Educazione finanziaria: l'esperienza di economic@mente

A tredici anni dalla sua nascita il progetto di educazione finanziaria dell'associazione realizzato in collaborazione con PROGeTICA continua a mietere successi
26/07/2022 | Redazione Advisor

Continua a macinare successi l'iniziativa di Anasf dedicata agli studenti. A tredici anni dalla sua nascita economic@mente – METTI IN CONTO IL TUO FUTURO®, il progetto di educazione finanziaria Anasf, realizzato in collaborazione con PROGeTICA, continua a mostrare tutta la sua efficacia.  Nell’anno scolastico 2021/2022 l’iniziativa ha coinvolto quattromila studenti del terzo, quarto e quinto anno di 75 scuole superiori, per un totale di 147 corsi svolti. Alla fine delle lezioni, l’84% dei ragazzi ha acquisito coscienza dell’importanza di pianificare e porsi obiettivi da raggiungere, e alla domanda su come realizzarli, coloro che hanno risposto “pianificando ogni traguardo e valutando le mie possibilità economiche” sono aumentati di 10 punti percentuali.

 

La figura dell’operatore professionale del settore diventa centrale per le scelte economico-finanziarie: è aumentato di 38 punti percentuali il numero di ragazzi che individua nel professionista un valido interlocutore con cui confrontarsi per raggiungere i propri obiettivi. Anche la conoscenza degli strumenti e dei prodotti finanziari cresce a fine corso, passando dal 20% al 58%. Tra i contenuti quest’anno, per la prima volta, Anasf ha indagato anche sulla differenza di genere nelle risposte degli studenti.

Hai trovato questa news interessante?
CONDIVIDILA

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Vuoi rimanere aggiornato e ricevere news come questa?
Iscriviti alla nostra newsletter e non perderti tutti gli approfondimenti.