SGR, fondi e social network: in Italia cinguettano in 7.000
Da dicembre a oggi il risparmio gestito compare in più di 17.000 messaggi scritti da un totale di 6.800 autori unici. Di questi, post e commenti sui social network rappresentano il 50% del totale dei messaggi che si concentrano su Twitter e Facebook al di fuori delle pagine ufficiali. A fare il punto sulla presenza dell'industria dell'asset management sui social network è una ricerca che il Salone del Risparmio in collaborazione con Blogmeter, istituto di ricerca italiano specializzato nell’ascolto delle conversazioni online e nella social media intelligencepresenteranno il 27 marzo all'Università Bocconi di Milano.
Le fonti utilizzate per monitorare le conversazioni sul risparmio gestito sono quelle afferenti al social web italiano che hanno trattato i temi in analisi, tra cui i vari social network (Facebook, Twitter, Google+, LinkedIn, etc.) ma anche blog, forum, newsgroup e siti di content sharing, (YouTube) e di Question&Answering (come Yahoo!Answers).
“Si tratta di una ricerca inedita - spiega Sacha Monotti Graziadei, ceo di Blogmeter - di solito la maggioranza delle analisi si focalizza sul settore finanziario in generale. In questo caso, invece, l’obiettivo è stato analizzare e cercare di capire come le persone parlino di risparmio gestito sui social web e il grado di utilizzo di questi canali da parte delle aziende del settore, anche attraverso l’analisi di best practice Italiane”.