Giuseppe Donvito (Italian Tech Alliance): “Esprimo massim...
" + nickname_anon + "
"); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento_rete").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); } if(bad) { if($('#commentAlert'+id).length <= 0) { urlCommentAlert = '#'; onCLK = 'false'; $('.action_comm',oldComment).append( ''+ ' Inappropriato'+ ''); } } else { //Gli alert se erano presenti prima, li lasciamo... //$('#commentAlert'+id).remove(); } //Add moderation notice when needed if(commentModerated && !commentModerator) { modTxt = '' +'Your content is waiting for approval' +''; if($('span.moderatedComments', '#commentID'+id).size() == 0) { $('#commentID'+id+' > p:last').append(modTxt); } else { $('.moderatedComments', '#commentID'+id).fadeOut().html(modTxt).fadeIn(); } } $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); editCommentID = -1; } //Sto inserendo nell'HTML un nuovo commento else { //if exists, hide the previous delete img showLastMyComment(); //Fill the new line outHTML = " "; if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { $("#comments").prepend(outHTML); } else { $("#comments").append(outHTML); } $('#commentID' + id).show('slow'); } } //Hide the lastest button able to delete the lastest comment of the current user function showLastMyComment() { if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { container = $('.action_comm:first'); } else { container = $('.action_comm:last'); } container.children().each( function() { if (!$(this).hasClass('quoteComment')){ $(this).toggle(); } } ); } //Delete a comment function removeComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/removeComment.action', { id: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } //Delete my last comment (if is the last in absolute) function deleteMyLastComment(commentId) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/deleteMyLastComment.action', { id: 68222, commentId: commentId }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ window.location.href = json[4]; return; tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); editCommentID = -1; $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); $('#MyComment').val(''); return false; } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } var editCommentID = -1; //On load, imposto il valore iniziale del contatore $(document).ready(function(){ updateCommentCounter(); }); //Alert a comment function alertComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Sei sicuro di voler segnalare questo commento come inappropriato?')) { $.post( '/json/alertComment.action', { commentId: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ id = json[1]; tl = $("#commentAlert"+id); tl.fadeOut("fast"); tl.empty(); outHTML = ''; outHTML += ' Inappropriato'; outHTML += ''; tl.append(outHTML); tl.fadeIn("slow"); alert("Contenuto segnalato come inappropriato"); var link = "mailto:advisorprofessional@o-fc.eu" + "&subject=" + escape("Segnalazione commento inappropriato: ") + "68222"; window.location.href = link; }else{ alert('Spiacente, non è stato possibile inoltrare la segnalazione'); return true; } } ); return false; } return false; } /* End Comments js code */ -->
16/12/2022
Pantaloni: “Gli ABS danno più rendimenti e diversificazione"
di Daniele Riosa
Highlights- L’head of ABS/CLO management di P&G SGR, con un’intervista ad AdvisorOnline, spiega che “la maggior parte di questi titoli sono a tasso variabile, caratteristica importante in questo particolare momento di rialzo generalizzato dei tassi”

“A parità di rating, i titoli Abs offrono un rendimento maggiore rispetto le asset class tradizionali del mercato corporate. Inoltre, la maggior parte, sono a tasso variabile, caratteristica importante in questo particolare momento di rialzo generalizzato dei tassi”. E’ quanto spiega con un’intervista ad AdvisorOnline Luca Pantaloni (in foto), head of ABS/CLO management di P&G SGR.
Quali prospettive vedete per il mercato obbligazionario per queste ultime settimane del 2022 e per l’anno a venire?
“Il mercato obbligazionario dei prossimi mesi sarà ancora dominato dalla volatilità. Le variabili in gioco sono molte, le banche centrali sono state troppo lente in passato a contrastare l’inflazione e ora sono obbligate a velocizzare il rialzo dei tassi, implicando inevitabili spirali recessive. Nel breve, possibili ‘relief rally’ possono scaturire in seguito di dati d’inflazione migliori delle attese, anticipatori di future deviazioni dalle attuali politiche monetarie restrittive, come avvenuto nelle ultime settimane. Tuttavia, nel lungo periodo riteniamo che sarà importante monitorare come possibili driver di volatilità gli aggiornamenti sulla situazione russo-ucraina e capire la portata degli effetti dell’inasprimento monetario sui dati economici”.
Quali opportunità vedete per un investitore professionale, che ha la necessità di mettersi al riparo dalla volatilità generando comunque rendimenti significativi nel lungo termine?
“Dato il contesto ancora fragile, nel quale potrebbero nuovamente verificarsi movimenti scomposti sugli spread obbligazionari (si veda ad esempio il caso in UK di ‘forced sales’ dai fondi pensione), a nostro avviso la selezione di titoli Abs senior, a tasso variabile e con duration inferiore ai tre anni, rappresenta una valida via per ottenere rendimenti allineati ai recenti rialzi pur mantenendo una buona liquidità e protezione del credito”.
Cosa offrono di più gli Abs rispetto alle asset class obbligazionarie tradizionali, come corporate bond o high yield?
“A parità di rating, i titoli Abs offrono un rendimento maggiore rispetto le asset class tradizionali del mercato corporate, pur mantenendo, in particolare per quanto riguarda i titoli senior, una buona liquidità sul mercato secondario. Inoltre, la maggior parte degli Abs sono a tasso variabile, caratteristica importante in questo particolare momento di rialzo generalizzato dei tassi”.
Che ruolo possono avere gli Abs nel portafoglio di un investitore e quali sono i benefici? “Sicuramente il mercato delle cartolarizzazioni rappresenta un’ottima opportunità di diversificazione all’interno del mondo fixed income. Allo stesso tempo le tipologie di Abs sono molteplici, e ogni sottocategoria presenta elementi e rischi unici a seconda delle caratteristiche scelte, ad esempio in termini di seniority, collaterale, o mercato pubblico/privato. È fondamentale quindi affidarsi a professionisti istituzionali attivi nel settore per individuare la strategia di allocazione corretta”.
-
15/12/2022 Tages Capital SGR rafforza la sua governance Elisabetta Gualandri è stata nominata nuova presidente indipendente del cda
-
14/12/2022 Closing finale per il fondo Golding Buyout Co-Investment 2020 Grazie all’elevata domanda, in particolare da parte di investitori già esistenti, l’impegno di capitale ha raggiunto 273 milioni, superando nettamente il valore target di 200 milioni di euro inizialmente previsto
-
13/12/2022 Azimut acquisisce una quota di Sanctum Altriarch IM Le masse complessive gestite dai Partner di Azimut Alternative Capital Partners nel settore degli alternativi raggiungono 17 miliardi di dollari
-
13/12/2022 Credem, una nuova piattaforma informatica per le imprese Business On punta a favorire la digitalizzazione delle aziende italiane e affiancarle nella gestione quotidiana degli aspetti finanziari ed amministrativi dell’attività
-
13/12/2022 Equita, Edoardo Schiavina rafforza il team di advisory Sarà il nuovo managing director, vanta un’esperienza di oltre 14 anni maturata in Lazard
-
12/12/2022 BlackRock PI Opportunities ELTIF supera l’obiettivo con 415 milioni di raccolta L'approccio tematico del fondo si concentra sulle opportunità di investimento nell'ambito di tre tendenze fondamentali: digitalizzazione, decarbonizzazione e decentralizzazione.
-
12/12/2022 M&A, Italia in controtendenza conferma i volumi del 2021 E' quanto emerge dallo Studio Temporary Manager in collaborazione con Sella Investment Banking
-
12/12/2022 Lusso, i marchi più noti rimangono i vincenti Sandy Wolf (Pictet AM): “Il mercato ha già subito alcune importanti correzioni che potrebbero aprire a nuove opportunità di ingresso rispetto alle prospettive di crescita”
PENSATI PER TE:
"; outHTML += ' '; outHTML += '
'+user+'';
outHTML += '