SocGen e Alliance Bernstein alleati nel trading
SocGen stringe una joint venture nel trading e nella ricerca azionaria con il gestore patrimoniale statunitense Alliance Bernstein. Come si legge su MF Milano-Finanza, la terza maggiore banca francese, presieduta da Simone Bini Smaghi, ha affermato che la società in comune con Bernstein Research Services fornirà consulenza sugli investimenti nei mercati azionari statunitensi, europei e dell'Asia-Pacifico, oltre all'accesso alla liquidità e alla tecnologia di trading globale. SocGen prevede di acquisire una partecipazione del 51% nella joint venture, ma il prezzo non è stato reso noto, con un'opzione per raggiungere il 100% dopo cinque anni, con chiusura prevista entro il 2023.
L'attività sarà gestita sotto il nome Bernstein, con sede a Londra. Il ceo di Bernstein Research Services, Robert van Brugge, sarà il capo. L'accordo aumenterà la redditività a partire dal 2025, ha aggiunto l'istituto di credito con sede a Parigi. L'operazione con Alliance Bernstein arriva mentre SocGen punta a tenere il passo con concorrenti più grandi e redditizi come Bnp Paribas in Francia e con le principali banche di Wall Street: Goldman Sachs e JP Morgan.
Lo scorso anno Bnp ha acquistato la restante quota del 50% della società' di ricerca Exane e ora sta lavorando per espanderne l'attività negli Stati Uniti. Allo stesso modo la joint-venture con Alliance Bernstein dovrebbe ampliare la presenza di SocGen negli Stati Uniti.