Goldman Sachs AM punta a diventare leader in Italia
Goldman Sachs Asset Management punta decisa sull’Italia. Julian Salisbury, global head di Gsam, con un’intervista a Il Sole 24 Ore svela la strategia della società americana e spiega che “vogliamo essere leader in Italia e dare il nostro contributo per favorire un accesso democratico agli asset alternativi”.
Per diventare leader, spiega il manager, “possiamo contare su una posizione unica che ci viene offerta dalla forza dei nostri prodotti, del nostro marchio e delle partnership che abbiamo stretto con i distributori. È anche attraverso gli alternativi che si svilupperà la parte più rilevante della crescita delle masse in gestione nell'arco dei prossimi dieci anni”.
Salisbury sottolinea il concetto di democratizzazione degli investimenti e spiega che “gli istituzionali detengono in media una porzione compresa fra il 20 e il 50% dei portafogli in attività illiquide, che servono sia per diversificare gli investimenti, sia per generare rendimenti più elevati nel medio e lungo periodo. Quando vedo che negli investitori individuali, con patrimoni più o meno consistenti, questa quota rimane bassa se non inesistente penso che vi sia uno spazio di crescita significativo. E che al tempo stesso sia opportuno che una platea più ampia di soggetti possa aver accesso a questi strumenti, a maggior ragione nella fase di elevata volatilità odierna in cui gli investimenti alternativi possono essere parte della soluzione”.
E sull’industria del risparmio dice: “i periodi di turbolenza sui mercati sono sempre esistiti e frenano in modo ciclico i profitti, ma la tendenza alla crescita dell'asset management è salda perché si basa su fenomeni secolari quali l'invecchiamento della popolazione e l'aumento del risparmio. L'industria è solida e al suo interno proseguirà la fase di consolidamento a cui abbiamo assistito negli ultimi anni”.