Secondo una indagine Mediobanca, cresce la partecipazione...
" + nickname_anon + "
"); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento_rete").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); } if(bad) { if($('#commentAlert'+id).length <= 0) { urlCommentAlert = '#'; onCLK = 'false'; $('.action_comm',oldComment).append( ''+ ' Inappropriato'+ ''); } } else { //Gli alert se erano presenti prima, li lasciamo... //$('#commentAlert'+id).remove(); } //Add moderation notice when needed if(commentModerated && !commentModerator) { modTxt = '' +'Your content is waiting for approval' +''; if($('span.moderatedComments', '#commentID'+id).size() == 0) { $('#commentID'+id+' > p:last').append(modTxt); } else { $('.moderatedComments', '#commentID'+id).fadeOut().html(modTxt).fadeIn(); } } $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); editCommentID = -1; } //Sto inserendo nell'HTML un nuovo commento else { //if exists, hide the previous delete img showLastMyComment(); //Fill the new line outHTML = " "; if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { $("#comments").prepend(outHTML); } else { $("#comments").append(outHTML); } $('#commentID' + id).show('slow'); } } //Hide the lastest button able to delete the lastest comment of the current user function showLastMyComment() { if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { container = $('.action_comm:first'); } else { container = $('.action_comm:last'); } container.children().each( function() { if (!$(this).hasClass('quoteComment')){ $(this).toggle(); } } ); } //Delete a comment function removeComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/removeComment.action', { id: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } //Delete my last comment (if is the last in absolute) function deleteMyLastComment(commentId) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/deleteMyLastComment.action', { id: 60306, commentId: commentId }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ window.location.href = json[4]; return; tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); editCommentID = -1; $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); $('#MyComment').val(''); return false; } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } var editCommentID = -1; //On load, imposto il valore iniziale del contatore $(document).ready(function(){ updateCommentCounter(); }); //Alert a comment function alertComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Sei sicuro di voler segnalare questo commento come inappropriato?')) { $.post( '/json/alertComment.action', { commentId: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ id = json[1]; tl = $("#commentAlert"+id); tl.fadeOut("fast"); tl.empty(); outHTML = ''; outHTML += ' Inappropriato'; outHTML += ''; tl.append(outHTML); tl.fadeIn("slow"); alert("Contenuto segnalato come inappropriato"); var link = "mailto:advisorprofessional@o-fc.eu" + "&subject=" + escape("Segnalazione commento inappropriato: ") + "60306"; window.location.href = link; }else{ alert('Spiacente, non è stato possibile inoltrare la segnalazione'); return true; } } ); return false; } return false; } /* End Comments js code */ -->
17/05/2021
Cassa Lombarda, numeri in crescita anche nel primo trimestre
di Redazione AdvisorPrivate
Highlights- Masse complessive a fine aprile pari a 5 miliardi (+3% rispetto a fine 2020), di cui 4,3 miliardi in risparmio gestito e amministrato (+2,7% rispetto a fine 2020)

Cassa Lombarda, la boutique di wealth management attiva da quasi un secolo nel panorama bancario italiano, informa del buon andamento del primo trimestre 2021 sulla scia dei soddisfacenti risultati dell’esercizio 2020 nei diversi settori di attività della Banca, da quello principale dei servizi di investimento a quelli accessori di valorizzazione del portafoglio di proprietà e di esercizio del credito.
Nel trimestre il margine di intermediazione è pari a 11,1 milioni di euro, in crescita del 28,8% rispetto al medesimo periodo del 2020, mentre il risultato della gestione ordinaria è pari a 1,3 milioni. L’utile del primo trimestre risulta positivo per 1,1 milioni, oltre la metà del risultato netto dell’intero 2020, a conferma dell’ottimo avvio dell’esercizio in corso.
Relativamente al 2020, Cassa Lombarda aveva registrato una buona tenuta reddituale, con un risultato della gestione operativa a 5,3 milioni (6,6 milioni nel 2019), grazie alla sostanziale stabilità delle commissioni e un risultato netto d’esercizio a 1,9 milioni, a testimonianza della resilienza e reattività con cui la Banca è stata in grado di affrontare il frangente emergenziale. Sempre a fine 2020 CET1 e Total Capital Ratio si sono attestati rispettivamente al 17,18% (16,29% nel 2019) e al 18,17% (17,53% nel 2019), ampiamente al di sopra dei livelli minimi regolamentari e di quelli suggeriti dalle attività di vigilanza a dimostrazione della solidità patrimoniale della banca. Significativa la dinamica della raccolta totale che, su dati aggiornati al 30 aprile, evidenzia masse complessive per 5 miliardi, in crescita del 3% rispetto al 31 dicembre 2020, avvalorando la bontà del modello di business e dell’offerta di prodotti e servizi come previsto dal piano strategico di sviluppo.
Nel dettaglio, le masse afferenti alla raccolta indiretta hanno segnato un incremento del 2,7%, attestandosi a 4,3 miliardi, trainato principalmente dal buon andamento delle polizze, dei fondi e del comparto amministrato, favoriti dalle rinnovate strategie d’investimento e dalla progressiva affermazione dei servizi di consulenza evoluta.
In termini di sviluppo strategico e commerciale, gli ultimi 15 mesi si sono caratterizzati per un significativo piano di investimenti legati a nuovi modelli di servizio, infrastrutture digitali e competenze nelle attività core, per orientare sempre più l’offerta alla clientela verso un servizio di gestione e di consulenza di alta qualità.
Oltre al varo della nuova direzione commerciale è stata completata la piattaforma proprietaria e il conseguente avvio del servizio di consulenza evoluta, a cui si è aggiunto il sinergico servizio di Wealth Planning. Inoltre, nell’ottica di una sempre più ricca architettura aperta, sono state finalizzate nuove partnership commerciali, per ampliare la gamma prodotti e rispondere al meglio alle esigenze della clientela, anche nell’ambito di soluzioni di investimento diretto nell’economia reale, come l’ELTIF di BlackRock e il recente ELTIF PIR Alternativo di Anthilia Capital Partners.
“Siamo soddisfatti del percorso strategico che permette di valorizzare il nostro distintivo modello di asset management tailor-made e di consulenza evoluta, con risultati che già si riflettono sull’accelerazione del business degli ultimi mesi. Con l’obiettivo di rafforzare il posizionamento di Cassa Lombarda nella gestione del patrimonio di famiglie ed imprenditori, siamo focalizzati sull’espansione dell’attività di private banking e sullo sviluppo di un’offerta sempre più diversificata, orientata alla gestione personalizzata e specializzata del patrimonio complessivo del cliente, anche sul versante del credito,” afferma Paolo Vistalli, amministratore delegato e direttore generale di Cassa Lombarda. “Forti anche della solidità patrimoniale della Banca, in ottica prospettica, confermiamo tra i driver di crescita il consolidamento dimensionale, economie di scala e l’innovazione del modello di servizio”.
-
17/05/2021 BorsadelCredito.it, cartolarizzazione da 220 milioni per le PMI L’operazione, in collaborazione con Azimut, Banca Ifis e Intesa Sanpaolo, è la seconda in poche settimane per la Fintech del credito
-
14/05/2021 Cbre con Allianz Re nell’acquisizione del parco Bts a Novara Si tratta di un importante progetto di riqualificazione e rigenerazione immobiliare in contesto urbano, in una location strategica data dal collegamento diretto con l’autostrada A4
-
13/05/2021 Aquileia Capital Services, Danilo Agugliaro nuovo a.d. Avrà l’obiettivo di massimizzare i risultati e la crescita della società valorizzando, anche nel settore real estate, la qualità e la produttività generati da un processo industriale efficace
-
13/05/2021 BG-Saxo, Laura Guazzoni nominata presidente del cda L'a.d. Bazzani: “Sul tema della diversity abbiamo raccolto la sensibilità dei nostri azionisti e lo stesso statuto della società verrà modificato in tal senso”
-
12/05/2021 Crowdfunding e Venture Capital, un binomio vincente Bassi, ceo di BacktoWork, spiega che “se da un lato è vero che questo strumento porta, ad oggi, principalmente investitori privati, dall’altro può essere un’occasione interessante per i fondi”
-
12/05/2021 La mobilità internazionale nella risposta ad interpello 296/2021 La prestazione è da considerarsi svolta nel luogo dove il lavoratore dipendente è fisicamente presente quando esercita le attività per cui è remunerato
-
11/05/2021 DWS lancia una nuova strategia immobiliare istituzionale E’ focalizzata su asset core del settore residenziale ed abitativo nei mercati più consolidati d'Europa
-
11/05/2021 Azimut investe 38 milioni nella nuova Università di Torino La facoltà di medicina e chirurgia sarà realizzata nell’ex sede del quotidiano La Stampa
"; outHTML += ' '; outHTML += '
'+user+'';
outHTML += '