Giuseppe Donvito (Italian Tech Alliance): “Esprimo massim...
";
userTTHtml += " ";
if(nickname_anon != '' || rete != ''){
$("#commentID"+id+" div.utenza_commento").empty();
$("#commentID"+id+" div.utenza_commento_rete").empty();
if(nickname_anon != ''){
$("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("
La News
Links
" + nickname_anon + "
"); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento_rete").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); } if(bad) { if($('#commentAlert'+id).length <= 0) { urlCommentAlert = '#'; onCLK = 'false'; $('.action_comm',oldComment).append( ''+ ' Inappropriato'+ ''); } } else { //Gli alert se erano presenti prima, li lasciamo... //$('#commentAlert'+id).remove(); } //Add moderation notice when needed if(commentModerated && !commentModerator) { modTxt = '' +'Your content is waiting for approval' +''; if($('span.moderatedComments', '#commentID'+id).size() == 0) { $('#commentID'+id+' > p:last').append(modTxt); } else { $('.moderatedComments', '#commentID'+id).fadeOut().html(modTxt).fadeIn(); } } $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); editCommentID = -1; } //Sto inserendo nell'HTML un nuovo commento else { //if exists, hide the previous delete img showLastMyComment(); //Fill the new line outHTML = " "; if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { $("#comments").prepend(outHTML); } else { $("#comments").append(outHTML); } $('#commentID' + id).show('slow'); } } //Hide the lastest button able to delete the lastest comment of the current user function showLastMyComment() { if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { container = $('.action_comm:first'); } else { container = $('.action_comm:last'); } container.children().each( function() { if (!$(this).hasClass('quoteComment')){ $(this).toggle(); } } ); } //Delete a comment function removeComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/removeComment.action', { id: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } //Delete my last comment (if is the last in absolute) function deleteMyLastComment(commentId) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/deleteMyLastComment.action', { id: 3391, commentId: commentId }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ window.location.href = json[4]; return; tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); editCommentID = -1; $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); $('#MyComment').val(''); return false; } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } var editCommentID = -1; //On load, imposto il valore iniziale del contatore $(document).ready(function(){ updateCommentCounter(); }); //Alert a comment function alertComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Sei sicuro di voler segnalare questo commento come inappropriato?')) { $.post( '/json/alertComment.action', { commentId: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ id = json[1]; tl = $("#commentAlert"+id); tl.fadeOut("fast"); tl.empty(); outHTML = ''; outHTML += ' Inappropriato'; outHTML += ''; tl.append(outHTML); tl.fadeIn("slow"); alert("Contenuto segnalato come inappropriato"); var link = "mailto:advisorprofessional@o-fc.eu" + "&subject=" + escape("Segnalazione commento inappropriato: ") + "3391"; window.location.href = link; }else{ alert('Spiacente, non è stato possibile inoltrare la segnalazione'); return true; } } ); return false; } return false; } /* End Comments js code */ -->
18/05/2011
Skandia, ripararsi dall'incertezza dei mercati
di Vanina Gerardi
Highlights
Incertezze di mercato continue? La risposta di Skandia, divisione di Gruppo Old Mutual specializzata nella gestione del risparmio a lungo termine e leader nel segmento Unit Linked è una nuova funzionalità opzionale, appena messa a punto, per mantenere il profilo di investimento prescelto dal cliente modificatosi nel tempo a causa delle fluttuazioni dei mercati.
Si tratta del Programma di Ribilanciamento Automatico, servizio opzionale e aggiuntivo offerto dalla piattaforma ad architettura aperta di Skandia che il cliente può attivare per ribilanciare periodicamente l’asset allocation e riallinearla al profilo di rischio prescelto.
Ti interessa questo argomento? Leggi anche:
-
17/01/2014 Efama, la MiFID non tratta i prodotti nello stesso modo Secondo l'associazione europea l'esclusione dei prodotti finanziari provocherebbe una disomogeneità di trattamento che non tutela a pieno di investitori.
-
17/01/2014 Consulenti: Banknord cambia nome in Banor SIM La società guidata dall'a.d. Massimiliano Cagliero ha ricevuto l'autorizzazione al cambio di denominazione
-
16/01/2014 Consulenti (ex-promotori), mettete un po' di energia nei portafogli Molti mercati energetici sono ancora all'inizio di un nuovo ciclo di crescita e presentano i presupposti per un buon 2014, spiegano Roberto Cominotto e Evelyne Pflugi gestori del fondo JB Energy Transition di Swiss & Global AM
-
16/01/2014 Fondi comuni, in Europa tornano in voga i "bond" Secondo i dati resi noti da Efama, il taglio dei tassi della BCE ha supportato le vendite di fondi obbligazionari e quelli a lungo termine.
-
16/01/2014 BlackRock chiama a raccolta i consulenti finanziari (ex-promotori finanziari) "È il momento di fare le giuste domande e trovare le giuste risposte". E' questo il claim che accompagna il BlackRock Investment Insight 2014, che riunisce i suoi migliori gestori il prossimo 21 gennaio.
"; outHTML += ' '; outHTML += '
'+user+'';
outHTML += '