Il Servizio Studi e Ricerche di Intesa Sanpaolo rappresenta uno dei principali centri di ricerca economica e finanziaria in Italia. Il suo obiettivo è quello di produrre ricerche, analisi e studi di carattere oggettivo, indipendente e imparziale, per poter  contribuire costruttivamente al dibattito economico sui principali problemi economici del Paese e sui temi di finanziari rilevanti per il Gruppo.

 

Le aree oggetto di analisi e ricerca sono: Paesi emergenti, Macroeconomia e congiuntura, Mercati finanziari (titoli di stato, crediti, cambi), Sistema bancario e finanziario, Reddito fisso e cambi, Finanza e servizi pubblici locali, Mercato azionario, Settori e distretti industriali, Creazione e gestione di Indici di Borsa.

 

Tra le ultime ricerche effettuate Intesa San paolo ha fornito un documento dove è racchiusa l’Indagine condotta sul Risparmio e sulle scelte finanziarie degli italiani nel 2013. L’indagine 2013 conferma che la vocazione risparmiatrice delle famiglie italiane è andata diminuendo nel corso degli anni.  Nonostante questo, il «non risparmio», per scelta o perché manca la necessità di risparmiare, è un comportamento in cui si riconosce solo il 34%. Per due intervistati su tre (il 66% circa) risparmiare è ancora una necessità o almeno un obiettivo importante. Ciò nonostante, nel 2012 è riuscito a risparmiare solo il 39 per cento degli intervistati. Questi sono solo alcuni dei numeri scaturiti dalle indagini condotte da Intesa San Paolo.

 

Su Advisor in un unico portale vi sono tutti gli aggiornamenti e i comunicati stampa di intesa San Paolo e di tutte le altre banche .

Le banche italiane guidano la classifica europea dei rialzi borsistici

L’indice settoriale Ftse Mib Banks ha quasi doppiato la crescita dell’intero listino (+40% contro +22%), ben distante dal continentale Eu...
30/11/2023 | Daniele Barzaghi

Intesa colloca la maggiore emissione obbligazionaria degli ultimi 10 anni

Ha lanciato sul mercato statunitense un bond diviso in due tranche: una decennale da 1,5 miliardi di dollari e una trentennale da altri 1...
22/11/2023 | Daniele Barzaghi

IMI CIB di Intesa rafforza l'impegno per i giovani

Ha preso il via, a novembre, la seconda edizione del programma biennale Next Generation Executive Program, in collaborazione con SDA Bocc...
15/11/2023 | Redazione AdvisorPrivate

Salone SRI 2023, l’impegno di Eurizon per il Net Zero

Ilaria Gentili del team ESG & Strategic Activism: “Siamo stati il primo operatore in Italia ad aderire alla Net Zero Asset Manager Initia...
15/11/2023 | Redazione Advisor

Bond Cdp verso i 3 miliardi di domande

Cassa Depositi e Prestiti chiude in anticipo l'offerta obbligazionaria riservata al mercato retail oggi alle ore 13. La decisione è stata...
15/11/2023 | Redazione Advisor

Intesa lancia due nuove obbligazioni in dollari

Grazie alla nuova emissione di novembre, la banca espande l’offerta di obbligazioni quotate direttamente sui mercati e negoziabili sul MO...
13/11/2023 | Redazione Advisor

Eurizon Capital elimina tre fondi dalla gamma

I detentori dei fondi sono invitati a rivolgersi ai propri consulenti finanziari per i dettagli
07/11/2023 | Redazione Advisor

Bancari, più vicino l'aumento da 435 euro al mese

La trattativa tra sindacati e Abi riguarda anche il ripristino della base completa del trattamento di fine rapporto, ridotta nel contratt...
07/11/2023 | Redazione Advisor

Messina (Intesa): Miglior terzo trimestre di sempre. Favorevole a pagare di più i dipendenti

“Abbiamo il dividend yield più alto in Europa, pari all’11,5%. Il capitale in eccesso sarà distribuito agli azionisti, a partire dal divi...
03/11/2023 | Daniele Barzaghi

Intesa amplia la gamma di Step Down Express Worst

I nuovi prodotti prevedono la possibilità di ottenere due Premi Fissi iniziali seguiti da Premi Mensili con Effetto Memoria condizionati ...
18/10/2023 | Redazione Advisor