondo della consulenza finanziaria nell’esprimere appieno il proprio potenziale imparando ad ascoltare e conoscere approfonditamente i bisogni specifici delle investitrici, in particolare quelle di alto profilo che sempre più spesso chiedono servizi di consulenza maggiormente allineati al loro sentire e sensibili alle loro esigenze.
Questo target era stato individuato e analizzato lo scorso anno dalla ricerca Candriam - AIPB “Il valore della donna investitrice: il contributo della consulenza finanziaria per superare gli stereotipi di genere” realizzata con IPSOS che ne aveva tracciato un attento identikit. Le donne investitrici di alto profilo sono in Italia una nicchia di sole 60mila persone; professioniste, imprenditrici, dirigenti di successo, con disponibilità finanziaria di almeno 250mila euro e caratterizzate da competenza nella gestione del denaro, uno stile decisionale pragmatico e maturo, più attenzione alla sicurezza che al rendimento e una concezione degli investimenti finanziari davvero long term thinking. In particolare, la ricerca aveva messo in luce come questa nicchia sentisse l’esigenza di essere affiancata dal mondo della consulenza finanziaria in modo più affine al proprio sentire. Un dato per tutti. L’82% delle donne del campione affermava di avvalersi abitualmente di una consulenza professionale per gestire il proprio patrimonio, ma una su tre riteneva ci fossero margini di miglioramento nella formulazione di proposte in linea con i propri progetti di vita. Inoltre, il 73% delle intervistate dichiarava di voler essere affiancata da esperti con competenze anche non strettamente finanziarie.
Consapevole che la conoscenza approfondita dei bisogni degli investitori finali sia fondamentale tanto per un asset manager quanto per i consulenti finanziari, Candriam ha quindi deciso di fare un passo ulteriore, promuovendo un corso che, partendo dalle conclusioni di questa ricerca, possa supportare attivamente i consulenti finanziari nell’interpretare al meglio le esigenze delle proprie clienti.
Renato Guerriero (in foto), chief sales & distribution officer and president of the diversity & inclusion committee di Candriam, ha dichiarato “Il profondo commitment di Candriam – sia come asset manager che come azienda - verso la sostenibilità e la responsabilità ci rende molto sensibili al tema dell’inclusione. La ricerca con AIPB lo scorso anno e il corso di formazione che presentiamo oggi rappresentano il nostro contributo concreto affinché il settore finanziario sia sempre più inclusivo. La ricerca aveva evidenziato un gap nel mondo della consulenza, ancora poco sensibile alle necessità delle investitrici, soprattutto quelle di alto profilo. Il corso, poi, consente di passare dalle parole ai fatti e ha l’obiettivo di aiutare i consulenti finanziari a interpretare i bisogni di questo segmento di clientela, che si distingue per approccio, visione e obiettivi.”
Sonia Ceramicola, amministratore delegato di Teseo, ha aggiunto: “Quando Candriam ci ha proposto di collaborare per la progettazione di un intervento formativo, partendo dai risultati della ricerca svolta in collaborazione con AIPB, abbiamo subito considerato tale proposta una opportunità estremamente interessante. La ricerca ha evidenziato il valore della donna investitrice di “alto profilo” e le peculiarità che la contraddistinguono dalle altre tipologie di investitori. Del resto, la consulenza finanziaria è sempre più “personalizzata”: occorre disporre di modelli comportamentali che facciano emergere le vere esigenze del cliente. L’obiettivo che ci siamo posti – come formatori - è quello di fornire riflessioni e chiavi di lettura per superare, anche attraverso i principi della finanza comportamentale, gli stereotipi di genere e trasformare le differenze in una risorsa, in un elemento di creazione di valore.”
-
25/05/2022 Candriam, quattro nomine nei team per gli investimenti sostenibili E' stato creato anche un nuovo ruolo senior a New York per ampliare la base di clienti ESG negli Stati Uniti
-
24/05/2022 Donne investitrici e consulenza. Il 26 maggio l’evento di Candriam La tavola rotonda, moderata dal direttore di ADVISOR Francesco D’Arco, inizierà alle 17 presso il teatro Gerolamo di Milano. Parteciperanno, tra gli altri, Renato Guerriero e Matthieu David di Candriam
-
28/04/2022 Candriam firma un accordo di distribuzione con Fideuram L’intesa prevede la distribuzione di un ampio ventaglio di strategie attive ESG e tematiche della società che saranno rese accessibili attraverso la piattaforma di Allfunds
-
12/04/2022 Healthcare, ottimi rendimenti a medio termine Rudi Van den Eynde (Candriam): “L'approvazione di nuovi trattamenti e di nuove entità molecolari dovrebbe rimanere un importante volano di crescita per le società del settore sanitario”
PENSATI PER TE:
"; outHTML += ' '; outHTML += '
'+user+'';
outHTML += '