Il Servizio Studi e Ricerche di Intesa Sanpaolo rappresenta uno dei principali centri di ricerca economica e finanziaria in Italia. Il suo obiettivo è quello di produrre ricerche, analisi e studi di carattere oggettivo, indipendente e imparziale, per poter contribuire costruttivamente al dibattito economico sui principali problemi economici del Paese e sui temi di finanziari rilevanti per il Gruppo.
Le aree oggetto di analisi e ricerca sono: Paesi emergenti, Macroeconomia e congiuntura, Mercati finanziari (titoli di stato, crediti, cambi), Sistema bancario e finanziario, Reddito fisso e cambi, Finanza e servizi pubblici locali, Mercato azionario, Settori e distretti industriali, Creazione e gestione di Indici di Borsa.
Tra le ultime ricerche effettuate Intesa San paolo ha fornito un documento dove è racchiusa l’Indagine condotta sul Risparmio e sulle scelte finanziarie degli italiani nel 2013. L’indagine 2013 conferma che la vocazione risparmiatrice delle famiglie italiane è andata diminuendo nel corso degli anni. Nonostante questo, il «non risparmio», per scelta o perché manca la necessità di risparmiare, è un comportamento in cui si riconosce solo il 34%. Per due intervistati su tre (il 66% circa) risparmiare è ancora una necessità o almeno un obiettivo importante. Ciò nonostante, nel 2012 è riuscito a risparmiare solo il 39 per cento degli intervistati. Questi sono solo alcuni dei numeri scaturiti dalle indagini condotte da Intesa San Paolo.
Su Advisor in un unico portale vi sono tutti gli aggiornamenti e i comunicati stampa di intesa San Paolo e di tutte le altre banche .
Le banche italiane guidano la classifica europea dei rialzi borsistici
Intesa colloca la maggiore emissione obbligazionaria degli ultimi 10 anni
IMI CIB di Intesa rafforza l'impegno per i giovani
Salone SRI 2023, l’impegno di Eurizon per il Net Zero
Bond Cdp verso i 3 miliardi di domande
Intesa lancia due nuove obbligazioni in dollari
Eurizon Capital elimina tre fondi dalla gamma
Bancari, più vicino l'aumento da 435 euro al mese
Messina (Intesa): Miglior terzo trimestre di sempre. Favorevole a pagare di più i dipendenti
Intesa amplia la gamma di Step Down Express Worst
Advisor Professional
Asset allocation per il soft landing
11/12/2023L’impatto dell’IA sul mondo della finanza
11/12/2023BGF World Healthscience Fund in 100 secondi
11/12/2023Back to Bond
11/12/2023Advisor Play

Cari consulenti dite addio alla paura
UP&DOWN 30 novembre 2023 | 3'00''
"Creare valore", la difficile sfida della consulenza finanziaria oggi
27 novembre 2023 | 28'44''




Credem Euromobiliare Private Banking: una consulenza finanziaria sempre più evoluta
3 ottobre 2023 | 4'09''



Formazione e comunicazione: le sfide di oggi per il futuro dell’industria
14 giugno 2023 | 30'46''











Essere B Corp: le scelte che fanno la differenza
15 novembre 2022 | 3'38''

Sostenibilità al centro: il dialogo tra finanza e impresa
3 novembre 2022 | 5'51''







Nuova emissione per BNP Paribas con i certificati Maxi Cash Collect
19 settembre 2022 | 2'31''







Volatilità: come aiutare i clienti ad affrontare il cambiamento?
8 aprile 2022 | 10'43''



Sostenibilità e opportunità d’investimento: la rivoluzione è già iniziata
17 novembre 2021 | 4'12''