La struttura supporterà i fondi lungo tutte le fasi di un...

19/11/2019
AIPB lancia il primo master in private banking e wealth management
di Redazione AdvisorPrivate
Highlights- Il corso avrà una durata otto mesi con frequenza a tempo pieno. La data di inizio delle lezioni è prevista per il giorno 4 maggio 2020

AIPB, Associazione Italiana Private Banking, lancia una nuova iniziativa pensata per giovani neolaureati, il primo Master post-universitario in Private Banking & Wealth Management. Il progetto del Master AIPB disegnato e realizzato dall’Associazione nasce con la motivazione di creare un percorso formativo che corrisponda ai reali bisogni dell’Industria. Il Master, che avrà una durata otto mesi con frequenza a tempo pieno. Il piano di studi è articolato in due mesi di lezioni in aula a cui seguiranno sei mesi di stage presso i 25 Istituti finanziari associati ad AIPB che hanno aderito all’iniziativa.
“Siamo molto orgogliosi – dichiara Antonella Massari, segretario generale di AIPB – di lanciare questo progetto, che ha l’ambizione di preparare giovani neolaureati ad entrare nel Private Banking con una base formativa ampia e disegnata sui reali bisogni del settore. Questo primo Master vuole anticipare e rispondere ad una esigenza sempre più sentita dalla nostra industria, di formare giovani professionisti attraverso un processo formativo culturale e fortemente innovativo. Sono 25 gli istituti finanziari che hanno aderito all’iniziativa.
Il corso è coordinato dalla dottoressa Silva Lepore, che ha incentrato la sua carriera professionale nell’area finanza ricoprendo diversi ruoli di direzione in Sanpaolo e in Banca Sella come responsabile dei servizi di investimento e private banking. Il corpo docente è composto da: Professori Universitari di prestigiosi Atenei Italiani, autorevoli professionisti del settore, testimonianze di esponenti dell’industria del Private Banking, testimonianze esterne al settore e interventi delle principali Istituzioni di indirizzo e controllo del settore finanziario (Consob, Banca D’Italia e Ivass). La data di inizio delle lezioni è prevista per il giorno 4 maggio 2020.
Il master fornisce la preparazione necessaria per intraprendere una carriera nel campo della consulenza finanziaria. Il percorso è disegnato in linea con le recenti disposizioni normative europee in materia di consulenza agli investimenti.
Il programma, altamente innovativo nella sua impostazione, comprende sia tematiche tecniche che di cultura aziendale e finanza comportamentale e verterà, ,inoltre sull’evoluzione dei servizi e degli strumenti finanziari dai più tradizionali ai più tecnologicamente avanzati, alle soluzioni digitali e al fintech collegato al private banking. Alla formazione in aula segue l’attività formativa sul campo da svolgersi, in Italia, in stage individuali retribuiti presso gli Istituti finanziari associati.
-
18/11/2019 Private equity: investimenti ed exit in calo, cresce la raccolta Il valore aggregato globale delle operazioni di private equity concluse nei primi tre trimestri del 2019 è stato pari a 269 miliardi di dollari, in calo del 25% rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso
-
18/11/2019 LA PBOC taglia i tassi, il peggio deve ancora venire Mivelaz (Swissquote): “Riteniamo che ci siano sufficienti ragioni per credere che la banca centrale possa prendere in considerazione ulteriori riduzioni dei tassi”
-
15/11/2019 Private banking, nel 2021 masse gestite a 920 miliardi AIPB lancia il primo master in private banking & wealth management. Tutto sulla XV edizione del forum dell’Associazione italiana private banking
-
14/11/2019 Azimut sbarca nel mercato USA degli alternativi La società di Giuliani ha avviato una newco denominata Azimut Alternative Capital Partners LLC, “AACP”
-
14/11/2019 Widiba Prime, ecco la nuova offerta di private banking Al via una nuova concezione di wealth management che mira alla qualità della vita nella sua interezza, di cui l’aspetto finanziario è una delle componenti
-
13/11/2019 BPER si rafforza con Aladdin Wealth di BlackRock L’istituto vuole così ampliare l’offerta di servizi di consulenza tecnologici
-
13/11/2019 Mercati, attenzione alle aspettative ‘schizofreniche’ Filippo Lanza di Hedge Invest Sgr illustra i possibili scenari di mercato e le strategia che andranno adottate per farvi fronte
-
13/11/2019 AIPB, al via il quindicesimo forum. Tutti gli ospiti L’evento del 15 novembre si terrà nella sede della Borsa Italiana