Duemila aziende in portafoglio ai fondi che occupano 550m...

23/09/2022
Simon Fiduciaria, nasce la divisione “Family Office & Wealth Analysis”
di Redazione AdvisorPrivate
Highlights
Simon Fiduciaria annuncia la formazione della divisione “Family Office & Wealth Analysis”, consolidando la gamma dei servizi offerti dalla divisione “Wealth Analysis”.
La nuova denominazione riflette l’evoluzione dei servizi erogati dal team guidato da Vincenzo D'Agostino, che negli ultimi anni si sono arricchiti di nuovi contenuti e competenze. La divisione continuerà a indirizzarsi ai clienti privati, a cui è dedicato il servizio di Family Office, e ai clienti professionali e istituzionali, a cui è rivolto il servizio di Wealth Analysis.
Una gamma di servizi specialistici capaci di rispondere alle crescenti esigenze dei grandi patrimoni in termini di semplificazione amministrativa, di gestione del passaggio generazionale e di presidio dei rischi. Si avvale di un team di professionisti esperti, in grado di assicurare competenze, tempestività ed elevata personalizzazione del servizio. Nel corso del 2022, il Team “Family Office e Wealth Analysis” di Simon Fiduciaria ha raggiunto una dimensione di 10 professionisti e una base clienti che ha superato i 3 miliardi di Euro di patrimonio complessivo, lavorando insieme a primarie società di software per potenziare l’infrastruttura tecnologica dedicata. Inoltre, il numero di banche e gestori patrimoniali in Italia e all’estero, monitorati dal team di Simon Fiduciaria, ha superato le 40 unità. Questi sviluppi rafforzano ulteriormente il ruolo di Simon Fiduciaria come provider di riferimento di servizi professionali dedicati ai grandi patrimoni e confermano il posizionamento del Gruppo Ersel come operatore di riferimento nel wealth management in Italia.
Simon Fiduciaria nasce nel 1986 ed entra a far parte del Gruppo Ersel nel 2015, mantenendo immutate le sue caratteristiche professionali e operative, con l’ambizione di soddisfare al meglio le richieste dei fiducianti. Nel tempo, ha affiancato all’offerta di servizi fiduciari tradizionali ad alto valore aggiunto una significativa esperienza nell’area della pianificazione patrimoniale e successoria e ha sviluppato un innovativo servizio in grado di offrire un monitoraggio indipendente e analitico, necessario per una visione aggregata dell’allocazione, delle performance e dei rischi, evidenziando ogni possibile area di potenziale miglioramento dell’efficienza.
-
23/09/2022 Private equity, crescono investimenti e deal Secondo il Pem, Osservatorio della LIUC-Università Cattaneo, i primi otto mesi dell’anno registrano un trend migliore rispetto al 2021 con 258 operazioni
-
22/09/2022 MPS, un miliardo alle aziende contro l'aumento dei costi Il nuovo prodotto, denominato “Finanziamento a medio lungo termine Temporary Crisis Framework”, è dedicato alle piccole e medie imprese in difficoltà
-
22/09/2022 WM, grandi opportunità dai futuri giovani milionari Nel 2025 quelli con patrimoni da 1 milione di dollari in Europa saranno 7 milioni. La ricerca di Bain & Company
-
21/09/2022 Ricchezza globale, crescita record nel 2021: +9,8% L’1% di popolazione più facoltosa del mondo ha aumentato per il secondo anno il proprio patrimonio fino a raggiungere il 45,6% nel 2021 rispetto al 43,9% registrato nel 2019
-
21/09/2022 Amco colloca un bond senior unsecured di 500 milioni Gli ordini sono stati pari a oltre 1,7 volte l’ammontare dell’offerta: più del 60% delle allocazioni a investitori esteri
-
20/09/2022 Cina e Sud America, si muovono anche società di private equity Tra queste ci sono il Fondo Sovrano, le banche commerciali, il Silk Road Fund e l'Asian Infrastructure Investment Bank
-
19/09/2022 Amundi SGR nomina Simone Ori head of institutional clients Dal 2018 ha ricoperto il ruolo di senior institutional sales manager, a seguito della fusione con Pioneer SGR
-
16/09/2022 Banca Valsabbina, Bonetti sostituirà Fornari come d.g. I vice direttori generali sono Hermes Bianchetti e Antonio Beneduce
PENSATI PER TE: