Questo quanto emerge dalla fotografia dell'indagine condo...

09/06/2011
Cambi: FXCM punta su Speculative Sentiment Index
di Vanina Gerardi
Highlights
Si tratta di un indicatore che può essere paragonato a una sorta di istantanea delle posizioni dei clienti di FXCM e che viene aggiornato due volte al giorno. Lo SSI viene ottenuto dall’aggregazione del flusso di informazioni sugli ordini processati in tutto il mondo dalle migliaia di clienti di FXCM e fornisce una fotografia del sentiment di mercato. Inoltre, per una rappresentazione più fedele alla realtà, vengono presi in esame sia i piccoli investitori che il segmento degli high net worth individuals. I vantaggi per i trader italiani: grazie allo SSI possono capire quanti sono gli ordini long e quelli short e di quanto gli uni sono superiori agli altri, e viceversa. Ad esempio, se vicino al cambio USD/JPY viene indicato 3.22 significa che i clienti con posizioni long superano le posizioni short con un rapporto 3.22 a 1. In altri termini, si può dedurre che i clienti del campione che sono long sull’incrocio USD/JPY sono il 76%.
-
23/01/2014 Risparmio gestito: dicembre frena, ma non cancella i record Sulla raccolta netta complessiva dell'industria, che si ferma a -582 milioni e interrompe il trend positivo, pesano le gestioni portafoglio. Nuovo exploit dei fondi comuni
-
23/01/2014 SGR, come selezionare i migliori fondi in dieci punti - VIDEO Roberto Fenoglio, fund selection consultant di Allfunds Bank spiega ai microfoni di AdvisorOnline.it quali sono le 10 regole per la selezione dei fondi e il ruolo delle piattaforme al servizio dei consulenti
-
22/01/2014 Fondi: ecco le SGR preferite dai fund selector italiani La più selezionate sono Pimco, Franklin Templeton e Pictet. E' quanto emerge da una recente survey condotta da Mondo Alternative su 53 professionisti operativi nelle SGR, banche private, family office e SIM italiane presentata al convegno di Ascosim
-
22/01/2014 Rivoluzione ai vertici di PIMCO Mohamed A El-Erian lascia l'incarico di chief executive a metà marzo. La società riorganizza la struttura dirigenziale. Ecco i nomi dei nuovi responsabili.
-
22/01/2014 Threadneedle, avvicinarsi all'equity in 12 tappe Un mese, dodici città, una società di gestione del risparmio. Sono questi i numeri che sintetizzano il Roadshow 2014 di Threadneedle Investments che prende il via il prossimo 4 febbraio a Milano.