Saira Malik, cio di Nuveen: “Le società di private equity...
" + nickname_anon + "
"); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento_rete").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); } if(bad) { if($('#commentAlert'+id).length <= 0) { urlCommentAlert = '#'; onCLK = 'false'; $('.action_comm',oldComment).append( ''+ ' Inappropriato'+ ''); } } else { //Gli alert se erano presenti prima, li lasciamo... //$('#commentAlert'+id).remove(); } //Add moderation notice when needed if(commentModerated && !commentModerator) { modTxt = '' +'Your content is waiting for approval' +''; if($('span.moderatedComments', '#commentID'+id).size() == 0) { $('#commentID'+id+' > p:last').append(modTxt); } else { $('.moderatedComments', '#commentID'+id).fadeOut().html(modTxt).fadeIn(); } } $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); editCommentID = -1; } //Sto inserendo nell'HTML un nuovo commento else { //if exists, hide the previous delete img showLastMyComment(); //Fill the new line outHTML = " "; if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { $("#comments").prepend(outHTML); } else { $("#comments").append(outHTML); } $('#commentID' + id).show('slow'); } } //Hide the lastest button able to delete the lastest comment of the current user function showLastMyComment() { if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { container = $('.action_comm:first'); } else { container = $('.action_comm:last'); } container.children().each( function() { if (!$(this).hasClass('quoteComment')){ $(this).toggle(); } } ); } //Delete a comment function removeComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/removeComment.action', { id: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } //Delete my last comment (if is the last in absolute) function deleteMyLastComment(commentId) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/deleteMyLastComment.action', { id: 56656, commentId: commentId }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ window.location.href = json[4]; return; tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); editCommentID = -1; $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); $('#MyComment').val(''); return false; } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } var editCommentID = -1; //On load, imposto il valore iniziale del contatore $(document).ready(function(){ updateCommentCounter(); }); //Alert a comment function alertComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Sei sicuro di voler segnalare questo commento come inappropriato?')) { $.post( '/json/alertComment.action', { commentId: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ id = json[1]; tl = $("#commentAlert"+id); tl.fadeOut("fast"); tl.empty(); outHTML = ''; outHTML += ' Inappropriato'; outHTML += ''; tl.append(outHTML); tl.fadeIn("slow"); alert("Contenuto segnalato come inappropriato"); var link = "mailto:advisorprofessional@o-fc.eu" + "&subject=" + escape("Segnalazione commento inappropriato: ") + "56656"; window.location.href = link; }else{ alert('Spiacente, non è stato possibile inoltrare la segnalazione'); return true; } } ); return false; } return false; } /* End Comments js code */ -->
29/07/2020
AIPB entra nel comitato scientifico dell’osservatorio AIM
di Redazione AdvisorPrivate
Highlights- Antonella Massari. “E’ una tappa importante nell’impegno assunto di avvicinare il risparmio delle famiglie private al capitale di rischio delle PMI italiane”

AIPB entra nel Comitato Scientifico dell’Osservatorio AIM®, il think-tank composto da esperti in aree complementari sul mercato dei capitali che ha l’obiettivo di condividere proposte, discutere linee strategiche e piani d’azione per promuovere lo sviluppo e l’efficienza dell’AIM Italia, SME Growth Market, a supporto della crescita delle PMI italiane.
“L’ingresso dell’Associazione Italiana Private Banking nel Comitato Scientifico dell’Osservatorio AIM® rappresenta una tappa importante nell’impegno assunto di avvicinare il risparmio delle famiglie private al capitale di rischio delle PMI italiane – dichiara Antonella Massari, segretario generale di AIPB – e per questo ringrazio Anna Lambiase di IR Top Consulting e tutti i colleghi del Comitato per la fiducia riposta in me e nel nostro Direttore Scientifico, Simona Maggi. Il Private Banking italiano, con oltre 800 miliardi di euro di asset in gestione, per caratteristiche della clientela e livello di servizio – continua Massari – rappresenta il candidato ideale per veicolare risorse private allo sviluppo del tessuto impreditoriale italiano. Per attirare questi capitali, le imprese devono impegnarsi a comunicare non solo il loro andamento economico ma anche le loro strategie di crescita e mostrare processi di governance moderni e trasparenti. Anche su questi aspetti i professionisti del Private Banking possono fornire un utile affiancamento professionale”.
Anna Lambiase, founder&ceo di IR Top Consulting, ha dichiarato: “Siamo lieti di annunciare l’ingresso di AIPB con la dott.ssa Massari e la dott.ssa Maggi nel team di esperti del Comitato Scientifico dedicato all’OSSERVATORIO AIM Italia. Siamo certi che grazie alla grande esperienza e competenza, potranno apportare un eccellente contributo al nostro think-tank volto allo sviluppo del mercato AIM anche sul target di investitori professionali e private. Con l’Osservatorio ci proponiamo di condividere proposte migliorative del mercato, linee strategiche e piani d’azione per promuovere l’efficienza di questo strumento di finanza alternativa a supporto della crescita delle PMI italiane”.
L’Osservatorio AIM, nato nel 2014, è il centro specializzato di ricerca finanziaria curato dall’ufficio studi di IR Top Consulting, dedicato istituzionalmente ad AIM Italia, il mercato azionario di Borsa Italiana per la crescita delle PMI. L’Osservatorio elabora studi e statistiche trasversali sul mercato e sull’operatività delle PMI quotate, in un contesto in cui il tema della finanza alternativa e delle misure governative a favore delle PMI sono sempre più rilevanti per la competitività del Paese. L’Osservatorio AIM è il riferimento per la quotazione delle PMI, per le quali realizza analisi ai fini della valutazione ECM, grazie a un know-how verticale e un’approfondita conoscenza di financials, normativa e logiche di investimento. Per gli investitori rappresenta la base di studi settoriali e di benchmark per l’analisi degli strumenti finanziari quotati. Rappresenta la fonte primaria di informazione su AIM Italia, costruita su un database proprietario unico per livello di dettaglio di analisi e ampiezza di raccolta dati, diffusi anche attraverso PMI Capital, piattaforma verticale su AIM.
Comprende inoltre analisi e statistiche sulle IPO, performance di mercato, risultati economico-finanziari delle società quotate, governance e liquidità. L’Osservatorio ha collaborato per la definizione della misura per il Credito di Imposta per la quotazione delle PMI, contenuta nella Legge di Bilancio 2018, entrata in vigore con il Decreto Attuativo il 19 giugno 2018. Collabora con la divisione IR Top Research per l’analisi indipendente (Equity Research) delle società e per gli studi di fattibilità di IPO su AIM Italia.
-
29/07/2020 Credem diventa partner di Fintech District L’istituto di credito è corporate member della community nata per favorire l’innovazione del settore finanziario
-
28/07/2020 La costante resilienza dell’obbligazionario cinese Brd Tank (Neuberger Berman): “A fine aprile il rendimento da inizio anno dell’S&P China Bond Index era pari al 3,7%”
-
27/07/2020 Credito fondiario, avviata la società immobiliare ReoCo Leviticus L'istituto agirà come ReoCo Servicer oltre ad essere Master Servicer della cartolarizzazione e Special Servicer tramite la controllata CFLS
-
27/07/2020 Mercati, aspettiamoci ondate estive di volatilità Calef (Notz Stucki): “Per i prossimi mesi si suggerisce prudenza e rigore nella gestione del rischio dei portafogli”
-
27/07/2020 Vontobel apre una sede a Milano per clienti facoltosi Il team, composto da 20 collaboratori, è guidato da Lorenzo Palleroni
-
22/07/2020 Ottimismo in aumento per gli HNWI Secondo il sondaggio trimestrale Investor Sentiment di UBS gli investitori facoltosi italiani sono positivi sulle prospettive economiche sia nel breve che nel lungo periodo
-
21/07/2020 Private banking, la pandemia catalizzatore di cambiamento Il sondaggio annuale di Mc Kinsey mette in luce la necessità post-Covid di un’accelerazione nel processo di trasformazione dell’industria
-
20/07/2020 Il Gruppo Generali premiato per la piattaforma Alternative Ucits Lumyna Investments è stata riconosciuta come Best Alternative UCITS Distribution Platform all’edizione 2020 dei premi HFR European Performance Awards.
"; outHTML += ' '; outHTML += '
'+user+'';
outHTML += '