Pictet Asset Management è la società di gestione indipendente del Gruppo Pictet, con un patrimonio gestito di oltre EUR 236 miliardi, investiti in strategie che spaziano dalle azioni al reddito fisso, dagli strumenti alternativi alle soluzioni multi asset. Offriamo servizi d’investimento specializzati ad alcuni fra i maggiori fondi pensione, istituti finanziari, fondi sovrani, intermediari e ai loro clienti, tramite conti segregati o fondi d’investimento. Attualmente abbiamo oltre 1.000 dipendenti, un terzo dei quali è composto da professionisti dell’investimento, operanti in 18 sedi sparse per il mondo. Riusciamo così a essere vicini ai mercati in cui investiamo e alla clientela.

Delitala (Pictet AM): per l’Eurozona il rischio di recessione è più evidente

Per vedere un taglio da parte delle banche centrali dovremmo registrare ulteriori progressi sul fronte del rientro dell’inflazione. Nello...
20/11/2023 | Redazione Advisor

Cresce l’interesse per la finanza

In occasione del mese dell’educazione finanziaria, la consueta ricerca dell’Osservatorio Internazionale Edufin mette in luce una nuova at...
25/10/2023 | Max Malandra

Gestore della settimana: il tech ha ancora spazio per correre

Secondo Anjali Bastianpillai, senior product specialist di Pictet AM, le aziende tecnologiche hanno buone possibilità di superare ancora ...
09/10/2023 | Paola Sacerdote

Pictet AM, le tappe del roadshow autunnale

I partecipanti e le loro risposte al centro di questo nuovo ciclo di incontri che toccherà 18 città e partirà il 9 ottobre
03/10/2023 | Redazione Advisor

Mercati privati, averli in portafoglio fa la differenza

Giambattista Chiarelli di Pictet AM spiega che “le ragioni sono alcune puramente di asset allocation, altre di tipo opportunistico, legat...
02/10/2023 | Daniele Riosa

Obbligazionario, c’è valore dopo la correzione

Fabio Castaldi di Pictet AM spiega che “la Cina resta al momento un investimento più tattico che strategico”
12/09/2023 | Redazione Advisor

La sfida dell’alimentazione sostenibile

L’agricoltura intensiva è tra le principali cause della crisi climatica. Il mercato alimentare, in particolare quello della carne, sta in...
21/08/2023 | Redazione Advisor

Tecnologie abilitanti al centro della transizione energetica

Guardando ai segmenti che hanno performato meglio da inizio anno, le tecnologie abilitanti occupano una posizione di spicco, beneficiando...
11/08/2023 | Xavier Chollet*

La Cina come il Giappone negli anni Ottanta?

Il problema più grosso per il colosso asiatico è l’eccesso di debito, con tutte le conseguenze che questo porta con sé. L’analisi di Pict...
31/07/2023 | Paola Sacerdote

I trend secolari non risentono della crisi

Digitalizzazione e transizione green, destinati a modellare il mondo in cui viviamo, resistono a ogni circostanza di mercato. Pictet AM s...
17/07/2023 | Redazione Advisor