Duemila aziende in portafoglio ai fondi che occupano 550m...

24/05/2011
Corte dei Conti: con crisi perderemo 160 miliardi
di Vanina Gerardi
Highlights
Per rispettare i nuovi vincoli europei sul debito occorrera' un intervento ''del 3% all'anno, pari, oggi, a circa 46 miliardi nel caso dell'Italia''. Lo afferma la Corte dei Conti nella presentazione del Rapporto 2011 sul coordinamento della finanza pubblica. Si tratta di ''un aggiustamento di dimensioni paragonabili a quello realizzato nella prima parte degli anni Novanta per l'ingresso nella moneta unica''.La Corte dei Conti sottolinea "l'eredità dei condizionamenti dovuti agli effetti permanenti causati dalla grande recessione nel 2008-2009". La magistratura contabile, nel rapporto 2011 sul coordinamento della finanza pubblica, evidenzia come "si sia verificata una perdita permanente di prodotto, calcolata a fine 2010 in 140 miliardi e prevista a crescere a 160 miliardi nel 2013".
-
20/01/2014 Consulenti (ex-promotori), ecco cosa temono gli investitori L'ultima rilevazione dell’indagine sull’inflazione M&G YouGov Inflation Expectations Survey mostra che i consumatori europei continuano ad aspettarsi un costo della vita ancora più alto sia da qui a un anno sia fra cinque anni
-
20/01/2014 La prossima bolla? Partirà dai titoli governativi Michael Lipper, fondatore dell'omonima società, si unisce alle Cassandre e prevede un crollo dei mercati a seguito delle politiche espansive delle banche centrali
-
20/01/2014 Risparmio gestito: torna la voglia di IPO Sulla scia del rally dei titoli di Azimut, Banca Generali e Mediolanum, anche AM Holding ha avviato l'iter per la quotazione. E si torna a parlare di un imminente sbarco di Fideuram
-
17/01/2014 Efama, la MiFID non tratta i prodotti nello stesso modo Secondo l'associazione europea l'esclusione dei prodotti finanziari provocherebbe una disomogeneità di trattamento che non tutela a pieno di investitori.
-
17/01/2014 Consulenti: Banknord cambia nome in Banor SIM La società guidata dall'a.d. Massimiliano Cagliero ha ricevuto l'autorizzazione al cambio di denominazione