Banking Summit 2018: lo sviluppo innovativo del settore

L'evento indipendente giunto all'ottava edizione e organizzato da The Innovation Group coinvolgerà esponenti del settore bancario e finanziario sia italiano che internazionale, ecco di cosa si parlerà e quali saranno le sfide da affrontare
28/09/2018 | Greta Bisello

The Innovation Group ha organizzato anche quest'anno e per l'ottava edizione il Banking Summit 2018, il 4 e 5 ottobre a Stresa.

Si parlerà, con esponenti del settore bancario e finanziario italiani e internazionali, delle profonde trasformazioni digitali che organizzazioni e banche devono scegliere di avviare.

Ma soprattutto si cercherà di capire a cosa porteranno questi mutamenti. Tra le “specie” nella quale una Banca può mutare c’è il modello di Open Banking che si basa su piattaforme digitali, in cui dati e algoritmi svolgono un ruolo importante. I cambiamenti riguarderanno non soltanto entità ma anche persone, processi, tecnologie, competenze. 

 

Saremo presenti anche noi, il 5 ottobre, con Francesco D’Arco, direttore editoriale, direttore responsabile, ADVISOR. L'incontro sarà dedicato al Digital Asset Management e Digital Wealth Management: in che modo l'innovazione digitale e le Fintech stanno cambiando i servizi di gestione patrimoniale? La piattaforma di robot-advisory è una possibilità per la consulenza finanziaria nelle banche? Questi punti saranno affrontati da Vittorio Gaudio, direttore asset & wealth management, Banca Mediolanum, Riccardo Negro, business development & COO, Fideuram Investimenti, Eugenio Periti, managing director – head of private banking Italy, Deutsche Bank Italia, Maurizio Primanni, president & founder, excellence consulting e Andrea Scavolini, Partner, Iconsulting.

 

 

Hai trovato questa news interessante?
CONDIVIDILA

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Vuoi rimanere aggiornato e ricevere news come questa?
Iscriviti alla nostra newsletter e non perderti tutti gli approfondimenti.