Secondo una indagine Mediobanca, cresce la partecipazione...
" + nickname_anon + "
"); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento_rete").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); } if(bad) { if($('#commentAlert'+id).length <= 0) { urlCommentAlert = '#'; onCLK = 'false'; $('.action_comm',oldComment).append( ''+ ' Inappropriato'+ ''); } } else { //Gli alert se erano presenti prima, li lasciamo... //$('#commentAlert'+id).remove(); } //Add moderation notice when needed if(commentModerated && !commentModerator) { modTxt = '' +'Your content is waiting for approval' +''; if($('span.moderatedComments', '#commentID'+id).size() == 0) { $('#commentID'+id+' > p:last').append(modTxt); } else { $('.moderatedComments', '#commentID'+id).fadeOut().html(modTxt).fadeIn(); } } $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); editCommentID = -1; } //Sto inserendo nell'HTML un nuovo commento else { //if exists, hide the previous delete img showLastMyComment(); //Fill the new line outHTML = " "; if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { $("#comments").prepend(outHTML); } else { $("#comments").append(outHTML); } $('#commentID' + id).show('slow'); } } //Hide the lastest button able to delete the lastest comment of the current user function showLastMyComment() { if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { container = $('.action_comm:first'); } else { container = $('.action_comm:last'); } container.children().each( function() { if (!$(this).hasClass('quoteComment')){ $(this).toggle(); } } ); } //Delete a comment function removeComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/removeComment.action', { id: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } //Delete my last comment (if is the last in absolute) function deleteMyLastComment(commentId) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/deleteMyLastComment.action', { id: 62725, commentId: commentId }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ window.location.href = json[4]; return; tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); editCommentID = -1; $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); $('#MyComment').val(''); return false; } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } var editCommentID = -1; //On load, imposto il valore iniziale del contatore $(document).ready(function(){ updateCommentCounter(); }); //Alert a comment function alertComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Sei sicuro di voler segnalare questo commento come inappropriato?')) { $.post( '/json/alertComment.action', { commentId: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ id = json[1]; tl = $("#commentAlert"+id); tl.fadeOut("fast"); tl.empty(); outHTML = ''; outHTML += ' Inappropriato'; outHTML += ''; tl.append(outHTML); tl.fadeIn("slow"); alert("Contenuto segnalato come inappropriato"); var link = "mailto:advisorprofessional@o-fc.eu" + "&subject=" + escape("Segnalazione commento inappropriato: ") + "62725"; window.location.href = link; }else{ alert('Spiacente, non è stato possibile inoltrare la segnalazione'); return true; } } ); return false; } return false; } /* End Comments js code */ -->
08/11/2021
AIPB, aperte le iscrizioni al master in “Private Banking & Wealth Management”
di Redazione AdvisorPrivate
Highlights- Il corso è riservato a 35 studenti e dura 9 mesi. Si parte il primo marzo 2022. Al termine è previsto uno stage retribuito presso gli operatori leader del settore

Creare una nuova generazione di professionisti dell’Industria del Private Banking capaci di accompagnare i processi decisionali delle famiglie coniugando competenze tecniche con flessibilità, fantasia ed empatia. Questo, dopo il successo della prima edizione, è l’obiettivo del Master AIPB post universitario in Private Banking & Wealth Management al quale possono accedere i giovani neolaureati e laureandi che desiderano partecipare all’edizione 2022 del master, dedicato alla formazione dei professionisti del futuro. Le iscrizioni saranno aperte dal 2 novembre al 31 gennaio 2021.
“Si rinnova il nostro impegno a favore dei giovani – ha spiegato Antonella Massari segretario generale di AIPB - Un’iniziativa condivisa, fatta per l’industria, insieme all’industria per favorire l’inclusione delle prossime generazioni insieme allo sviluppo delle nuove, indispensabili conoscenze e competenze. Come associazione siamo lieti di poter fornire agli studenti meritevoli e motivati un utile strumento per entrare nel mondo del lavoro. La diffusione di una cultura finanziaria e della conoscenza del ruolo del Private banking nel sistema economico e finanziario è fondamentale per crescere. Il nostro Paese ha bisogno tanto di nuove competenze quanto di investimenti privati”. PPPPPPPP “Vogliamo dotare i nostri futuri studenti di tutti gli strumenti necessari per diventare professionisti del settore – ha spiegato Silva Lepore – direttore del master AIPB - una cassetta degli attrezzi completa, studiata insieme agli operatori dell’industria del Private Banking: un percorso che intende essere ponte tra l’Accademia e il mondo del lavoro. Un lavoro specialistico nel quale le banche stanno continuando a investire e che, nelle nostre ambizioni, contribuirà a renderle più competitive con nuove competenze”.
L’obiettivo del Master: creare una nuova generazione di professionisti dell’Industria del Private Banking capaci di accompagnare i processi decisionali delle Famiglie, con una consulenza personalizzata e un’approfondita conoscenza delle dinamiche di mercato e del quadro normativo e fiscale di riferimento, che sappiano padroneggiare i nuovi strumenti digitali, controllare i rischi, misurare le performance ESG di un investimento e infine, sviluppare insieme a tutte queste competenze tecniche: flessibilità, fantasia, empatia.
I requisiti per accedere Il Master è riservato a un massimo di 35 studenti. I partecipanti verranno selezionati tra i candidati più meritevoli, nati dopo il 1995 compreso. Per iscriversi è necessario essere in possesso, entro il 1° marzo 2022, di una laurea magistrale in economia, ingegneria gestionale, scienze statistiche e giurisprudenza conseguita presso un’Università italiana con voto minimo di laurea 99/110 o che abbiano completato tutti gli esami (ammesso l’arretrato di uno), con una votazione minima che assicuri una media compatibile con un punteggio finale di 99/100. Si richiede inoltre la conoscenza dell’inglese di livello equivalente o superiore al B1 delle certificazioni internazionali.
Il programma Il corso, della durata di 9 mesi, prevede una prima parte di didattica in aula, prevalentemente online, di 300 ore, dal 1° marzo 2022 al 27 maggio 2022, seguita da uno stage di sei mesi remunerato a partire dal 6 giugno 2022, presso importanti Istituti Finanziari Italiani. Il tutto con la partecipazione di oltre 150 tra relatori di prestigio e docenti universitari, studi professionali e professionisti del settore che porteranno la loro esperienza in un’alternanza costante per integrare le conoscenze acquisite in accademia con la realtà del mondo del lavoro che si affronterà nello stage.
Il programma è suddiviso in 5 macro aree di apprendimento che integrano le competenze tecniche con abilità e attitudini trasversali necessarie per entrare nel mondo del Private Banking e del Wealth Management: l’asset management, gli aspetti regolatori e fiscali, il wealth management, la finanza sostenibile e il digital banking, fino alla finanza comportamentale e all’approccio neuroscientifico.
Le modalità di iscrizione Per iscrizione e informazioni scrivere a segreteria.master@aipb.com o consultare il sito www.master.aipb.it
-
08/11/2021 Tikehau Capital, Fraser chairman delle strategie global structured credit John Fraser: "Sono entusiasta di unirmi al team della società. Le prospettive di crescita dell’azienda nel mercato del credito statunitense e in quello e globali sono straordinarie, sostenute da un marchio globale riconosciuto"
-
08/11/2021 Aziende italiane, ecco la ricetta per fare bene in Cina e Russia Se ne parlerà nel webinar “Accordi commerciali o joint venture?” di mercoledì 10 novembre organizzato da Livolsi & Partners
-
05/11/2021 M&A, l’approccio programmatico è quello vincente Secondo lo studio di McKinsey ha successo in quasi tutti i settori dell'economia in particolare nelle industrie avanzate e nei settori dell'energia e dei materiali
-
05/11/2021 Banco BPM punta decisamente sul wealth management Presentato il piano strategico 2021-2024. Le commissioni nette nel comparto cresceranno con un CAGR del +6,3% al 2024, principalmente grazie alla crescita della raccolta netta gestita
-
05/11/2021 Banco Desio entra nel capitale sociale di Anthilia L’accordo di investimento prevede la sottoscrizione di un aumento di capitale ad esito del quale la banca risulterà titolare di una quota di partecipazione pari al 15% del capitale sociale della SGR
-
04/11/2021 Natixis CIB e ENEL, accordo per favorire la transizione energetica Julien Duquenne: “Siamo orgogliosi di supportare Enel nel riaffermare i suoi principi strategici fondamentali e nel perseguire la sua transizione ecologica fornendo una soluzione finanziaria innovativa"
-
04/11/2021 Marketplace economy, ecco perché è la formula vincente Matteo Tarroni (Workinvoice): “Un esempio emblematico di strumento di accesso al credito per le PMI italiane è quello creato a ottobre da Azimut”
-
03/11/2021 Da Banca Generali Private e BBS un master per CF e banker Andrea Ragaini: "Quella del ricambio generazionale è una delle grandi sfide che attende la nostra industria nei prossimi anni"
"; outHTML += ' '; outHTML += '
'+user+'';
outHTML += '