Affiancherà il gruppo bancario come senior advisor per am...
" + nickname_anon + "
"); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento_rete").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); } if(bad) { if($('#commentAlert'+id).length <= 0) { urlCommentAlert = '#'; onCLK = 'false'; $('.action_comm',oldComment).append( ''+ ' Inappropriato'+ ''); } } else { //Gli alert se erano presenti prima, li lasciamo... //$('#commentAlert'+id).remove(); } //Add moderation notice when needed if(commentModerated && !commentModerator) { modTxt = '' +'Your content is waiting for approval' +''; if($('span.moderatedComments', '#commentID'+id).size() == 0) { $('#commentID'+id+' > p:last').append(modTxt); } else { $('.moderatedComments', '#commentID'+id).fadeOut().html(modTxt).fadeIn(); } } $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); editCommentID = -1; } //Sto inserendo nell'HTML un nuovo commento else { //if exists, hide the previous delete img showLastMyComment(); //Fill the new line outHTML = " "; if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { $("#comments").prepend(outHTML); } else { $("#comments").append(outHTML); } $('#commentID' + id).show('slow'); } } //Hide the lastest button able to delete the lastest comment of the current user function showLastMyComment() { if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { container = $('.action_comm:first'); } else { container = $('.action_comm:last'); } container.children().each( function() { if (!$(this).hasClass('quoteComment')){ $(this).toggle(); } } ); } //Delete a comment function removeComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/removeComment.action', { id: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } //Delete my last comment (if is the last in absolute) function deleteMyLastComment(commentId) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/deleteMyLastComment.action', { id: 57935, commentId: commentId }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ window.location.href = json[4]; return; tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); editCommentID = -1; $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); $('#MyComment').val(''); return false; } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } var editCommentID = -1; //On load, imposto il valore iniziale del contatore $(document).ready(function(){ updateCommentCounter(); }); //Alert a comment function alertComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Sei sicuro di voler segnalare questo commento come inappropriato?')) { $.post( '/json/alertComment.action', { commentId: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ id = json[1]; tl = $("#commentAlert"+id); tl.fadeOut("fast"); tl.empty(); outHTML = ''; outHTML += ' Inappropriato'; outHTML += ''; tl.append(outHTML); tl.fadeIn("slow"); alert("Contenuto segnalato come inappropriato"); var link = "mailto:advisorprofessional@o-fc.eu" + "&subject=" + escape("Segnalazione commento inappropriato: ") + "57935"; window.location.href = link; }else{ alert('Spiacente, non è stato possibile inoltrare la segnalazione'); return true; } } ); return false; } return false; } /* End Comments js code */ -->
11/11/2020
AIPB, ecco come funzionerà il 1° master in private banking
di Redazione AdvisorPrivate
Highlights- Il corso partirà il 16 aprile 2021 e avrà una durata di otto mesi e mezzo. Il piano prevede anche sei mesi di stage retribuito presso gli istituti finanziari che hanno aderito all’iniziativa

AIPB, Associazione Italiana Private Banking, ha presentato oggi nel corso di un open day svolto da remoto il primo master post-universitario in Private Banking & Wealth Management. Nel corso dell’evento, Antonella Massari, segretario generale di AIPB e Silva Lepore, direttore scientifico del master AIPB, hanno presentato le opportunità, le caratteristiche e il programma distintivo di questa iniziativa di Alta Formazione pensata e costruita per avvicinare i giovani neolaureati e laureandi alla professione di Private Banker.
“Quello del Private Banker è un mestiere bellissimo – dichiara Silva Lepore – molto vario che richiede alta professionalità tecnica e sensibilità relazionale. Per coloro che amano il mondo degli investimenti e ambiscono a crescere in questo settore, il Master fornirà una formazione di alto livello accompagnata da un’esperienza diretta sul campo attraverso lo stage.”
“I Private Banker in Italia oggi sono circa 15.000. Hanno un’età media di 50 anni e gestiscono 862 miliardi di euro di investimenti. Il progetto del Master disegnato e realizzato da AIPB nasce dalla volontà di creare un percorso formativo che corrisponda ai reali bisogni dell’Industria e che offra nuove opportunità ai giovani – sottolinea Antonella Massari".
Il Master AIPB in Private Banking & Wealth Management partirà il 16 aprile 2021 e avrà una durata di otto mesi e mezzo. Il piano di studi prevede 11 settimane di formazione in aula virtuale in diretta, e sei mesi di stage retribuito presso gli Istituti Finanziari, soci AIPB, che hanno aderito all’iniziativa. Il programma, altamente innovativo, include tematiche tecniche, di cultura aziendale e di finanza comportamentale. Un’attenzione particolare sarà rivolta all’evoluzione dei servizi e degli strumenti finanziari, dai più tradizionali ai più tecnologicamente avanzati, fino alle ultimissime innovazioni provenienti dal Fintech.
I docenti saranno professori universitari di prestigiosi Atenei italiani, autorevoli professionisti del settore, rappresentanti dell’industria del Private Banking, Asset Manager nazionali e internazionali, esponenti del mondo Fintech italiano, CEO e fondatori di startup, rappresentanti di Istituzioni di indirizzo e controllo del settore finanziario.
La didattica teorico-esperienziale consentirà agli allievi del Master di apprendere in maniera integrata le competenze tecniche economico-finanziarie e le abilità trasversali necessarie per entrare nella realtà del private banking. Il percorso è in linea con le più recenti disposizioni normative europee in materia di consulenza agli investimenti.
I candidati dovranno soddisfare i seguenti requisiti: Aver conseguito la laurea magistrale in Economia, Ingegneria Gestionale, Giurisprudenza e Scienze Statistiche con votazione minima pari a 99/110 Aver ultimato, prima della decorrenza del Master (16 aprile 2021), tutti gli esami del ciclo di laurea magistrale in Economia, Ingegneria Gestionale, Giurisprudenza e Scienze Statistiche con una votazione media che consenta di conseguire il voto minimo finale pari ad almeno 99/110 e aver ottenuto il diploma di laurea entro il 31 dicembre 2021 Essere nati dopo il 1993 (incluso)
-
11/11/2020 Grant Thornton presenta l'osservatorio sulle PMI innovative Dragonetti, head of tax della società, spiega che "l’importante incremento in percentuale delle aziende all'avanguardia è un ottimo segnale di dinamismo del comparto"
-
11/11/2020 Istituzionali sempre più attratti dal marketplace lending In questo modo si finanzia con piccole cifre l’economia reale, soprattutto le microimprese che non avrebbero alternative per reperire fondi. La ricerca dell’Ufficio Studi di BorsadelCredito.it
-
09/11/2020 Crédit Agricole CIB e Indosuez WM lanciano la Private investment banking Si tratta di una nuova divisione dedicata al sostegno degli Ultra High Network Individuals e delle holding familiari
-
09/11/2020 AIPB, Neuberger Berman nuovo socio Antonella Massari: "Questo prestigioso ingresso è un'ulteriore testimonianza dell’interesse e dell’utilità percepita della nostra attività presso gli operatori del settore”
-
09/11/2020 Deutsche Bank FA: Fornuto nuovo private advisory specialist Contribuirà allo sviluppo della rete con un focus sulla clientela di grandi patrimoni e bisogni complessi, sia famiglie che imprese
-
09/11/2020 Plenisfer autorizzata a operare a Londra e Dublino Il team britannico è dedicato ad attività di ricerca e investimento, mentre quello irlandese supporta le attività operative e di distribuzione della SGR
-
06/11/2020 Banca Profilo, ricavi netti del private banking in calo Il settore chiude i primi nove mesi del 2020 con flussi per 16,2 milioni, in diminuzione rispetto ai 18 milioni del 30 settembre 2019
-
05/11/2020 UBS e Partners Group insieme per l'accesso ai mercati privati L’accordo permette agli investitori di includere in maniera ancora più efficiente le asset class all’interno dei loro portafogli
"; outHTML += ' '; outHTML += '
'+user+'';
outHTML += '