Secondo una indagine Mediobanca, cresce la partecipazione...
" + nickname_anon + "
"); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento_rete").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); } if(bad) { if($('#commentAlert'+id).length <= 0) { urlCommentAlert = '#'; onCLK = 'false'; $('.action_comm',oldComment).append( ''+ ' Inappropriato'+ ''); } } else { //Gli alert se erano presenti prima, li lasciamo... //$('#commentAlert'+id).remove(); } //Add moderation notice when needed if(commentModerated && !commentModerator) { modTxt = '' +'Your content is waiting for approval' +''; if($('span.moderatedComments', '#commentID'+id).size() == 0) { $('#commentID'+id+' > p:last').append(modTxt); } else { $('.moderatedComments', '#commentID'+id).fadeOut().html(modTxt).fadeIn(); } } $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); editCommentID = -1; } //Sto inserendo nell'HTML un nuovo commento else { //if exists, hide the previous delete img showLastMyComment(); //Fill the new line outHTML = " "; if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { $("#comments").prepend(outHTML); } else { $("#comments").append(outHTML); } $('#commentID' + id).show('slow'); } } //Hide the lastest button able to delete the lastest comment of the current user function showLastMyComment() { if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { container = $('.action_comm:first'); } else { container = $('.action_comm:last'); } container.children().each( function() { if (!$(this).hasClass('quoteComment')){ $(this).toggle(); } } ); } //Delete a comment function removeComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/removeComment.action', { id: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } //Delete my last comment (if is the last in absolute) function deleteMyLastComment(commentId) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/deleteMyLastComment.action', { id: 2464, commentId: commentId }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ window.location.href = json[4]; return; tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); editCommentID = -1; $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); $('#MyComment').val(''); return false; } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } var editCommentID = -1; //On load, imposto il valore iniziale del contatore $(document).ready(function(){ updateCommentCounter(); }); //Alert a comment function alertComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Sei sicuro di voler segnalare questo commento come inappropriato?')) { $.post( '/json/alertComment.action', { commentId: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ id = json[1]; tl = $("#commentAlert"+id); tl.fadeOut("fast"); tl.empty(); outHTML = ''; outHTML += ' Inappropriato'; outHTML += ''; tl.append(outHTML); tl.fadeIn("slow"); alert("Contenuto segnalato come inappropriato"); var link = "mailto:advisorprofessional@o-fc.eu" + "&subject=" + escape("Segnalazione commento inappropriato: ") + "2464"; window.location.href = link; }else{ alert('Spiacente, non è stato possibile inoltrare la segnalazione'); return true; } } ); return false; } return false; } /* End Comments js code */ -->
11/04/2011
Banca Leonardo, si punta ad un nuovo modello
di redazione
Highlights- Snellimento del business
- Focalizzazione su vendita e consulenza
- Accordo con AcomeA

Banca Leonardo, guidata da Gerardo Braggiotti, è in procinto di chiudere l'operazione di ridefinizione del suo modello ricercando un orientamento alle attività core, il wealth management e l'advisory.
L'ultima mossa che darebbe adito a queste voci è la vendita della linea francese dei fondi Dnca finance che per la quota di banca Leonardo parlano di un'offerta da parte di un private equity.
Se tutto questo fosse confermato, significherebbe l'uscita da parte di Banca Leonardo dell'asset management e lo spostamento su una struttura di business molto più snella, con una focalizzazione verso un segnemento più remunerativo come quello della vendita/consulenza di prodotti finanziari per la fascia alta del mercato.
Intanto Banca Leonardo ha iniziato il suo processo di specializzazione sulla consulenza e sulla gestione del risparmio con la vendita delle attività legate al private equity che era stato interrotto ad inizio della crisi economica.
Recentemente la strategia è proseguita con l'accordo con AcomeA Sgr che ha firmato con il gruppo di Bragiotti il contratto per l'acquisizione del 100% delle azioni di Leonardo Sgr.
Il nuovo cammino ha dato subito i suoi frutti, visto che nel periodo di crisi si è registrato un passaggio da 2 a 4,3 miliardi di euro di masse gestite.
Nel nuovo modello orientato al private banking si trovano anche movimenti della compagine sociale; Exor ha aumentato nel 2010 la sua partecipazione dal 9,47% al 14,57% diventando così il secondo azionista di maggioranza.
-
24/01/2014 Banca Mediolanum, le tappe di "Centodieci è Condivisione" L’istituto educativo di Banca Mediolanum per diffondere la cultura finanziaria e d’impresa, ha scelto la Sicilia per 4 appuntamenti con il seminario “Centodieci è Condivisione”
-
24/01/2014 UBP: le masse crescono del 10% Calano del 13% i profitti del gruppo elvetico a 152 milioni di franchi, ma l'utile lordo cresce del 20%
-
24/01/2014 Intesa Sanpaolo abbandona l'Ucraina e la Cina La banca ha siglato un accordo per la cessione della controllata Pravex Bank al gruppo CentraGas e un protocollo vincolante per la vendita della quota detenuta da Intesa Sanpaolo Vita in Union Life
-
24/01/2014 Intesa Sanpaolo ai vertici globali delle imprese sostenibili La banca citata da Corporate Knights tra le prime 100 società al mondo per le migliori strategie di gestione di rischi e opportunità in campo sociale, ambientale e di governance
-
24/01/2014 Visco vs Popolari: "Governance debole, va rafforzata" Il governatore della Banca d'Italia risponde con una lettera alle critiche che arrivano da una parte della politica e alle perplessità dell'Abi sulla stretta alla governance delle Popolari
"; outHTML += ' '; outHTML += '
'+user+'';
outHTML += '