Saira Malik, cio di Nuveen: “Le società di private equity...
" + nickname_anon + "
"); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento_rete").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); } if(bad) { if($('#commentAlert'+id).length <= 0) { urlCommentAlert = '#'; onCLK = 'false'; $('.action_comm',oldComment).append( ''+ ' Inappropriato'+ ''); } } else { //Gli alert se erano presenti prima, li lasciamo... //$('#commentAlert'+id).remove(); } //Add moderation notice when needed if(commentModerated && !commentModerator) { modTxt = '' +'Your content is waiting for approval' +''; if($('span.moderatedComments', '#commentID'+id).size() == 0) { $('#commentID'+id+' > p:last').append(modTxt); } else { $('.moderatedComments', '#commentID'+id).fadeOut().html(modTxt).fadeIn(); } } $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); editCommentID = -1; } //Sto inserendo nell'HTML un nuovo commento else { //if exists, hide the previous delete img showLastMyComment(); //Fill the new line outHTML = " "; if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { $("#comments").prepend(outHTML); } else { $("#comments").append(outHTML); } $('#commentID' + id).show('slow'); } } //Hide the lastest button able to delete the lastest comment of the current user function showLastMyComment() { if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { container = $('.action_comm:first'); } else { container = $('.action_comm:last'); } container.children().each( function() { if (!$(this).hasClass('quoteComment')){ $(this).toggle(); } } ); } //Delete a comment function removeComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/removeComment.action', { id: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } //Delete my last comment (if is the last in absolute) function deleteMyLastComment(commentId) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/deleteMyLastComment.action', { id: 58856, commentId: commentId }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ window.location.href = json[4]; return; tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); editCommentID = -1; $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); $('#MyComment').val(''); return false; } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } var editCommentID = -1; //On load, imposto il valore iniziale del contatore $(document).ready(function(){ updateCommentCounter(); }); //Alert a comment function alertComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Sei sicuro di voler segnalare questo commento come inappropriato?')) { $.post( '/json/alertComment.action', { commentId: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ id = json[1]; tl = $("#commentAlert"+id); tl.fadeOut("fast"); tl.empty(); outHTML = ''; outHTML += ' Inappropriato'; outHTML += ''; tl.append(outHTML); tl.fadeIn("slow"); alert("Contenuto segnalato come inappropriato"); var link = "mailto:advisorprofessional@o-fc.eu" + "&subject=" + escape("Segnalazione commento inappropriato: ") + "58856"; window.location.href = link; }else{ alert('Spiacente, non è stato possibile inoltrare la segnalazione'); return true; } } ); return false; } return false; } /* End Comments js code */ -->
01/02/2021
La ricetta di AIPB per rilanciare i private market
di Redazione AdvisorPrivate
Highlights- Antonella Massari lancia l’allarme l’allarme: “Solo una minoranza di PMI è disposta ad aprirsi al mercato dei capitali di terzi, come dimostra anche la sottocapitalizzazione della Borsa"

“Il tema centrale è lo sviluppo di un'offerta adeguata. Ancora oggi l'Italia presenta caratteristiche culturali che non favoriscono lo sviluppo dei cosiddetti private market, che permetterebbero al risparmio privato di affluire agevolmente verso le attività produttive e le infrastrutture. Solo una minoranza di PMI è disposta ad aprirsi al mercato dei capitali di terzi, come dimostra anche la sottocapitalizzazione della Borsa. Dal lato dell'offerta le opportunità di investimento sono ancora troppo limitate”. Lo spiega Antonella Massari, segretario generale di AIPB, con un’intervista a L'Economia, l’inserto del Corriere della Sera.
“A questo - continua il numero uno di AIPB - si aggiunge una ridotta presenza di professionalità esperte nella selezione e valutazione delle imprese, figure indispensabili per ridurre l'asimmetria informativa fra chi offre e chi richiede capitali. Sarebbe in questo senso auspicabile accelerare anche sul fronte della creazione di una definizione armonizzata a livello europeo della categoria intermedia di investitori semi professionali, basata sulla dimensione minima del portafoglio finanziario (superiore a 5oomila euro) e sul livello di servizio (consulenza finanziaria di portafoglio e/o gestione patrimoniale)”.
Con quali vantaggi? “Si stabilirebbero in tal modo le peculiarità della clientela private rispetto alla clientela cosiddetta retail, da cui la prima si differenzia per obiettivi e dinamiche di investimento. Inoltre, una categorizzazione di questo tipo servirebbe a rimuovere i limiti generati dall'applicazione dalla Mifid 2, che ha avuto molti meriti sul fronte della tutela dell'investitore retail, ma una serie di conseguenze negative per i clienti con patrimoni elevati in termini di limitato accesso al premio di illiquidita, di minore opportunità di diversificazione e decorrelazione, di scarso accesso ai benefici fiscali”.
-
29/01/2021 M&A, per gli operatori sarà un 2021 positivo. La survey di AIFI Discreto ottimismo sull’evoluzione dell’attività, in particolare nei settori Industrial, Consumer Markets, Financial Services
-
28/01/2021 Banca Generali Private, un nuovo tridente per il 2021 Entrano Maria Rita Viganò e Fabrizio Corbelli provenienti da Allianz Bank e Alberto Nisi da MPS
-
27/01/2021 Private Equity, impatti positivi sull’attività del settore Il 60 per cento degli operatori si attende una significativa ripresa del ciclo economico nei prossimi mesi. La survey di Deloitte
-
27/01/2021 BacktoWork, partecipata di Intesa, cresce e si consolida Nel 2020, la piattaforma fintech di crowdinvesting, ha raccolto 15 milioni di capitali, coinvolgendo 2mila investitori privati e professionali
-
26/01/2021 Belluzzo si fonde in Italia con Mercanti e Associati “Belluzzo Mercanti” suggella l’unione di due eccellenze nei rispettivi settori professionali
-
26/01/2021 Cina, la digitalizzazione dei consumi fa volare il lusso Calef (Notz Stucki): “I Millennials hanno incrementato notevolmente l’utilizzo dell’online e dell’e-commerce per realizzare i propri acquisti di articoli del settore”
-
25/01/2021 Logistica, continua il trend di crescita dei rendimenti Soeters (Edmond de Rothschild REIM): “Lo sviluppo straordinario dell'e-commerce amplifica anche la necessità di infrastrutture e di spazio di stoccaggio”
-
25/01/2021 AIPB, ClubDealOnline nuovo socio Si tratta della prima piattaforma digitale per la raccolta di capitali di rischio dedicata alla clientela Private ad entrare nell’associazione
"; outHTML += ' '; outHTML += '
'+user+'';
outHTML += '