Banca Marche: commissariata la controllata Carilo
Cassa di Risparmio di Loreto, controllata del gruppo Banca Marche, è stata posta in amministrazione straordinaria con decreto del ministro dell'Economia e delle Finanze su proposta di Banca d'Italia. Lo comunica Banca Marche, aggiungendo che è stato nominato commissario straordinario Claudio Gorla, mentre i componenti del comitato di sorveglianza sono Fabrizio Di Lazzaro, Gustavo Olivieri e Marcello Clarich. Gli organi straordinari si sono insediati mercoledì 30 aprile. Alla Cassa di risparmio di Loreto, di cui Banca Marche detiene il 78,81% del capitale, fanno capo 15 filiali. Banca Marche era stata a sua volta commissariata nel settembre del 2013.
L'avvio della procedura segue l'analogo provvedimento adottato per Medioleasing lo scorso 4 febbraio. Intanto nei giorni scorsi i soci che controllano Banca Marche hanno deciso di svalutare il valore delle loro partecipazioni: Fondazione Cassa di Risparmio di Jesi (10,78% del capitale sociale) per circa 17,9 milioni di euro, Fondazione Cassa di Risparmio di Pesaro (22,51%) per circa 59,8 milioni di euro, Fondazione Cassa di Risparmio di Macerata (22,51% del capitale sociale) per 71 milioni di euro e Fondazione Cassa di Risparmio di Fano (3,35% del capitale) per una perdita di 24,5 milioni di euro.
Più pesante la svalutazione per Intesa Sanpaolo, che detiene il 5,84% di Banca Marche, e che ha rettificato per 72 milioni la propria quota nella banca marchigiana commissariata.