Il 60 per cento degli operatori si attende una significat...

Il newsmagazine della consulenza finanziaria.
Tutte le notizie delle reti: strutture, modelli di business, pay watch, reclutamenti, giri di poltrone e gli approfondimenti normativi utili alla professione.
News ed approfondimenti sul tuo cellualre.
Con l'app di ADVISOR, disponibile per tutti i sistemi iOS e Android, ricevi direttamente sul tuo cellulare le ultime news dal mondo dell'asset management.

La tua password per una nuova professionalità.
Entra nella Business Community riservata ai consulenti finanziari, per disegnare insieme una nuova visione della professione.
Home Private HAMBURGER O O
- Home
- Numeri
- Professioni
- Strategie
- Soluzioni
- Fiscalità
- Banche Private
- Banca Aletti
- Banca Akros
- Banca Cesare Ponti
- Banca del Fucino
- Banca del Piemonte
- Banca Euromobiliare
- Banca Intermobiliare
- Banca Leonardo
- Banca Passadore
- Banca Patrimoni Sella & C.
- Banca Profilo
- Banor
- Barclays Bank
- Bnl Bnp Paribas PB
- BPM
- Cassa Lombarda
- Credem PB
- Credit Suisse
- Deutsche Bank WM
- Edmond de Rothschild
- Ersel
- Fideuram Intesa Sanpaolo PB
- Indosuez WM
- Invest Banca
- J.P.Morgan PB
- Kairos
- Lombard Odier
- Mps PB
- Pictet WM
- Schroders WM
- UBI Banca Private e Corporate Unity
- UBS
- Unicredit Private Banking
- Rubriche

30/05/2011
Deutsche Bank: accelerazione nel terzo trimestre 2011
di Vanina Gerardi
Highlights
Nelle ultime settimane, ma più in generale praticamente da inizio anno, sia i listini azionari che quelli obbligazionari si stanno muovendo lateralmente, influenzati dai molti fattori esogeni (i turbamenti della primavera araba, lo tsunami in Giappone, il debito dei Paesi del Vecchio Continente) agli indicatori macroeconomici ma, anche questi ultimi, mostrano qualche segno di logoramento (soprattutto negli indici di fiducia e nella produzione industriale), si tratta, perlopiù, di un normale allentamento influenzato dai cicli degli inventari che, a loro volta, risentono della stagionalità e dei già citati problemi esterni. Il terzo trimestre del 2011 dovrebbe quindi riportare una nuova accelerazione ai ritmi di crescita e ridare nuova linfa a ottimismo e prodotto interno lordo. Il Giappone, inoltre, entrato ufficialmente in recessione nel secondo trimestre a causa del sisma dell’11 marzo scorso vedrà - nel secondo semestre - una ripresa a “V”, indotta dall’attività di ricostruzione e dalla ripresa delle attività produttive, in particolare del settore automobilistico ed elettronico. Le ultime settimane del secondo trimestre dell’anno dovrebbero inoltre mostrare una buona accelerazione della crescita negli Stati Uniti grazie all’aumento sensibile dei consumi domestici spinti dal miglioramento del mercato del lavoro. Per quanto concerne l’inflazione, grande motivo di discussione in questo scorcio di 2011, in Europa è stata rapidamente spinta al 2,8% dai costi delle materie prime e da un primo trimestre migliore del previsto, ragioni che hanno indotto la banca centrale ad intervenire sui tassi; adesso però i prezzi dell’energia tendono a stabilizzarsi, e con essi il tasso di inflazione che dovrebbe assestarsi attorno al 3% per il resto dell’anno, situazione non molto diversa negli Stati Uniti (dove i valori sono leggermente superiori ma non preoccupano le autorità monetarie) e nel resto del Mondo, dove gli stessi Paesi emergenti che hanno duramente combattuto i rischi di un surriscaldamento dei prezzi, almeno per il momento e con la sola eccezione di Brasile, India e Turchia, vedono stabilizzarsi la crescita dei prezzi.
Iscriviti qui alle newsletter, inserendo il tuo indirizzo e-mail:
ULTIME NOTIZIE
Nel 2020, la piattaforma fintech di crowdinvesting, ha ra...
“Belluzzo Mercanti” suggella l’unione di due eccellenze n...
Calef (Notz Stucki): “I Millennials hanno incrementato no...
Abbonati ad ADVISOR Abbonati al newsmagazine della consulenza finanziaria Iscriviti alla newsletter Rimani aggiornato solo su gli argomenti che più ti interessano Glossario Finanziario Scopri i termini finanziari più utilizzati ed il loro significato Guide alla professione Guide legate alla professione del Consulente Finaziario