Eurovita, le banche coinvolte diventano 15

La palla ora è in mano agli istituti distributrici delle polizze della compagnia che dovranno definire nel dettaglio le modalità del loro intervento a copertura di eventuali riscatti anticipati dei clienti
25/05/2023 | Redazione Advisor

Le banche coinvolte nella questione Eurovita salgono a 15. Secondo quanto risulta a MF-Milano Finanza, la palla ora è in mano alle banche distributrici delle polizze della compagnia che dovranno definire nel dettaglio le modalità del loro intervento a copertura di eventuali riscatti anticipati dei clienti. Solo quando sarà pronta la loro proposta, presumibilmente tra oggi e domani, verrà definita la data del prossimo tavolo. La novità è che a intervenire dovranno essere non solo i principali istituti citati in questi mesi (Intesa, Fineco, Fideuram, Credem e Sparkasse) ma una rosa ben più ampia di una quindicina di distributori.

Solo una volta messo a punto il loro piano di intervento, le cinque compagnie di assicurazioni chiamate in campo da Ivass e dal ministero dell'Economia (Intesa Vita, Poste Vita, Generali, Unipol e Allianz) potranno a cascata definire le loro condizioni, e appare ormai sempre più probabile un rinvio a fine luglio del blocco dei riscatti.

Hai trovato questa news interessante?
CONDIVIDILA

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Vuoi rimanere aggiornato e ricevere news come questa?
Iscriviti alla nostra newsletter e non perderti tutti gli approfondimenti.