Abi, il roadshow arriva in Lombardia

Si terrà a Sondrio, nei giorni 17 e 18 gennaio, la consueta due-giorni di eventi che punta a coinvolgere la cittadinanza con iniziative di educazione finanziaria, momenti culturali e occasioni di dibattito.
13/01/2014 | Redazione Advisor

Il road show Italia promosso dall’Associazione bancaria italiana, giunto all’ottava tappa, sbarca per la prima volta in Lombardia dopo aver toccato Piemonte, Veneto, Marche, Lazio, Puglia, Sicilia ed Emilia-Romagna: si terrà infatti a Sondrio, nei giorni 17 e 18 gennaio, la consueta due-giorni di eventi che punta a coinvolgere la cittadinanza con iniziative di educazione finanziaria, momenti culturali e occasioni di dibattito. A legare il tutto un ideale filo rosso: l’ambizione di creare momenti innovativi di incontro e confronto su base locale tra le varie componenti della società e del mondo bancario per testimoniare e condividere il patrimonio di esperienze, professionalità ed energie che le banche mettono in campo nel sostenere l’economia e rispondere alle esigenze della collettività.
 
Si comincerà nella mattinata di venerdì 17 gennaio presso il cinema Excelsior con una lezione interattiva sul tema ‘Come sarebbe il mondo senza le banche’. I ragazzi verranno indotti da un docente dell’università Cattolica di Milano, specializzato in educazione finanziaria, a riflettere su quanto cambierebbe la vita quotidiana delle loro famiglie e della loro città se le banche non esistessero. A seguire le classi saranno accompagnate a visitare alcuni sportelli: avranno così l’opportunità di vivere una prima esperienza dell’operatività della banca, incontrando e interagendo con le professionalità che operano quotidianamente nelle filiali, a partire dai direttori di sportello.
 
Il pomeriggio di venerdì sarà invece dedicato all’arte: appuntamento dalle 18.00 in poi presso il Museo Valtellinese di Storia e Arte per l’inaugurazione della mostra “Luoghi di Valtellina”, che sarà aperta al pubblico dall’indomani sino a domenica 2 febbraio.
 
L’indomani, sabato 18, l’evento giungerà al termine con un momento di natura prettamente istituzionale: presso la sala polifunzionale Don Vittorio Chiari si terrà dalle 9.15 in poi una doppia sessione di incontri fra Istituzioni, esponenti del mondo bancario e dell’imprenditoria, sia locali che nazionali, per fotografare l’attuale congiuntura e ragionare assieme sulle possibilità di una sempre maggior sinergia e vicinanza tra banche e aziende.

Hai trovato questa news interessante?
CONDIVIDILA

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Vuoi rimanere aggiornato e ricevere news come questa?
Iscriviti alla nostra newsletter e non perderti tutti gli approfondimenti.