Secondo l’UBS Global Family Office Report 2023, dopo la f...
" + nickname_anon + "
"); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento_rete").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); } if(bad) { if($('#commentAlert'+id).length <= 0) { urlCommentAlert = '#'; onCLK = 'false'; $('.action_comm',oldComment).append( ''+ ' Inappropriato'+ ''); } } else { //Gli alert se erano presenti prima, li lasciamo... //$('#commentAlert'+id).remove(); } //Add moderation notice when needed if(commentModerated && !commentModerator) { modTxt = '' +'Your content is waiting for approval' +''; if($('span.moderatedComments', '#commentID'+id).size() == 0) { $('#commentID'+id+' > p:last').append(modTxt); } else { $('.moderatedComments', '#commentID'+id).fadeOut().html(modTxt).fadeIn(); } } $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); editCommentID = -1; } //Sto inserendo nell'HTML un nuovo commento else { //if exists, hide the previous delete img showLastMyComment(); //Fill the new line outHTML = " "; if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { $("#comments").prepend(outHTML); } else { $("#comments").append(outHTML); } $('#commentID' + id).show('slow'); } } //Hide the lastest button able to delete the lastest comment of the current user function showLastMyComment() { if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { container = $('.action_comm:first'); } else { container = $('.action_comm:last'); } container.children().each( function() { if (!$(this).hasClass('quoteComment')){ $(this).toggle(); } } ); } //Delete a comment function removeComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/removeComment.action', { id: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } //Delete my last comment (if is the last in absolute) function deleteMyLastComment(commentId) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/deleteMyLastComment.action', { id: 56539, commentId: commentId }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ window.location.href = json[4]; return; tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); editCommentID = -1; $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); $('#MyComment').val(''); return false; } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } var editCommentID = -1; //On load, imposto il valore iniziale del contatore $(document).ready(function(){ updateCommentCounter(); }); //Alert a comment function alertComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Sei sicuro di voler segnalare questo commento come inappropriato?')) { $.post( '/json/alertComment.action', { commentId: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ id = json[1]; tl = $("#commentAlert"+id); tl.fadeOut("fast"); tl.empty(); outHTML = ''; outHTML += ' Inappropriato'; outHTML += ''; tl.append(outHTML); tl.fadeIn("slow"); alert("Contenuto segnalato come inappropriato"); var link = "mailto:advisorprofessional@o-fc.eu" + "&subject=" + escape("Segnalazione commento inappropriato: ") + "56539"; window.location.href = link; }else{ alert('Spiacente, non è stato possibile inoltrare la segnalazione'); return true; } } ); return false; } return false; } /* End Comments js code */ -->
17/07/2020
Mercati trainati da trasporto aereo, turismo e crociere
di Redazione AdvisorPrivate
Highlights- Il report settimanale proposto dal wealth management di Banca del Piemonte si concentra anche sui risultati delle trimestrali USA e sull'ultimo meeting della BCE

Il report settimanale proposto dal wealth management di Banca del Piemonte si concentra anche sui risultati delle trimestrali USA e sulle ultime mosse della BCE. Vediamoli punto per punto.
Risultati trimestrali e fallimenti in USA
La stagione delle trimestrali si è aperta questa settimana con i big del credito USA. Nonostante gli utili abbiano battuto le attese (tranne Wells Fargo che ha riportato la prima perdita dopo parecchi anni), essi sono risultati in forte calo rispetto ad un anno fa: J.P. Morgan, Citigroup e Wells Fargo hanno infatti accantonato nel trimestre appena concluso 28 mld di $ in totale a copertura delle perdite su crediti che si prevede arriveranno massicciamente nei prossimi mesi, a dimostrazione che gli istituti di credito USA non sono così ottimisti sul potenziale impatto del Covid sui propri asset. Sale così a 50 mld di $ il totale degli accantonamenti operati nel primo semestre dalle principalibanche statunitensi Gli utili sono stati supportati dagli ottimi ricavi da trading, com’era lecito attendersi dall’andamento favorevole dei mercati nel periodo. Rimanendo in tema di fallimenti, è stato rilevato che oltre 3600 società negli USA nel corso del primo semestre hanno fatto richiesta di procedura di amministrazione controllata (Chapter 11), fenomeno che, secondo esponenti della Fed, sarebbe in grado nei prossimi mesi di innescare una nuova crisi finanziaria.
Le speranze del vaccino e la BCE
Il tema dominante sui mercati (oltre al solito supporto fornito dalla marea di liquidità immessa dalle banche centrali e dagli stimoli fiscali introdotti dai governi) è stato la speranza indotta dall'arrivo salvifico del vaccino, con settori quali trasporto aereo, turismo e crociere a trainare gli indici generali. Moderna ha comunicato che il suo vaccino ha prodotto anticorpi in tutti i 45 pazienti del test, anche se va detto che sono stati segnalati effetti collaterali in alcuni di essi. Gran parte della resilienza settimanale degli indici è attribuibile a questo tipo di notizie. I mercati cinesi hanno invece in parte corretto l’euforia che li aveva portati a segnare un +18% nelle prime 8 sedute di luglio. Anche se il PIL del secondo trimestre è tornato a crescere anno su anno e la produzione industriale è cresciuta secondo le attese, le vendite al dettaglio hanno deluso restando negative anno su anno. Si tratta di buoni numeri che però mostrano come i consumi siano ancora un po’ in difficoltà (i settori indiziati sono auto, catering, ed altri). Anche negli USA i dati macro USA hanno continuato a sorprendere in positivo nell'ultimo periodo con una forza incredibile, mostrando indicatori costantemente sopra le attese: l’indice di sorprese economiche USA elaborato da Citigroup ha raggiunto un livello record.
Il meeting BCE è stato del tutto interlocutorio senza spunti significativi: il quadro macro è sostanzialmente in linea con lo scenario prospettato a giugno, con rischi abbondanti ed al ribasso. La BCE andrà avanti con le misure già in essere; sul piano PEPP (acquisti legati all’emergenza pandemica) la Lagarde ha precisato che la BCE ha intenzione di utilizzarlo integralmente nel suo importo complessivo di 1.35 trilioni di € e solo sorprese molto positive possono cambiare il quadro. Infatti il rallentamento del ritmo di acquisti operato dalla BCE nelle ultime settimane aveva introdotto alcuni dubbi fra gli operatori: gli effetti della rassicurazione hanno immediatamente riguardato gli spread più che il cambio che ha invece continuato la sua corsa contro dollaro, favorito dal miglior momentun economico (e capacità di contenimento del virus) dell’Eurozona, in una sorta di rotazione a favore dell’azionario continentale, seguita a prese di profitto su US (in particolare sull’indice tecnologico Nasdaq).
-
17/07/2020 Credem, riapre la filiale nel centro storico dell'Aquila Obiettivo per fine 2020: prestiti +12%, clienti e masse +10 per cento
-
16/07/2020 Family Office immuni alle turbolenze del mercato Il 77% ha dichiarato che, da inizio anno a maggio, la performance dei loro portafogli è stata in linea o superiore ai rispettivi benchmark target. Il report di UBS
-
15/07/2020 Equita completa l’acquisizione di K Finance Si tratta di una società di consulenza finanziaria indipendente italiana specializzata in M&A Advisory
-
15/07/2020 Banca Profilo, le gestioni patrimoniali scommettono sull'intelligenza artificiale Ampliata l’offerta di soluzioni basate sul metodo scientifico per affrontare i mercati finanziari
-
14/07/2020 Venture Capital, l'inizio del secondo semestre segna un nuovo record Anna Gervasoni (AIFI): “Tutto quello che è stato fatto in questi anni per aiutare la finanza dell’innovazione e quella delle strat up sta dando frutti interessanti”
-
14/07/2020 Prelios SGR, Dentice di Accadia a capo dell'asset management Si concentrerà sulla gestione dei FIA e in particolare sulla predisposizione dei business plan
-
13/07/2020 I Paperoni sono sicuri: consulenza sempre più fondamentale Paolo Federici (UBS): “L'86% degli investitori italiani dichiara di aver ancora più bisogno di assistenza"
-
13/07/2020 Anthilia CP e Finint Investments SGR finanziano Clabo L’operazione da 6 milioni di euro darà ulteriore slancio e supporto finanziario allo sviluppo del nuovo piano industriale della società
"; outHTML += ' '; outHTML += '
'+user+'';
outHTML += '