ASSOGESTIONI (Associazione Italiana del risparmio gestito) rappresenta la maggior parte delle SGR (società di gestione del risparmio) italiane e straniere , oltre alle imprese di assicurazione e banche attive nella gestione collettiva ed individuale del risparmio.

 

Nata nel 1984, ha rinnovato il suo Statuto nel 2004, nel 2007 e infine nel 2010. I fondatori di Assogestioni sono stati: Società Interbanca Nazionale Gestione, Genercomit Gestione SPA, Gestione fondi Fininvest spa, Arca, Gestnord, Sofiban, Sogersel, Sogestim, Imigest, Gestiras, IFM, Gestione Fondi mobiliari, Fondigest, Romagest, Eurofond, Primegest; La centrale Fondi spa.

 

ASSOGESTIONI ha sedi sia a Milano che a Roma, ma la sede legale è quella di Roma. Essa è un Associazione senza scopo di lucro e totalmente volontaria. Assogestioni collabora con Istituti e Amministrazioni Pubbliche sia Italiane, che estere. Può far parte di questa associazione qualsiasi ente, associazione, società o singoli professionisti, che è interessato allo studio e alla soluzione delle problematiche riguardanti il settore del risparmio gestito, della previdenza complementare e del mercato bancario o finanziario.

 

Nella sezione Associazioni e banche del sito Advisor Online tutti gli aggiornamenti, le novità, di approfondimenti, le statistiche, le manifestazioni pubbliche che riguardano Assogestioni e tutte gli altri tipi di Associazioni che hanno un importanza rilevante nei mercati finanziari e bancari.

Gestito, continua la discesa della raccolta

Ad aprile, il sentiment positivo sul fronte retail, ha portato i fondi aperti a raccogliere 2,80 miliardi di nuove sottoscrizioni nel mese
31/05/2023 | Redazione Advisor

Raccolta netta, è in corso un nuovo trend ribassista?

Se si analizza l'andamento della raccolta e del patrimonio dell'industria del risparmio gestito dal 2013 al 2023 emergono due tendenze co...
27/05/2023 | Francesco D'Arco

Gestito: raccolta in rosso, ma sale il patrimonio

Rota (Assogestioni) sui dati del primo trimestre: “Il ritorno della raccolta sui fondi obbligazionari segnala un rinnovato interesse degl...
25/05/2023 | Daniele Riosa

I numeri che cambieranno l’industria del risparmio gestito

Tante le ricerche presentate in occasione del Salone del Risparmio 2023, difficile fare una sintesi, ma alcuni dati meritano un’attenzion...
20/05/2023 | Francesco D'Arco

SdR 2023, si chiude un'edizione da record

Coinvolti quasi 15mila visitatori in presenza e più di 7mila spettatori collegati. Il bilancio della tredicesima kermesse
18/05/2023 | Redazione Advisor

SdR, ancora tanta strada da fare sull'educazione finanziaria

Secondo il 4° Rapporto Assogestioni-Censis il 40,9% degli italiani non comprende l’effetto dell’inflazione sul potere d’acquisto, il 47,8...
18/05/2023 | Redazione Advisor

SdR, per i consulenti la parola d'ordine dei clienti è "cautela"

E' quanto emerge dal quarto Rapporto Censis-Assogestioni "I risparmiatori oltre la crisi” presentato al Salone del Risparmio di Milano da...
18/05/2023 | Redazione Advisor

Fondi, flessibili su tutti. I giovani preferiscono i PAC

Secondo l’osservatorio annuale sui sottoscrittori di fondi comuni dell’Ufficio Studi di Assogestioni, gli investitori in Italia sono 11,5...
18/05/2023 | Redazione Advisor

SdR, White paper e Net Zero al centro della seconda giornata

Giovedì il Salone del Risparmio aprirà le proprie porte al pubblico e risparmiatori, studenti e cittadini potranno partecipare a tutte le...
17/05/2023 | Redazione Advisor

SdR, la tredicesima edizione verso il record di affluenza

Sono state, infatti, più di 6.000 le persone che hanno partecipato alle conferenze in programma durante la prima giornata, a cui si somma...
17/05/2023 | Redazione Advisor