Secondo l’UBS Global Family Office Report 2023, dopo la f...
" + nickname_anon + "
"); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento_rete").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); } if(bad) { if($('#commentAlert'+id).length <= 0) { urlCommentAlert = '#'; onCLK = 'false'; $('.action_comm',oldComment).append( ''+ ' Inappropriato'+ ''); } } else { //Gli alert se erano presenti prima, li lasciamo... //$('#commentAlert'+id).remove(); } //Add moderation notice when needed if(commentModerated && !commentModerator) { modTxt = '' +'Your content is waiting for approval' +''; if($('span.moderatedComments', '#commentID'+id).size() == 0) { $('#commentID'+id+' > p:last').append(modTxt); } else { $('.moderatedComments', '#commentID'+id).fadeOut().html(modTxt).fadeIn(); } } $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); editCommentID = -1; } //Sto inserendo nell'HTML un nuovo commento else { //if exists, hide the previous delete img showLastMyComment(); //Fill the new line outHTML = " "; if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { $("#comments").prepend(outHTML); } else { $("#comments").append(outHTML); } $('#commentID' + id).show('slow'); } } //Hide the lastest button able to delete the lastest comment of the current user function showLastMyComment() { if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { container = $('.action_comm:first'); } else { container = $('.action_comm:last'); } container.children().each( function() { if (!$(this).hasClass('quoteComment')){ $(this).toggle(); } } ); } //Delete a comment function removeComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/removeComment.action', { id: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } //Delete my last comment (if is the last in absolute) function deleteMyLastComment(commentId) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/deleteMyLastComment.action', { id: 67992, commentId: commentId }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ window.location.href = json[4]; return; tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); editCommentID = -1; $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); $('#MyComment').val(''); return false; } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } var editCommentID = -1; //On load, imposto il valore iniziale del contatore $(document).ready(function(){ updateCommentCounter(); }); //Alert a comment function alertComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Sei sicuro di voler segnalare questo commento come inappropriato?')) { $.post( '/json/alertComment.action', { commentId: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ id = json[1]; tl = $("#commentAlert"+id); tl.fadeOut("fast"); tl.empty(); outHTML = ''; outHTML += ' Inappropriato'; outHTML += ''; tl.append(outHTML); tl.fadeIn("slow"); alert("Contenuto segnalato come inappropriato"); var link = "mailto:advisorprofessional@o-fc.eu" + "&subject=" + escape("Segnalazione commento inappropriato: ") + "67992"; window.location.href = link; }else{ alert('Spiacente, non è stato possibile inoltrare la segnalazione'); return true; } } ); return false; } return false; } /* End Comments js code */ -->
28/11/2022
AIPB e BlackRock, borse di studio per le studentesse del master
di Redazione AdvisorPrivate
Highlights- Giovanni Sandri: “Come promotori di una crescita economica e sociale sempre più inclusiva, siamo motivati a sostenere programmi educativi che favoriscano l'equilibrio di genere"

BlackRock Italia e l’Associazione Italiana Private Banking (AIPB) insieme per sostenere l’ingresso di studentesse meritevoli con l’assegnazione di due borse di studio per accedere alla terza edizione del Master AIPB in Private Banking & Wealth Management, che partirà il 1°marzo 2023. Le domande per partecipare alla selezione dovranno pervenire entro il 31 dicembre 2022. L’iniziativa nasce dall’idea condivisa da BlackRock Italia e AIPB della centralità della formazione per lo sviluppo di una nuova generazione di professionisti e dal valore dato da una presenza equilibrata di genere: due condizioni essenziali per la crescita di ogni settore.
“La collaborazione con BlackRock Italia, leader globale nel mondo degli investimenti, certifica quanto sia prioritario per il settore formare la prossima generazione di professioniste e professionisti fornendo loro un bagaglio di conoscenze e competenze specialistiche al passo con l’evoluzione del settore – ha affermato Antonella Massari, segretario generale di AIPB –Sono inoltre convinta che sia altrettanto importante incoraggiare ulteriormente l’ingresso nell’ Industria di giovani donne, che oggi rappresentano solo il 25% del totale. Siamo orgogliosi di condividere questa iniziativa con un partner di prestigio come BlackRock Italia”.
“Come promotori di una crescita economica e sociale sempre più inclusiva, siamo motivati a sostenere programmi educativi che favoriscano l'equilibrio di genere. Crediamo che l’industria finanziaria abbia il dovere di contribuire a creare una società più rappresentativa; si tratta di un impegno che assumiamo anche nei confronti delle prossime generazioni - ha commentato Giovanni Sandri, country head BlackRock Italia – Siamo molto soddisfatti del lavoro fatto al fianco di AIPB con l'obiettivo comune di diffondere una migliore cultura del settore, condizione necessaria per aiutare un numero sempre maggiore di persone a raggiungere la stabilità finanziaria che è fondamentale per realizzare i propri progetti di vita”.
Le borse di studio hanno un valore di 10.000 euro ciascuna, a copertura totale della quota di iscrizione del Master. Le domande, complete della documentazione richiesta, dovranno pervenire entro e non oltre il 31 dicembre. Oltre ai requisiti generali di partecipazione, le studentesse interessate dovranno presentare domanda via mail all’indirizzo segreteria.master@aipb.it indicando, tra le informazioni più rilevanti, il CV, un elenco dettagliato degli esami sostenuti, un abstract della tesi magistrale, una lettera di referenza di un docente universitario e una lettera motivazionale.
Le candidate verranno valutate attraverso un colloquio online sulla piattaforma Teams concordato entro il 31 gennaio 2023. Un’apposita Commissione, composta dal Presidente e dal Segretario Generale di AIPB, dal Direttore del Master e da un rappresentante di BlackRock Italia, sarà responsabile della procedura di selezione. Le Borse verranno assegnate alle laureate con il voto più alto e, in caso di parità, prevarrà la media più alta dei voti degli esami sostenuti. Le vincitrici verranno nominate entro il 3 febbraio 2023.
I requisiti per accedere alle borse di studio laurea magistrale in economia, ingegneria gestionale, ingegneria matematica, scienze statistiche e giurisprudenza conseguita presso un’Università italiana con voto minimo di laurea 99/110 nate dopo il 1995 (compreso); conoscenza della lingua inglese ad un livello equivalente o superiore al B1 delle certificazioni internazionali (es. Cambridge: PET; IELTS: 4.5-5.0; TOEFL 42-71; TOEIC: 550-784).
Il Master Le candidature saranno aperte dal 2 novembre 2022 al 31 gennaio 2023. Il corso, della durata complessiva di 9 mesi, prevede una prima parte di didattica in aula, prevalentemente virtuale, di 312 ore, dal 1° marzo 2023 al 26 maggio 2023, seguita da uno stage garantito e remunerato di sei mesi a partire dal 5 giugno 2023, presso importanti Istituti Finanziari Italiani specializzati nel Private Banking e Wealth Management. L’esperienza didattica si avvale della collaborazione di oltre 150 relatori di prestigio, inclusi Docenti Universitari, esponenti dell’industria, Docenti provenienti da Studi Professionali, Asset Manager, Insurance Company ed esponenti del mondo Fintech, che porteranno la loro esperienza per integrare le conoscenze acquisite in Università con la realtà del mondo del lavoro che si affronterà nello stage.
Il programma è suddiviso in 5 macroaree di apprendimento che integrano le competenze tecniche con abilità e attitudini trasversali necessarie per i professionisti del settore: 1) Asset Management, Private Insurance, Alternative and Sustainable Investments; 2) Wealth Management and Longevity Approach; 3) Regulation, Tax and Legal; 4) Digital Wealth Management, Fintech, Digital Assets and Web 3.0; 5) Behavioural Finance, Critical Thinking e Neuroscience Approach.
-
25/11/2022 PCR Capital Partner lancia il Lemniscap Blockchain Fund Si tratta di un veicolo di venture capital che investe in società early stage e start-up dedicate allo sviluppo di infrastrutture nell’ambito della tecnologia blockchain
-
24/11/2022 FII SGR: closing di un fondo di fondi sull'impact investing Il veicolo ha raccolto 50 milioni sottoscritti da Cassa Depositi e Prestiti
-
23/11/2022 PB, fondamentale la riorganizzazione del patrimonio immobiliare Per Andrea Ghidoni, d.g. di Intesa Sanpaolo Private Banking, “diventa un argomento di riflessione importante per i nuclei familiari, non solo in un’ottica di passaggio generazionale ma anche da un punto di vista fiscale e giuridico”
-
23/11/2022 Fineco, zero commissioni sugli ETF iShares di BlackRock I clienti della banca potranno acquistare i prodotti dell’asset manager, anche in modalità Pac, senza costi di negoziazione né importo minimo per ordine
-
23/11/2022 Aktia sbarca in Italia, Spagna e Portogallo con Amchor IS Si tratta del terzo gestore patrimoniale finlandese e ha l'obiettivo di ampliare la propria offerta di prodotti con le migliori società specializzate in singole asset class a livello mondiale
-
22/11/2022 Private Banking, “nel 2024 oltre mille miliardi di AUM" E’ la stima fatta da Andrea Ragaini, presidente di AIPB, nel corso della XVIII edizione del Forum del Private Banking “Fiducia, Innovazione e Protezione. Il valore della consulenza Private”
-
22/11/2022 Puntare a Net Zero con la piattaforma 1GT di Morgan Stanley IM È una piattaforma di Private Equity growth oriented focalizzata su investimenti in società che elimineranno l’equivalente di un gigatone di emissioni dall'atmosfera entro il 2050.
-
22/11/2022 Vantage Capital Markets lancia una banca d'investimento globale Il ceo Federico Bazzoni entra in VCM, affiancato da un team di alto profilo, integrandosi con la piattaforma di brokeraggio esistente e con un ampio portfolio di clienti istituzionali
"; outHTML += ' '; outHTML += '
'+user+'';
outHTML += '